Mär 25
Aostatal   T2  
23 Mär 19
Mont Mary da Veynes
A ottobre 2016 si e' disputata la prima edizione del Vertical Mont Mary un percorso che collega il centro di Saint Christophe e la vetta del Mont Mary (2200 D+ in poco piu' di 10 km): per l' occasione e' stato tracciato un sentiero da circa quota 2300 ... tutto esposto a sud ed in questo inizio primavera appare poco innevato...
Publiziert von Panoramix 25. März 2019 um 14:57 (Fotos:14 | Kommentare:5)
Mär 26
Lombardei   T3 II  
16 Mär 19
Sass Cadrega e San Martino- Valcuvia
Ennesima escursione al Monte San Martino alla ricerca di elementi di novità che diano sapore alla gita. Comunque su sentieri percorsi tante volte c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire: aspetti stagionali della vegetazione, incontri con animali, angoli che non avevi notato, scorci panoramici. L'aspetto più evidente dei nostri...
Publiziert von morgan 26. März 2019 um 08:32 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T5  
23 Mär 19
Pena da Corticcio - Valle Antrona
Pena è un’isola d’erba attorniata dai larici, difesa su tre lati da fianchi impervi, culmine e baricentro del settore più selvatico della Valle Antrona. Non mi viene in mente un altro alpe tagliato fuori da qualunque sentiero ancora degno di questo nome e che disponga di un pascolo così esteso. D'altra parte arrivarci...
Publiziert von atal 26. März 2019 um 13:01 (Fotos:47 | Kommentare:14)
Piemont   T2  
9 Mär 19
Monte Todum e Pizzo Pernice
ivanbutti Questa settimana andiamo in Piemonte per un tour ad anello già noto a Gabri. Partenza da Cossogno seguendo i cartelli del Km verticale, che in realtà sale molto graduale verso il Todum, impennandosi un pò solo nel finale. Poco dopo la partenza facciamo l'incontro con il simpatico cane Ettore, che sarà la nostra...
Publiziert von ivanbutti 26. März 2019 um 13:38 (Fotos:85 | Kommentare:9)
Trentino-Südtirol   T3+ K1  
20 Mär 19
Un Corno? Non può essere che Battisti!
Amadeus La via di salita, doveva essere il sentiero 122B per la Val di Grobe, ma quello che ci si è presentato alle 9 del mattino lì all'attacco del sentiero ci ha lasciato di stucco : centinaia di alberi abbattuti dal vento ed ancora sparsi di traverso all'inizio del sentiero. Così decidiamo di tornare nell'abitato di...
Publiziert von Amadeus 26. März 2019 um 14:43 (Fotos:48 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I  
16 Mär 19
Punta Almana 1390m per la via attrezzata - anello da Portole
Bel giretto, anche questo da tempo in programma e finalmente realizzato. Anziché partire dalla trattoria Portole e seguire la stradina cementata del Sentiero Filippo Benedetti, parto dal tornante precedente lungo la strada asfaltata e seguo il sentiero "malghe in rete", con indicazioni per la Punta Almana. A parte un breve...
Publiziert von peter86 26. März 2019 um 14:49 (Fotos:15 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mär 27
Lombardei   T2 L  
16 Mär 19
Punta Pastina! passando per l'Almana
proralba dopo quattro anni torno con piacere alla Punta Almana, zona vista lago Iseo..e non solo...molto bella ... Di sicuro non è Lui..Il Lago. Ma dopo "Illo", a mio gusto personale, è certo quello che prediligo..Montisola poi un gioiellino che ben vi s'incastona. Ed il giro oggi ben ci consente di godere di tale scenario, sia...
Publiziert von proralba 25. März 2019 um 12:50 (Fotos:68 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T6- II  
23 Mär 19
Monte Orsa (m.998), versante Nord
Partenza da Porto Ceresio (m.274), e tramite la bella mulattiera che sale ad ampie svolte si raggiunge la strada asfaltata a poca distanza da Cadelmonte (m.500), che tuttavia non si tocca in quanto s'incontra quasi in corrispondenza una strada forestale che punta direttamente a Monte Casolo. Si aggira a sinistra un'ampia...
Publiziert von Poncione 27. März 2019 um 14:19 (Fotos:55 | Kommentare:21)
Aostatal   T3  
23 Mär 19
Bec di Nona 2085 m e Punta Cressa 2055 m
Prima uscita valdostana del 2019. Da Pont Saint Martin saliamo per la valle di Gressoney e, appena fuori dalle case, prima del passaggio sotto le condotte dell’acqua della centrale idroelettrica, svoltiamo a dx, indicazione Ivery e percorsi pochi metri posteggiamo sulla dx. La mulattiera per Ivery parte pochi metri...
Publiziert von cristina 27. März 2019 um 14:41 (Fotos:29 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
24 Mär 19
Monte Moregallo per il sentiero 50° OSA
Il percorso ricalca la recente descrizione di ivanbutti alla quale rimando per i dettagli (http://www.hikr.org/tour/post132231.html). In breve, nella parte bassa e media il sentierino sale su terreno aperto tra rocce calcaree, poi in alto dopo la Braga di Moregallo il sentiero di perde un pò nel bosco, coperto dalle foglie...
