Aug 30
Bellinzonese   T4- L  
29 Aug 10
Pizzo del Corvo (3015 m.)
Pradasca-Pizzo del Corvo 29 agosto 2010 Commento di Ivan : La meta odierna decisa con Beppe è il Pizzo del Corvo, dove avevo provato a salire una decina di giorni fa dal Lucomagno. Questa volta, dopo avere letto un po’ di relazioni, punto a salire da Pradasca via Capanna Bovarina. Dopo il vento...
Publiziert von ivanbutti 30. August 2010 um 07:39 (Fotos:44)
Aug 22
Bellinzonese   T5 WS II  
19 Aug 10
Da Cama (360m) al Piz de Cressim(2575m)
Da Cama (360m) al Piz de Cressim(2575m) For English readers click[here] Anche questa è una escursione che finalmente ho concluso, dopo averla tentata nel 2008. In effetti il dislivello di oltre 2200m unito al percorso di più di 9 km è tale da scoraggiare molte buone intenzioni. La volta scorsa, complice...
Publiziert von gbal 22. August 2010 um 22:37 (Fotos:37 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 L  
21 Aug 10
Piz Valdraus (3096 m)
Escursione al tremila che costituisce l’estremo punto nord del Ticino. È dai tempi del ginnasio, quando il mio professore di geografia citava i punti estremi del Ticino, che sognavo di raggiungere questa cima: oggi il sogno si è realizzato. Inizio dell’escursione: ore 9:00 Fine dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 22. August 2010 um 21:01 (Fotos:59 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 20
Bellinzonese   T4 L  
12 Aug 07
Pizzo Cassinello (3103 m)
Escursione di mezza estate su un tremila raggiungibile in un solo giorno. Il percorso si snoda nella selvaggia Val Scaradra. Scaradra deriva da scala: "suolo come una gradinata". Il toponimo calza a pennello: vista dall’alto, la valle si presenta con una successione di erte e di ripiani, come se fosse una scala....
Publiziert von siso 20. August 2010 um 18:30 (Fotos:36)
Aug 10
Bellinzonese   T4 L  
10 Aug 10
Pizzo Lucendro (2963 m.)
Diga Lago Lucendro–Pizzo di Lucendro 10 agosto 2010 Escursione su una vetta classica del Ticino, tanto che l’itinerario è già stato oggetto di numerose descrizioni. Fino al passo di Lucendro esso è veramente semplicissimo e si svolge su carrareccia e mulattiera. Al passo si imbocca il...
Publiziert von ivanbutti 10. August 2010 um 23:55 (Fotos:22 | Kommentare:2)
Aug 8
Davos   T4 L  
4 Jul 10
Piz Grialetsch (3'131 m.s.m.) - Scalettahorn (3'068 m.s.m.)
È ormai passato un mesetto dall’uscita del corso d’alpinismo con l’UTOE Bellinzona, in questo lasso di tempo ho cercato di tirare assieme le idee per scrivere il resoconto ma boh…manco d’ispirazione e onde evitare di trascinarmi la cosa per un altro mese ho deciso di metterla giù...
Publiziert von ale84 8. August 2010 um 22:40 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Oberwallis   T3+ L  
7 Aug 10
Klein Furkahorn (3029 m)
Passo della Furka, ore 7:20. La giornata è splendida; non una nuvola, niente nebbia, venticello teso. La temperatura è decisamente bassa: solo 4°C! Le cime al di sopra dei 2600 m sono coperte da neve fresca, e siamo solo all’inizio d’agosto: altro che surriscaldamento del pianeta! Inizio dell’escursione: ore...
Publiziert von siso 8. August 2010 um 20:50 (Fotos:67 | Geodaten:1)
Aug 3
Bellinzonese   T4+ L  
31 Jul 10
Vögelberg (3218 m.), Pizzo Cramorino (3134 m.) e Pizzo Baratin (3037 m.)
Vögelberg-Pizzo Cramorino-Pizzo Baratin 31 luglio - 01 agosto 2010 Commento di Ivan Con Floriano ci eravamo scambiati parecchie mail, ma mai avevamo avuto l’occasione di incontrarci di persona. Un mesetto fa gli propongo di esplorare assieme la zona a SE dell’Adula, dove ci sono numerose cime al...
Publiziert von ivanbutti 3. August 2010 um 21:03 (Fotos:98 | Kommentare:8)
Jul 19
Surselva   T4 WS II  
17 Jul 10
Piz Gannaretsch 3040
RELAZIONE DI FRANCESCO Qualche sett. fa. il collega Siso pubblico' qs. bellissima escursione, al sottoscritto piacque subito, e di qs. devo i ringraziamenti da parte mia e dei miei amici. La gita odierna era un'altra: P,zo Ferre', purtroppo le previsioni sulla ValleSpluga\Mesolcina erano poco invitanti e all'ultimo momento...
