Giro dei 5 passi della Val Antrona
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Panoramica escursione ad anello in Val Antrona con sconfinamento nella Zwischbergental e in Val Bognanco lungo i 5 passi di Andolla, Busin, Preja, Castello e Pianei. Gita impegnativa per vari motivi: la lunghezza e il dislivello del percorso, i tratti esposti su ripidi pendii, difficoltà di indivuazione del percorso. I sentieri sono tutti segnati ma la discesa dalla Bocchetta Pianei è priva di manutenzione e l'erba alta e i cespugli rendono problematico trovare il sentiero. Lascio la macchina nel parcheggio prima della diga sul Lago Alpe dei Cavalli (1490m) e parto seguendo il sentiero SFT e C27. Attraverso la corona della diga e seguo il sentiero che con saliscendi e intagli nella roccia costeggia il lago. Alla fine del lago passo un ponte sul torrente Loranco e dopo l'Alpe del Gabbio (1505m) il sentiero risale lungo la sinistra orografica del torrente. Passato il vallone dell' Alpe Piana Ronchelli (1578m) arrivo al bivio per l'Alpe Campalamana e, abbandonato il C26 prendo la direzione destra sul sentiero SFT. Il sentiero si fa ripido e dopo varie svolte raggiunge la piana dell'alpe Andolla dove c'è il Rifugio Andolla (2061m). Seguendo sempre il sentiero SFT salgo in diagonale tra prati e pietraie e raggiungo il Passo Andolla (2417m), passaggio sulla cresta che separa la Val Antrona dalla Zwischbergental. Scendo in territorio svizzero sul sentiero, prima ripido, poi più dolce fino ai pascoli dell'Alpe Porcareccia, perdo circa 230m di quota e incrocio il sentiero proveniente da Cheller. Da qui incomincia la risalita nei pascoli dell'alpeggio, attraverso un pianoro attraversato da un ruscello e proseguo la salita fino al Passo del Busin (2480m). Proseguo in salita seguendo la direzione del passo della Preja lungo la cresta erbosa che separa la Zwischbergental dalla Val Antrona, restando dal lato Antrona. Arrivo ad un bivio, prendo a destra in discesa seguendo i segni bianco-rossi. Il sentiero si abbassa poi taglia a mezzacosta il ripido pendio. Incontro qualche tratto franato che richiede attenzione, poi raggiungo la cresta tra Val Antrona e Val Bognanco. Scendo decisamente prima dal lato Bognanco, poi dal lato Antrona fino a raggiungere il Passo della Preja (2322m), importante quadrivio di sentieri. Svoltando a sinistra si scende in Val Bognanco sul sentiero SFT, che coincide in questo tratto col GTA, svoltando a destra si scende in Val Antrona verso l'Alpe Preja sul GTA. Io proseguo diritto in cresta sul sentiero C26. Restando sul versante della Val Antrona, risalgo su un traverso all'intaglio del Passo Castello (2366m). Scendo in un ripido canale verso la Val Bognanco e attraversata una pietraia risalgo alla Bocchetta di Pianei (2325m) tornando in Val Antrona. Scendo nella valle e attraverso il pianoro dell'Alpe Pianei (2179m). Il sentiero scende ripido nel pendio erboso passando dai ruderi dell'Alpe Pasquale Superiore (1960m) e dell'Alpe Pasquale Inferiore (1876m). Proseguo ora su un traverso che, attraversato il torrente del Vallone Pasquale, raggiunge in piano i ruderi dell'Alpe Bisi (1780m). Scendo nel bosco su un ripido percorso che si congiunge col sentiero che proviene dall'Alpe Teste. Proseguo per l'Alpe Curzel (1626m) e scendo direttamente al parcheggio della diga dell'Alpe dei Cavalli (1490m), chiudendo così l'anello.
Partecipanti: Dario.
Tempi di percorrenza effettivi: 1h31' al Rifugio Andolla, 2h30' al Passo Andolla, 3h40' al Passo del Busin, 4h26' al Passo della Preja, 4h52' al Passo Castello, 5h10' alla Bocchetta Pianei, 6h32' tutto il giro (comprese le brevi soste).
Tempi indicati sui cartelli: 2h00' al Rifugio Andolla, 3h00' al Passo Andolla, 4h15' al Passo del Busin, 5h00' al Passo della Preja, 5h15' al Passo Castello, 5h35' alla Bocchetta Pianei, 7h05' tutto il giro.
Lunghezza del percorso: 16,6km.
Meteo: bello, alcuni passaggi nuvolosi.
Note: la traccia GPS rilevata non è affidabile nell'ultimo tratto (spero solo su quello) perché il mio Garmin ha dato i numeri
La sigla del sentiero SFT ( Simplon- Fletschhon Trekking) indica un percorso ad anello in 6 tappe attorno al trittico del Sempione (Weissmies, Lagginhorn e Fletschhorn)
La sigla del sentiero GTA ( Grande Traversata delle Alpi) è un percorso escursionistico che attraversa tutto l'arco alpino occidentale della Regione Piemonte diviso in 55 tappe.
Partecipanti: Dario.
Tempi di percorrenza effettivi: 1h31' al Rifugio Andolla, 2h30' al Passo Andolla, 3h40' al Passo del Busin, 4h26' al Passo della Preja, 4h52' al Passo Castello, 5h10' alla Bocchetta Pianei, 6h32' tutto il giro (comprese le brevi soste).
Tempi indicati sui cartelli: 2h00' al Rifugio Andolla, 3h00' al Passo Andolla, 4h15' al Passo del Busin, 5h00' al Passo della Preja, 5h15' al Passo Castello, 5h35' alla Bocchetta Pianei, 7h05' tutto il giro.
Lunghezza del percorso: 16,6km.
Meteo: bello, alcuni passaggi nuvolosi.
Note: la traccia GPS rilevata non è affidabile nell'ultimo tratto (spero solo su quello) perché il mio Garmin ha dato i numeri
La sigla del sentiero SFT ( Simplon- Fletschhon Trekking) indica un percorso ad anello in 6 tappe attorno al trittico del Sempione (Weissmies, Lagginhorn e Fletschhorn)
La sigla del sentiero GTA ( Grande Traversata delle Alpi) è un percorso escursionistico che attraversa tutto l'arco alpino occidentale della Regione Piemonte diviso in 55 tappe.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)