Okt 28
Sizilien   T3  
14 Aug 18
Etna (3.342m) - Cratere Centrale
Chi ama la montagna e l'esplorazione naturalistica e, guarda caso, si trovasse in sicilia orientale, non può assolutamente perdersi la salita all'Etna. Non è una semplice montagna, è qualcosa con una propria essenza, con trasformazioni e cambiamenti velocissimi in pochi anni, con una forza distruttiva da farci sentire piccoli e...
Publiziert von Simone86 28. Oktober 2018 um 20:49 (Fotos:34 | Kommentare:15 | Geodaten:2)
Okt 29
Lombardei   T3 L  
26 Okt 18
Orobie. Pizzo di Petto: nel regno dei Camosci.
M. Secco? M. Cimone? Vada per il Pizzo di Petto! La Meteo prevede una giornata variabile, in vista di giornate a venire ben peggiori, cerco una salita che sia compatibile con la giornata, che prevede pure pioggia verso sera; la salita al Secco prevede una cresta con qualche passaggio esposto, salire al Cimone non mi permetterebbe...
Publiziert von Menek 29. Oktober 2018 um 12:18 (Fotos:41 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Okt 31
Lombardei   T3+ WS- II  
21 Okt 18
La Corvegia (2.282m) - Sasso Bianco (2.397m)
Ormai da un paio di anni, con Federico (botticchio), si rimandava questa bella escursione, splendidamente narrata da Angelo & Ele, passante per la cresta di collegamento Corvegia-Sasso Bianco. La bellezza della roccia e la minuziosa descrizione ci hanno spinto a provare questo anello con un po' di attrezzatura di...
Publiziert von Simone86 31. Oktober 2018 um 10:59 (Fotos:45 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Nov 1
Venetien   T3  
31 Okt 18
Punta Telegrafo, Punta Pettorina, Punta delle Redutte, Cima Paloni
Ci dirigiamo verso la zona del Monte Baldo, dove le previsioni sembrano dare una buona giornata. Partiamo nei pressi del Giardino Botanico per imboccare il Sentiero che sale al Rifugio Telegrafo. La salita regolare fa guadagnare quota abbastanza velocemente, in un ambiente oggi impreziosito da una lieve nevicata e dai numerosi...
Publiziert von Andrea! 1. November 2018 um 12:16 (Fotos:24 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 2
Piemont   T3  
20 Okt 18
Un Monte Zeda.... in regalo per i miei 80 anni.....
.......finalmente é arrivato il giorno di tornare al "mitico" Monte Zeda....(mi astengo di descrivere il percorso,straconosciuto) Un paio di motivi mi hanno ricondotto quassù.... Il primo: Nei giorni precedenti, ho oltrepassato la porta della stanza, nella quale vengono ospitati gli ottantenni .... Quale e quanta...
Publiziert von veget 2. November 2018 um 16:28 (Fotos:32 | Kommentare:51 | Geodaten:1)
Nov 4
Lombardei   T2  
29 Sep 18
Rifugio "Marco Balicco" (m 1963) e Monte Azzaredo (m 2118)
Una facile, ma appagante, escursione nella Foresta regionale Azzaredo-Casù, all’interno del Parco delle Orobie bergamasche. Un angolo dell’alta Valle Brembana che ha conservato numerose testimonianze della dura fatica svolta dall’uomo per rendere produttivi questi aspri territori. Nei pressi del Rifugio Balicco si può...
Publiziert von Alberto C. 4. November 2018 um 18:26 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Nov 5
Lombardei   T2  
4 Nov 18
Triade Lariana "con piacevole incontro ...."
Finalmente dopo 4 giorni d'intense piogge si riesce a far qualcosa di serio. Una gita sui monti lariani è sempre piacevole,questa volta si va in esplorazione trascurando la salita verso Solasco,quindi giunti al nucleo di baite di Corniga proseguiamo sulla bella e colorata mulattiera che conduce a Pigra, un giretto all'intero...
Publiziert von Francesco 5. November 2018 um 16:36 (Fotos:28 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Nov 6
Lombardei   T3  
2 Nov 18
Monte Bregagno 2107 m e Monte Grona 1736 m
Il disastroso fine settimana appena passato e le previsioni di questo lungo ponte fanno saltare tutti i nostri progetti…cerchiamo quindi di ricavare il meglio da quello che verrà! Per cominciare Marco decide di lavorare il primo di novembre e portare a termine qualche bega in modo da essere tranquillo i giorni...
Publiziert von cristina 6. November 2018 um 16:09 (Fotos:39 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
3 Nov 18
Lago del Barbellino naturale 2128 m
Pioggia si…pioggia no…chissà! Certo Valbondione non sarebbe il posto da scegliere in questi casi ma il rifugio Curò ancora aperto, la facilità della camminata e soprattutto la voglia di non stare in casa ci fanno decidere per questa destinazione. Intanto non piove, cosa che ha fatto, anche se non in maniera...
Publiziert von cristina 6. November 2018 um 16:15 (Fotos:16 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
4 Nov 18
Zucco di Cam 2192 m
Chiudiamo il ponte con la giornata migliore…da sfruttare… Niente di nuovo, del resto inizia il periodo in cui ci piace tornare nei soliti posti, rivedere amici e conoscenti, fare poca strada in auto e sfruttare al meglio la giornata. Così partiamo dai carabinieri di Introbio, saliamo al rifugio Buzzoni, una pianta...
