Sep 26
Piemont   T5 WS- II  
25 Sep 14
Forno – Cima Scaravini (Epilogo)
Concludevo la relazione del precedente tentativo fatto con l’amico Poncione con le parole “ci riproverò a breve, questo è sicuro!”. E’ passato poco più di un anno e mi ripresento per la quarta volta a Forno per tentare la conclusione. Non che la Scaravini fosse per me una “prima”; l’avevo raggiunta alla fine...
Publiziert von gbal 26. September 2014 um 19:08 (Fotos:40 | Kommentare:40 | Geodaten:1)
Sep 25
Lombardei   6a  
25 Sep 14
Falesia di Carate Urio
Arrampicatella post lavoro? Si può fare... La falesia di Carate Urio da queste parti è piuttosto conosciuta, ma io riesco a sbagliare strada e a vagabondare un pò a bordo lago, prima di arrivare al luogo dell'appuntamento...ma alla fine trovo la retta via e, preso lo zainetto leggero (io!), ci incamminiamo per il sentiero che...
Publiziert von Laura. 25. September 2014 um 23:50 (Fotos:5)
Sep 24
Trentino-Südtirol   T3 I  
9 Sep 14
E’ un “bel colle”… ma che giro! Schonbichl. (2450 Mt)
Questa è l’ultima camminata prima di tornare nella miserrima Pianura Padana… sullo Schonbichl non sono mai salito e oggi corono questo desiderio, in ricordo anche del mio amico Franco, colui che mi ha fatto innamorare dell’escursionismo montano… lui qua saliva spesso. Di solito tutti gli escursionisti salgono da...
Publiziert von Menek 24. September 2014 um 23:37 (Fotos:30 | Kommentare:7)
Piemont   T4+ II  
20 Sep 14
Ofentalhorn e Pizzo di Antigine
Sempre magica la Val Antrona. Oggi vogliamo provare a salire il Pizzo di Antigine, ma non riesco a trovare informazioni sulla cresta che lo collega all'Ofentalhorn. Quindi andiamo a vedere di persona! Seguiamo le orme di Tignoelino e ci addentriamo nella valle. La sera precedente (o durante la notte) ha piovuto e tutto il...
Publiziert von Andrea! 24. September 2014 um 23:10 (Fotos:40 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Piemont   T3 WS- III  
14 Sep 14
Punta della Rossa (2887) via normale- Val Devero
Ascensione alla Punta della Rossa, elegante becco che sovrasta la Piana del Devero. La colorazione rossastra è dovuta alla presenza di ossido di ferro nelle rocce. Cima di grande soddisfazione ma da non sottovalutare. Passaggi esposti su roccia richiedono una certa esperienza alpinistica e la massima concentrazione. E' necessaria...
Publiziert von morgan 24. September 2014 um 13:02 (Fotos:32 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Venetien   T2 II K2+  
21 Sep 14
Ferrata G. Falcipieri e zona sacra del Pasubio"52 gallerie"
Via attrezzata Gaetano Falcipieri E' un lungo sentiero attrezzato dalla SAV (Società Alpinisti Vicentini), conosciuto anche con il nome "Cinque Cime". Ha un dislivello totale di circa 1200m e percorre tutto il tracciato di cresta sovrastante la Strada delle 52 Gallerie, fra la Bocchetta Campiglia e le Porte di Pasubio. Transita...
Publiziert von Francesco 24. September 2014 um 06:44 (Fotos:79 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Sep 23
Piemont   T4 L II  
20 Sep 14
Punta Malta 2995 m e Cima delle Lobbie 3015 m
Come a Luglio la nostra gita Cai si risolve con due iscritti, tra l’altro uno dei due è il nostro socio abituale. Tutti abbiamo guardato le previsioni, tempo discreto sabato e ottimo domenica, con il sabato quasi ci siamo con la domenica siamo lontani anni luce, però è andata benone lo stesso. A Torino diluvia, a...
Publiziert von cristina 23. September 2014 um 14:32 (Fotos:38 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T3+ I K2  
20 Sep 14
Ferrata Santner
Uscita autunnale degli Incontri di avvicinamento alla Montagna del CAI Varese: la meta prescelta è il Catinaccio. Siamo quattro accompagnatori e cinque allievi (altri tre ci raggiungeranno stasera in rifugio). Partenza alle 6 da Varese, alle 11, scarponi ai piedi, ci incamminiamo lungo il sentiero che dal Passo di Costalunga...
Publiziert von paoloski 23. September 2014 um 12:22 (Fotos:48 | Kommentare:2)
Sep 21
Lombardei   T3 II  
20 Sep 14
Se un "tris" di cime non basta... "baro" e faccio poker!
ByMenek66 Ci incontriamo al bar Kiosco di Almè, siamo io, Patri e Mauro C. mentre il resto della truppa è disperso in Sudtirol. Sono le 7, il tempo è nuvoloso e noi cominciamo a discutere sul da farsi, ordiniamo un caffè che io e Mauro “caliamo” bollente, mentre Patrizia rimane perplessa e… come una fattucchiera,...
Publiziert von Menek 21. September 2014 um 22:05 (Fotos:47 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Sep 18
Lombardei   T5 L II  
7 Sep 14
Pizzo Diavolino Pizzo Diavolo Monte Aga
Dopo una settimana di mare provo la forma fisica su questo percorso in vista della prossima sgroppata molto più impegnativa. Partenza da Carona per il Calvi dopo la pausa caffè punto verso il diavolo ma con idee non ancora chiare sulla via che seguirò arrivato sotto il passo di Valsecca visto che le nebbie non sono ancora...
