Jul 23
Sardinien   T2  
18 Mai 23
Cammino Minerario di Santa Barbara - 7^ tappa: Montevecchio – Arbus
Attraverso l’antico sentiero dei minatori si scende dalle colline metallifere del Guspinese-Arburese alla pianura del Campidano, dove incontriamo le colate basaltiche del vulcanismo terziario con lo spettacolare geosito dei basalti colonnari, per poi risalire in collina camminando su rocce granitiche fino al centro abitato di...
Publiziert von imerio 23. Juli 2023 um 22:40 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Jul 28
Sardinien   T2  
26 Jun 23
Cala Luna da Cala Fuili • Supramonte di Dorgali •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con clima caldo. Sosta in spiaggia per l'intera giornata e ritorno al punto di partenza nel tardo pomeriggio. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 28. Juli 2023 um 09:31 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Aug 9
Sardinien   T4 I  
28 Jun 23
Punta Argènnas (710 m) da Baunei • Supramonte di Baunei •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e caldo. Andata lungo il Bacu Olcoè e il Cuile Grutta Entosa con ritorno per Planu Supramonte e Grutta 'e Janas. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 9. August 2023 um 16:07 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Sep 30
Sardinien   T2  
12 Sep 23
Nuraghe «Sa Inistra Mala»
Dopo la mattinata al mare, ho rinunciato alla «siesta» pomeridiana e ho voluto tornare nella zona dell’Altopiano di Giorrè, che avevo visitato l’anno scorso, decidendo però di fare un giro più corto puntando direttamente alla zona archeologica, che si trova nella parte sud, ovvero nel Comune di Florinas. Individuata una...
Publiziert von imerio 30. September 2023 um 18:17 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Okt 2
Sardinien   T2  
13 Sep 23
Monte Santo
Di solito lascio la classica salita al Monte Santo come meta finale delle vacanze in terra sarda, vuoi per la vicinanza e vuoi per la brevità dell’escursione che riesco a fare in mezza giornata, ma questa volta ho anticipato la salita a questo monte che, pur con la sua limitata altezza (m 733), rappresenta un punto molto...
Publiziert von imerio 2. Oktober 2023 um 21:12 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Okt 5
Sardinien   T2  
20 Sep 23
Punta Sa Chigàntula
Questa escursione è una delle prime che ho fatto diversi anni fa, quando per le prime volte esploravo i dintorni del Sassarese, spingendomi verso Berchidda. Si tratta di un percorso facile su strade bianche e sterrate in disuso, che permette di salire su un rilievo boscoso tra il Monte Acuto e il massiccio del Limbara, di cui si...
Publiziert von imerio 5. Oktober 2023 um 21:56 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Okt 7
Sardinien   T2  
25 Sep 23
Monte San Pietro da Nebida.
C’è il cosiddetto «Mal di Val Grande», ma c’è il anche il «Mal di Iglesiente», perché in queste zone ci sono sentieri e panorami davvero unici, che in qualche modo stregano l’escursionista e quindi, avendo l’opportunità di passare qualche giorno nella località di Nebida, ne ho approfittato per fare qualche giro....
Publiziert von imerio 7. Oktober 2023 um 22:21 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Okt 10
Sardinien   T3  
25 Sep 23
Sentiero Miniere nel Blu e CMSB da Masua.
Dopo l’escursione di stamattina presto al Monte San Pietro, il programma prevedeva la visita a Porto Flavia e il soggiorno su una delle spiaggette di Masua ma, nel caricare l’auto, ci ho messo anche lo zaino: non si sa mai… Dopo aver visitato la galleria di Porto Flavia ci siamo piazzati su una spiaggetta nelle vicinanze e,...
Publiziert von imerio 10. Oktober 2023 um 19:07 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Okt 20
Sardinien   T2  
27 Sep 23
Monte Acuto (saluto alla Sardegna).
Dopodomani si parte per rientrare in Continente e quindi eccomi alla consueta escursione di fine vacanza per il saluto alle montagne e alle campagne sarde. Anche questa volta sono uscito di pomeriggio e ho puntato ad una meta vicina, il Monte Acuto, che tante altre volte ho salito, l’ultima due anni fa. Arrivato a Berchidda,...
Publiziert von imerio 20. Oktober 2023 um 18:00 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Mai 15
Sardinien   T1  
4 Mai 24
Cammino Minerario di Santa Barbara - 8^ tappa: Arbus - Gonnosfanadiga.