Publiziert von andrea62 27. März 2019 um 20:12 (Fotos:8 | Kommentare:10)
Lombardei   T2  
29 Nov 18
Carenno: Anello Monte Ocone Pertus
Itinerario di mezza giornata in Valle di San Martino con partenza da Carenno. Si sale per il sentiero che punta verso il monte Spedone per poi traversare in direzione del Passo della Pertülena. Da qui si segue la strada sterrata verso il Pertus per poi abbandonarla seguendo un sentiero che porta alla cresta ovest dell'Ocone che...
Publiziert von NrcSlv 27. März 2019 um 22:34 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Ligurien   T2  
23 Mär 19
Monte Antola: anello da Casella
Salita al Monte Antola con partenza da Casella seguendo il crinale che delimita a sud la val Brevenna, arrivo al rifugio Parco altola e salita alla cima. Pernottamento e discesa lungo il crinale a nord della val Brevenna percorrendo il sentiero Cesare Fera fino al colle del Martellone, poi salita al Monte Maggio e discesa su...
Publiziert von NrcSlv 27. März 2019 um 21:36 (Fotos:54 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Mär 28
Lombardei   T2  
23 Mär 19
Da Lavena al Monte Marzio via Ardena
Dopo il bel giro del Monte di Caslano trasferimento fortunatamente veloce a Lavena per l’assenza di coda alla Dogana di Ponte Tresa, parcheggio al cimitero quando mancano pochi minuti alle 14 con l'obiettivo di salire ad Ardena e da lì al Monte Marzio e cosìdopo una veloce visita allo stretto di Lavena proprio di fronte a...
Publiziert von GIBI 28. März 2019 um 07:08 (Fotos:27 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
24 Mär 19
Bioggio
Giovedì raffreddore, ma ugualmente uscita di corsa serale; venerdì lievissimo risentimento febbrile: meglio stare a casa; sabato pomeriggio riposo fra amaca e letto; domenica decisione: basta perdere tempo! Qui nella fascia bassa della Costiera dei Cech (per intenderci sotto la linea della pista tagliafuoco), ormai occultato...
Publiziert von cai56 28. März 2019 um 11:24 (Fotos:21 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Toskana   T2  
22 Feb 19
Via Ghibellina da Firenze a La Verna
La via Ghibellina da Firenze porta al Santuario de La Verna, passando dall'imponente Abbazia di Vallombrosa, oltre ad attraversare Poppi e Bibbiena, i centri più grandi e importanti del Casentino. Dopo avere attraversato la città di Firenze, si percorrono i paesaggi tipici della collina toscana coltivata ad olivi, e poi i...
Publiziert von NrcSlv 28. März 2019 um 23:15 (Fotos:72 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
27 Mär 19
Dal Mazzoccone alla Massa del Turlo
jkuks Bellissima galoppata in una giornata di vento e nuvole, temperatura che non fa sudare, anzi… direi rabbrividire. Come diceva John Belushi ne "I Blues Brother", abbiamo fatto la banda… e lasciata l'auto all'Alpe Camasca abbiamo dato il via a gambe e fiato… prima verso il Mazzoccone, ottimo balcone sul lago d'Orta e poi...
Publiziert von Max64 28. März 2019 um 23:22 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 29
Lombardei   T2  
24 Mär 19
Monte Magnodeno per il sentiero della Valle
Dopo una notte travagliata passata a rigirarmi nel letto per il mal di gambe causato dai 33 Km di ieri in gran parte su asfalto vista la splendida giornata di oggi non si può comunque rimanere a casa e perciò poco prima delle 12 sono di nuovo pronto poco sotto l’abitato di Somasca e sotto un sole torrido che spacca le pietre...
Publiziert von GIBI 29. März 2019 um 07:08 (Fotos:40 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 L  
23 Mär 19
Alla scoperta della Valle Albano - una luuuuunga e panoramica cresta
numbers Le valli dell’alto lago si assomigliano un po tutte. Lunghe, impegnative, selvagge, aspre, poco frequentate.Con un avvicinamento complicato, strade strette e tortuose che si arrampicano sulla montagna. Ma piene di tesori nascosti, di panorami mozzafiato, di scenari naturali di incomparabile bellezza, il tutto...
Publiziert von numbers 29. März 2019 um 13:41 (Fotos:61 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T2  
25 Mär 19
Marzola, un balcone fra la Val d'Adige e la Valsugana.
Menek: Era da un po di tempo che Alex puntava alle cime della Marzola, e a dir la verità a forza di "dai" la Marzola stava incuriosendo anche me, è una montagna che vista da lontano lascia buone sensazioni, quindi... Siamo in quattro ad affrontare questo giro, oltre a me ed Alex finalmente oggi si aggregano Irene ed il buon...
Publiziert von Amadeus 29. März 2019 um 14:23 (Fotos:50 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
10 Sep 16
GTA Biellese - da Alagna Valsesia a Quincinetto
Tratto della GTA (Grande Traversata Alpi) dal Monte Rosa alla Valle d’Aosta, da Alagna e Riva Valdobbia si risale la Valvogna, poi attraverso i monti del biellese si scende per la Valcervo fino ai santuari di San Giovanni e Oropa, seguono i rifugi Rosazza e Coda per poi scendere a Quincinetto. Abbiamo trovato il posto...
Publiziert von NrcSlv 20. September 2017 um 12:16 (Fotos:86 | Geodaten:1)