Publiziert von ser59 18. September 2014 um 21:53 (Fotos:3 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Sep 17
Lombardei   T5 WS+ III  
24 Aug 14
Pizzo Badile
Allego commento di Pier il mio capo cordata a cui vanno i miei complimenti Giornata memorabile per diversi motivi. La più lunga (dalle 6 di mattina all’una e trenta di notte), la più impegnativa (400 mt di arrampicata, anche oltre il terzo grado, in costante esposizione, con le rocce inizialmente sporche di neve, “legato”...
Publiziert von ser59 17. September 2014 um 20:05 (Fotos:3 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 16
Lombardei   T4 L I  
14 Sep 14
Corna Piana e Arera
Anche stamattina il cielo è stupendo (almeno per il momento) e con Manuela partiamo tra i tanti colori di questa bella conca delle Baite di Mezzeno. Su comodo sentiero si raggiunge il Passo Branchino da cui si può ammirare il sottostante laghetto e poi, passando sotto le imponenti pareti della Corna Piana, raggiungiamo la...
Publiziert von Andrea! 16. September 2014 um 23:35 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ I  
14 Sep 14
Monte Minoia, il Grande Est del Devero
Questa mattina sono ancora un po' provato dall' escursione di ieri con Jgor ma, il tempo sembra promettere bene, con Lucia decidiamo di farci un giretto in Devero. Dal parcheggio saliamo a Crampiolo poi, dopo la dighetta, seguiamo le indicazioni per Alpe della Valle: attraversato il rio su di un ponticello di legno andiamo in...
Publiziert von tignoelino 16. September 2014 um 18:53 (Fotos:12 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Sep 15
Trentino-Südtirol   T3+ WS- I  
13 Sep 14
La bellezza della Val Venezia : Salita alle forcelle del Rifugio Larcher al Cevedale
Non vi fate fuorviare dai miei Waypoints, in effetti le due salite alle forcelle sono state fatte una al sabato 13.9 dopo essere saliti al rifugio Cevedale, la seconda il giorno dopo. Partiamo con il mio amico Valter, di ritorno da una cinque giorni attorno all'Antelao, Pelmo e Cristallo assime alla Norma; giovedì 11,9 lo...
Publiziert von Amadeus 15. September 2014 um 23:16 (Fotos:43 | Kommentare:9)
Piemont   T4- L I  
14 Sep 14
Tamierhorn 3087m
Sono arrivato a casa tardi dal Kastelhorn, e sento fabio il quale mi dice che ci sentiamo domani alle sette a Tenero per salire di nuovo in Piemonte per il tamierhorn. Preparo lo zaino di nuovo con mia moglie che mi dice: .- Ma sei malato ancora in montagna ? sei appena arrivato e prepari lo zaino...... Ormai sono...
Publiziert von igor 15. September 2014 um 18:36 (Fotos:51 | Kommentare:23)
Piemont   T4- L I  
13 Sep 14
Kastelhorn 3128m
Oggi ho il piacere di conoscere il mitico Roby,era da tanto tempo che volevo fare un uscita con lui, e finalmente riesco a combinare un bel 3000 dalla sue parti. Ci incontriamo vicino al suo paese e poi saliamo con un auto sola fino al parcheggio delle cascate del Toce dove prendiamo un irto sentiero che ci porta all alpe e da...
Publiziert von igor 15. September 2014 um 18:36 (Fotos:56 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Sep 12
Trentino-Südtirol   T4- WS- I  
7 Sep 14
Si sale all'Hirbernock (3010 mt)... per la dolorosa via!
Sono passati tre giorni da quando sono arrivato a Luns / Bruneck, e come da accordi precedenti, mi ritrovo a fare un’escursione con l’amico Georg “speckknoedel”, hikriano sudtirolese e fine conoscitore di queste montagne. Partiamo da Rein in Taufers / Riva di Tures in direzione Ovest, dove si nota un ripido pendio...
Publiziert von Menek 12. September 2014 um 01:05 (Fotos:30 | Kommentare:33)
Sep 8
Aostatal   T5- L II  
6 Sep 14
Mont Avic e Mont Iverta
Con Enrico decidiamo di fare una gita ancora verso ovest, in questo settembre la Val d'Aosta farà un sacco di soldi con l'autostrada. Invito anche Raffaele e lui mi risponde che è già organizzato con altri per andare in zona Avic. Allora perchè non aggregarsi? La scelta è saggia, così ho il piacere di fare la conoscenza...
Publiziert von Andrea! 8. September 2014 um 23:50 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Sep 5
Lombardei   T4- I  
17 Aug 14
Monte Legnone: Sentiero del Bregamin e Sentiero dei Pivion
Il Monte Legnone, meta escursionistica ben nota per l'interesse dei percorsi e per l'esposizione panoramica della vetta isolata all'estremità occidentale delle Alpi Orobie, viene frequentato quasi esclusivamente lungo i sentieri presenti sul versante meridionale; altrettanto dicasi per la presenza di punti di appoggio: bivacchi...
Publiziert von cai56 5. September 2014 um 17:41 (Fotos:35 | Kommentare:2)
Lombardei   WS III  
28 Aug 14
Sasso Bodengo 2408 m.
… a Gordona, Penso di aver contagiato anche Massimo . Bollino fatto, il gioco incomincia. Attraversato il fiume Bolgia siamo a Corte terza, seconda e prima, direzione Forcellino del Notar con 2 orette tranquille tranquille passando pure dal nuovo bivacco.   Prima di valicare il Forcellino troviamo...
Publiziert von pm1996 5. September 2014 um 16:58 (Fotos:24 | Kommentare:6 | Geodaten:1)