Aug 9
Piemont   T3  
10 Jul 11
Rifugi del Valasco 1814mt. ed Emilio Questa 2388mt.
Oggi giornata con climadecisamente migliore di ieri ed io e Jacopo ne approfittimo per un bel giro per rifugi e soprattutto perlaghi di cui questazonaè veramente ricca. Oggi saremo all'interno del Parco naturale delle Alpi Marittime che, unito al Parco Nazionale Francese delMercantour offre un'ampia zona tutelata in questo lembo...
Publiziert von Luca_P 9. August 2011 um 09:28 (Fotos:32)
Piemont   T4- WS- II  
12 Jul 11
Argentera Cima Sud 3297mt.
Oggi prima gita alpinistica della vacanza ad Entracque e come non pensare di salire la cima più nota nonchè più elevata di questo settore delle Alpi Marittime: la Cima Sud dell'Argentera. Detto fatto mi sveglio al mattino presto ma le condizioni meteo mi scoraggiano è tutto grigio e nubi minacciose ricopronole cime,tant'è...
Publiziert von Luca_P 9. August 2011 um 09:57 (Fotos:43 | Kommentare:2)
Piemont   T4 WS III  
14 Jul 11
Monte Gelàs Sud 3138mt. e Nord 3143mt.
Abbiamo letto essere una gita lunghissima e veramente tosta, soprattutto dal versante Italiano, inoltre da qui la montagnanon è molto frequentatae non sarà facilissimo individuare l'itinerario di salita. Tuttavia oggi vedendo anche un cielo mattutino veramente spettacolare decidiamodi tentare comunque questa cima che per...
Publiziert von Luca_P 9. August 2011 um 10:24 (Fotos:41)
Piemont   T2  
17 Jul 11
Rifugio Dante Livio Bianco 1910mt.
Oggi ultima gita della nostra breve vacanza nelle Alpi Marittime. Il tempo non è dei migliori e scegliamo un'escursione con l'appoggio di un Rifugio, andremo al Dante Livio Bianco al Lago sottano della Sella, alle pendici settentrionali del Monte Matto 3097mt. Percorriamo tutto il Vallone della Maris in un ambiente molto bello...
Publiziert von Luca_P 9. August 2011 um 10:34 (Fotos:26)
Aug 11
Piemont   T4- L II  
31 Jul 11
Corno Bianco Valsesiano 3320mt.
Per questo week end con tempo accettabile decido un'uscita con mio fratello con cui non esco in montagna da parecchio. Gli propongo ed accetta di tentareil Corno Bianco in Valsesia cheè nei miei progetti da tempo, però per prendercela comoda lo faremo in due giorni. Telefono al Rifugio Abate Carestia e riservo due posti per...
Publiziert von Luca_P 11. August 2011 um 18:43 (Fotos:50 | Kommentare:3)
Aug 15
Piemont   T4-  
14 Aug 11
Cima Pedum m. 2111 Parco Valgrande
Lasciata l' auto il località Fondo li Ghebbi m. 1250 seguire i segnavia per Bocchetta di Campo. la strada è pianeggiante fino al fondovalle poi sale decisamente dalle fornaci. su di una bella mulattiera si perviene all' Alpe Scaredi m. 1840 dove c'è un bel bivacco. si sale poi passando sotto la Laurasca e arrivando al passo di...
Publiziert von tignoelino 15. August 2011 um 10:36 (Fotos:14 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 17
Piemont   T3+  
13 Aug 11
Giro dei 5 passi della Val Antrona
Panoramica escursione ad anello in Val Antrona con sconfinamento nella Zwischbergental e in Val Bognanco lungo i 5 passi di Andolla, Busin, Preja, Castello e Pianei. Gita impegnativa per vari motivi: la lunghezza e il dislivello del percorso, i tratti esposti su ripidi pendii, difficoltà di indivuazione del percorso. I sentieri...
Publiziert von morgan 17. August 2011 um 00:01 (Fotos:40 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aug 18
Piemont   T4 WS II  
13 Aug 11
Basodino (3272 m) via Tamierhorn (3087 m)
La salita al Basodino da questa via l’avevo progettata sei anni fa, nell’agosto del 2005, in occasione della mia seconda ascesa al Tamierhorn. Poi, come spesso accade, il progetto era stato accantonato in attesa di tempi migliori. Adesso mi è sembrato il caso di provarci: è andata bene e sulla vetta ero davvero...
Publiziert von tapio 18. August 2011 um 08:37 (Fotos:32 | Kommentare:6)
Piemont   T3  
17 Aug 11
Cima dei Laghi Creil m. 2605 Val Formazza
lasciata l' auto scendere per circa 200 metri sulla vecchia strada fino al bivio per Antillone a quota m. 1200. per una cratteristica Via Crucis si arriva al lahetto e poi alla frazione di Antillone m.1249. dalla chiesetta continuare per circa 10 minuti in una bella pineta fino ad un masso sulla destra che porta la scritta Alpe...
Publiziert von tignoelino 18. August 2011 um 17:03 (Fotos:33)
Aug 23
Piemont   T4-  
23 Aug 11
Pizzo Crampiolo Sud m. 2766 Devero
bella e veloce cima. da Devero m. 1630 attraversare la piana e seguire le indicazioni per Passo della Rossa. dopo un' oretta si arriva ai Piani della Rossa m.2051, pausa caffè e rifornimento di acqua poichè dopo non se ne trova più. ( appena sopra ,sula sinistra, sgorga da una roccia una meravigliosa sorgente). percorso il...