Publiziert von cristina 6. November 2018 um 16:24 (Fotos:25 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 10
Lombardei   T1  
7 Nov 18
Tra canali e Pianalto... ma in fuga dai Pitbull!
Nel mio lungo girovagare eccomi qua in territorio cremasco, zone a me care per aver trovato i natali e dove, ovviamente, ho molti amici/che. Sono zone "umide", che detto in questo periodo fa un po specie, zone che fino ai primi anni ottanta pullulavano di stagni e piccoli rigagnoli, oggi "spianati" e "bonificati" per far posto ad...
Publiziert von Menek 10. November 2018 um 17:37 (Fotos:23 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Nov 12
Lombardei   T2  
4 Nov 18
Tempietto di San Fedelino (m 208) da Dascio
Il versante destro della Valchiavenna mi è praticamente sconosciuto. Così decido, in questa giornata col meteo estremamente incerto, di iniziarne l’esplorazione partendo dal “basso”: da Pian di Spagna all’estremità nord del Lago di Mezzola, dove il fiume Mera si immette nel lago, e dove, in una radura, sorge il...
Publiziert von Alberto C. 11. November 2018 um 23:49 (Fotos:23 | Kommentare:1 | Geodaten:2)
Piemont   T3  
7 Nov 18
Monte Casto, Monte Marca, Monte Moncerchio, Monte Cavajone
Visto il meteo nuvoloso, girovagare per boschi non mi dispiace per nulla e quindi ne approfitto per andare alla ricerca di alcune cime sconosciute nel biellese e "già che ci sono", una volta giunto al Bocchetto Sessera, deciderò di allungare il giro per completare la serie di cimette poste lungo la dorsale della Panoramica...
Publiziert von Andrea! 12. November 2018 um 21:04 (Fotos:24 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Nov 13
Lombardei   T2  
10 Nov 18
Punta Almana 1390 m e Rodondone 1143 m
Non ho molta voglia di spostarmi e poiché fino a sera nel lecchese sembra esserci una finestra di asciutto tra metà mattina e metà pomeriggio, penso possa andare bene…poi le previsioni cambiano e la finestra sparisce…si sa sono previsioni per cui non è detto che sarà così…però… Velocemente cerco un giro un poco...
Publiziert von cristina 13. November 2018 um 12:33 (Fotos:17 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
11 Nov 18
Duemila candeline al Pizzocolo 1581 m e Monte Spino 1513 m
Indecisi tra la Sacra di San Michele e il Pizzocolo, scegliamo il Pizzocolo per la presenza di Chiara e amici. Non ci diamo nessun appuntamento ma speriamo di incontrarci se non in cima almeno al rifugio. Volendo festeggiare quella che teoricamente dovrebbe essere la nostra duemillesima escursione, avevamo sperato di poter...
Publiziert von cristina 13. November 2018 um 15:02 (Fotos:14 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
4 Nov 18
Val Codera e Tracciolino
Escursione in Val Codera, valle laterale della Val Chiavenna che conserva gli aspetti originari grazie all'assenza di strade che la percorrono. Ho organizzato per il CAI di Laveno Mombello questa gita di interesse culturale e paesaggistico alla scoperta delle peculiarità di questo ambiente. In programma per la domenica precedente...
Publiziert von morgan 13. November 2018 um 16:35 (Fotos:48 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Emilia-Romagna   T3  
11 Nov 18
Poggio Vaccari, Monte Capra, Monte Sant'Agostino. E tanta argilla sotto i piedi.
Dopo due settimane lontano dalle montagne causa maltempo, oggi finalmente sembra ci sia uno spiraglio per una breve fuga seguendo quella che attualmente è la regola numero uno: evitare le zone funestate dal maltempo. Su Alpi e Prealpi danno ancora tempo molto incerto, mentre sugli Appennini piacentini le previsioni lasciano...
Publiziert von Menek 13. November 2018 um 19:20 (Fotos:46 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Nov 14
Lombardei   T3+ K1  
1 Aug 09
Alta Via dell' Adamello - Sentiero n° 1
Questo lungo itinerario, conosciuto anche con 1' appellativo di "sentiero n° 1", attraversa e visita tutte le vallate del settore meridionale e occidentale del gruppo dell'Adamello scoprendone le caratteristiche paesaggistiche, naturalistiche e storiche, a quote comprese fra i 2000 e i 3000 metri. Movendo da uno dei due rifugi...
Publiziert von NrcSlv 14. November 2018 um 16:53 (Fotos:156 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Nov 15
Lombardei   T3  
14 Nov 18
M. Grona e M. Bregagno da Breglia
Oggi dopo parecchi giorni finalmente una stupenda giornata ne approfitto per fare un giro sulle montagne del nostro lago. Partendo da Breglia l' idea iniziale era di salire solo al Bregagno ma una volta arrivato al Rifugio Menaggio vedendo la Grona illuminata dal sole decido di allungare il giro . Una volta sceso a S. Amate...
Publiziert von beppe 15. November 2018 um 05:16 (Fotos:30 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
14 Nov 18
Monte Barzaghino e Croce di Pizzallo
Dopo il lungo periodo di fastidiose piogge, eccoci tornati alla abituale breve gita del mercoledì mattina. Le alture boscose nei pressi di Canzo e Asso, ai margini della Valle di Rezzago, sono percorse da una quantità di facili sentieri e piste forestali che - turisticamente - tendono a convergere sul Monte Palanzone: in varie...
Publiziert von cai56 15. November 2018 um 11:07 (Fotos:45 | Kommentare:4 | Geodaten:1)