Premessa: E finalmente venne il giorno del ritorno in Sardegna per riprendere il Cammino Minerario di Santa Barbara, che l’anno scorso avevamo percorso fino ad Arbus, chiudendo l’ultimo report (del 18.05.2023) con questa frase: «dopo aver fatto le prime sette tappe, non rimane che proseguire quando potremo, per fare le altre...
Publiziert von imerio 15. Mai 2024 um 13:03 (Fotos:23 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 18
Sardinien   T2  
5 Mai 24
Cammino Minerario di Santa Barbara - 9^ tappa: Gonnosfanadiga – Villacidro.
Tappa lunga (con l’aggiunta del tratto da Gonnosfanadiga a Perd’e Pibera) e abbastanza impegnativa. Si attraversano maestosi boschi di leccio camminando sul granito e si passano numerosi ruscelli, fino a giungere ai rigogliosi giardini di agrumi di Villa Scema. Dalla cappella della Miniera di Perd’e Pibera all’antica...
Publiziert von imerio 18. Mai 2024 um 21:57 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Mai 21
Sardinien   T2  
6 Mai 24
Cammino Minerario di Santa Barbara - 10^ tappa: Villacidro - Monti Mannu.
E’ una tappa non troppo lunga e abbastanza agevole da percorrere. L’unico tratto impegnativo è la brusca risalita dalla chiesa di San Sisinnio (229 m/slm) all’incrocio con la strada comunale Cariatzu (384 m/slm). Per il resto è una gradevole passeggiata sulla sponda destra prima del lago e poi del rio Leni, dalla quale si...
Publiziert von imerio 21. Mai 2024 um 09:33 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 22
Sardinien   T2  
7 Mai 24
Cammino Minerario di Santa Barbara - 11^ tappa: Monti Mannu – Arenas.
Dal punto di vista naturalistico e paesaggistico è una delle tappe più suggestive del Cammino, grazie alla straordinaria bellezza dei rilievi granitici di Piscina Irgas, modellati dai corsi d’acqua. Di grande fascino anche le foreste di lecci, la macchia mediterranea e i numerosi scavi minerari che si incontrano lungo il...
Publiziert von imerio 22. Mai 2024 um 21:12 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Mai 27
Sardinien   T2  
8 Mai 24
Cammino Minerario di Santa Barbara - 12^ tappa: Arenas - Su Mannau - Fluminimaggiore.
Con questa tappa viene aperto un nuovo straordinario percorso che arricchisce il nostro cammino sotto l‘aspetto naturalistico-ambientale e socio-culturale. I boschi di leccio sulle montagne calcaree, la grande sorgente di Pubusinu e le grotte di Su Mannau sono i gioielli naturali che fanno da cornice al patrimonio minerario...
Publiziert von imerio 27. Mai 2024 um 21:44 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Jun 2
Sardinien   T2  
9 Mai 24
Cammino Minerario di Santa Barbara - 13^ tappa: Fluminimaggiore – San Benedetto.
In questa tappa si cammina ancora tra boschi di leccio, fino ad incontrare il tempio punico-romano di Antas dedicato al Sardus Pater. Proseguiamo poi fino a ricongiungerci ai grandi scavi e alle tante pregevoli strutture minerarie di Malacalzetta e San Benedetto, che fanno di questa tappa una delle più interessanti sotto il...
Publiziert von imerio 2. Juni 2024 um 20:53 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Jun 9
Sardinien   T2  
10 Mai 24
14^ e 15^ tappa – San Benedetto - Case Marganai - Domusnovas.
San Benedetto - Case Marganai: per oltre metà tappa camminiamo sull’antico tracciato ferroviario, realizzato sui versanti di queste montagne calcareo-dolomitiche per il trasporto dei materiali. Nella seconda parte del percorso una comoda strada sterrata, che progressivamente si immerge nel bosco, ci conduce alle Case Marganai....
Publiziert von imerio 9. Juni 2024 um 21:20 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Jun 20
Sardinien   T1  
11 Mai 24
Cammino Minerario di Santa Barbara - 16^ tappa: Domusnovas – Stazione FS Villamassargia
Questa è una tappa parziale, tutta pianeggiante, che ci permetterà di visitare il centro di Musei, le cui origini risalgono al Medioevo, per poi giungere alla stazione ferroviaria di Villamassargia-Domusnovas, da cui prenderemo il treno per arrivare a Cagliari. Ebbene si, oggi è l’ultima tappa di quest’anno ed è anche...
Publiziert von imerio 20. Juni 2024 um 18:54 (Fotos:22 | Kommentare:2 | Geodaten:1)