Publiziert von tignoelino 23. August 2011 um 16:49 (Fotos:14)
Aug 24
Piemont   T4 L  
19 Aug 11
Kastelhorn (3128 m)
Il Kastelhorn, oltre che per il nome, mi aveva ammaliato lo scorso inverno, quando, in occasione di alcune escursioni sci-alpinistiche nella zona, ne avevo potuto ammirare il fantastico versante NO. Passato l’inverno, ho cominciato a meditarne la salita, e finalmente è arrivato il momento. Parto presto da Riale sotto un...
Publiziert von tapio 24. August 2011 um 07:58 (Fotos:32 | Kommentare:6)
Piemont   T3+  
21 Aug 11
Val Formazza cap. V: Monte Giove (q. 3009) da Riale attraverso il passo del Nefelgiù
Come in uno spettacolo pirotecnico: il finale deve essere con il botto. Per questa ultima giornata in Formazza scelgo quindi un itinerario ad (quasi) anello di largo respiro con deviazione su quello che molti definiscono "il belvedere dell'Ossola", alias Monte Giove, quota 3009 metri. Provo, grazie anche all'elenco puntato, a...
Publiziert von rochi 22. August 2011 um 22:25 (Fotos:21 | Kommentare:2)
Piemont   T3 L  
21 Aug 11
Blinnenhorn o Corno Cieco 3374 m. da Morasco
Partiti da Morasco alle 8:00 di mattino con l'intenzione di effettuare il giro alto dei rifugi, poco prima del baitello Zum Stock incontriamo degli amici con destinazione Blinnen, grande tentazione... considerando la giornata meteo strepitosa con lo zero termico a 4600 m., itinerario in condizioni ideali senza neve e ghiaccio e la...
Publiziert von adrimiglio 24. August 2011 um 21:16 (Fotos:13 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Aug 25
Piemont   T3 L  
25 Aug 11
Hohsandhorn m. 3182 Val Formazza
lasciato il mezzo di locomozione in fondo alla diga di Morasco, seguo le indicazioni per la diga dei Sabbioni. arrivato al baitello proseguo seguendo il corso del torrentello che mi porta a raggiungere la destra del muro della diga dei Sabbioni m. 2488 (2 ore). questa variante è molto comoda al ritono e permette di non fare la...
Publiziert von tignoelino 25. August 2011 um 22:15 (Fotos:13)
Aug 26
Piemont   T3+  
20 Aug 11
Blinnenhorn m.3373,8/Corno Cieco
Vista da Gabri Previsioni meteo ottime a nord-ovest per questo weekend ci fanno scegliere come meta il Blinnenhorn in Val Formazza. Con Suni e Alberto alle 7:00 siamo già a Riale e iniziamo fiduciosi questa splendida escursione anche se fino a 1 ora prima minacciose nuvole si addensavano nella valle e la strada in...
Publiziert von Alberto 26. August 2011 um 09:13 (Fotos:90 | Kommentare:7)
Aug 28
Piemont   T2  
18 Aug 11
Pizzo del Forno (2695 m)
Approfittando della apertura delle sbarre per Aleccio, per via della festa in paese, decidiamo di salire al Pizzo del Forno. Lasciamo l'auto al termine della strada e dopo un breve bosco, si prosegue sulla bella mulattiera realizzata per portare gli armenti in val Cravariola. Poco prima del passo della Forcoletta un sasso molto...
Publiziert von cappef 28. August 2011 um 10:00 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Aug 30
Piemont   T4  
6 Aug 11
Trekking Val Varaita-Val Maira-Ubaye
Sette meravigliosi giorni tra Italia e Francia. Partiamo con previsioni pessime, del resto è sabato. Arrivati in Val Varaita non piove ma il cielo non lascia presagire nulla di buono. Lasciamo l’auto al Rifugio Melezè in Val di Bellino, ottimo posto dove soggiornare più giorni e raggiungere i numerosi 3000 che circondano...
Publiziert von cristina 30. August 2011 um 09:20 (Fotos:16 | Kommentare:4)
Piemont   T3+  
13 Aug 11
Pelvo d'Elva per il canalino (mancato) quindi Rocca la Marchisa 3072 m
Siamo al rifugio Melezè presso Sant’Anna di Bellino, qui si sta che è una meraviglia. Dovevamo fare solo un paio di notti ma alla fine tra un trekking e l’altro ne faremo 7. Oggi tocca al Pelvo d’Elva, lo scorso anno nel corso del trekking salimmo dalla normale che parte dal Colle della Bicocca oggi vogliamo provare il...
Publiziert von cristina 30. August 2011 um 12:19 (Fotos:5)
Piemont   T3  
14 Aug 11
Monte Faraut 3045 m e Monte Chiausis 2732 m
Altro giorno altro giro. Risaliamo la valla di Bellino e prima dell’omonimo passo prendiamo la deviazione per la Colletta passando davanti ai ruderi del rifugio Carmagnola. Su cresta raggiungeremo il Monte Faraut. Sotto la cima notiamo dei bolli rossi che dovrebbero portare al Colletto della Balma per poi scendere nel vallone di...
Publiziert von cristina 30. August 2011 um 13:42 (Fotos:11)
Piemont   T4  
15 Aug 11
Pelvo di Ciabrera 3152 m
Risaliamo ancora, beh insomma le montagne o sono sul vallone di Bellino o su quello di Traversagna, non si scappa! Al Grange Autaret proseguiamo verso il Colle di Autaret, al confine con la Francia. Da qui prendiamo la labile traccia su pietraia in terra francese, appena sparisce, dopo il primo traverso, la cosa migliore da fare...
Publiziert von cristina 30. August 2011 um 14:07 (Fotos:11)