Publiziert von Francesco 19. Juli 2010 um 20:08 (Fotos:48 | Kommentare:2)
Jul 17
Locarnese   T4- L  
16 Jul 10
Pizzo Cramosino (2717.9msm)
Durante le vacanze al mare ho avuto modo di rivedere nel dettaglio i percorsi delle cime che mi piacerebbe raggiungere. Tra queste, il Pizzo Cramosino era una delle più quotate, anche visto il tentativo fallito dell'anno scorso. In un momento di follia, ecco però balenare l'idea di liquidarlo in un giorno,...
Publiziert von Jules 17. Juli 2010 um 15:59 (Fotos:32 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 10
Bellinzonese   T4 L  
10 Jul 10
Pizzo Cassinello 3103 m.
Lago Luzzone–Pizzo Cassinello 10 luglio 2010 Avevo in programma questa escursione per domenica 11, ma causa improvviso cambio di programma alle 22.00 di venerdì sera ( mai fidarsi dei figli ventenni) la anticipo di un giorno, e, viste le previsioni meteo, probabilmente meglio così. La zona la conosco,...
Publiziert von ivanbutti 10. Juli 2010 um 23:49 (Fotos:26)
Bellinzonese   T4 L  
26 Jul 06
Pizzo Lucendro (2963 m)
Il Pizzo Lucendro è quella splendida piramide che si ammira poco prima di raggiungere Airolo da sud. La cima è particolarmente ambita soprattutto in primavera dagli sciescursionisti. Il Pizzo Lucendro all'inizio dell'estate Inizio dell’escursione: ore 7:30 Fine dell’escursione: ore 14:30...
Publiziert von siso 10. Juli 2010 um 20:10 (Fotos:27)
Jul 5
Surselva   T4 WS  
4 Jul 10
Piz Gannaretsch (3040 m) via Lai Blau
Primo tremila dell’estate 2010 in Surselva. Affronto la salita da sud (Lai Blau – Lai Verd), con buone condizioni dei nevai: piccozza e ramponi rimangono sullo zaino. La salita non mi pone nessun problema, al di là della normale fatica, complice anche la temperatura elevata. Per contro, affronto la discesa cercando...
Publiziert von siso 5. Juli 2010 um 21:10 (Fotos:53 | Geodaten:1)
Jul 2
Oberwallis   S SS  
30 Jun 10
Fletschhorn 3993 m North Face
In un attimo l'idea s'accende della sua luce più abbagliante..... Mi giro, mi volto, ruoto su me stesso cercando l'ombra più scura in cui nascondermi, nascondere e sopraffare i miei desideri, ma il chiaro illumina ogni cosa intorno a me. Ritto e impassibile, non scappo e forse non voglio scappare..........dai miei sogni che...
Publiziert von skiboy1969 2. Juli 2010 um 16:37 (Fotos:41 | Kommentare:14 | Geodaten:2)
Jun 4
Locarnese   T2 WS  
2 Jun 10
Rifugio Alpe fumegna m. 1810" circuito anello in Val-Verzasca"
Relazione di Francesco Oggi giornata commemorativa in Italia”festa della Repubblica” esattamente il 02 giugno 1946 avveniva l’unione della repubblicaItalina. Insieme al mio amico Max andiamo alla scoperta della Val Verzasca”CapannaFumegna”.itinerario per me gia’ sperimentato l’anno scorso ma, la pioggia...
Publiziert von Francesco 4. Juni 2010 um 17:04 (Fotos:54 | Kommentare:4)
Jun 1
Uri   T5 WS-  
2 Aug 03
Trekking "Tra le sorgenti dei grandi fiumi"
Impegnativo trekking alpinistico di 5 giorni sulle alpi attorno al Gottardo tra il Canton Ticino e il Canton Uri. E' stato organizzato dagli amici ticinesi di "Il Vagamondo", scuola d'alpinismo di Bellinzona in occasione dell'anno internazionale delle acque, tra le sorgenti dei grandi fiumi (Ticino, Reno, Rodano, Reuss,...
Publiziert von morgan 1. Juni 2010 um 16:14 (Fotos:40)
Mai 17
Locarnese   T3+ WS+  
16 Mai 10
Capanna Nimi 1718,Alpe Vallaa 1887 "circuito ad anello in Valle Maggia"
Gita degna di nota!!! sarebbe molto riduttivo descriverla nei minimi particolari, non ne sono capace, pertanto mi cimento ad alcuni commenti personali. Lasciata l'auto a Gordevio m. 352,superiamo la sbarra radiocomandata, un invitante ponticello alla ns. sx attraversa il fiume in piena incantando anche l'impassibile Claudio"ke...
Publiziert von Francesco 17. Mai 2010 um 10:50 (Fotos:55 | Kommentare:3)
Mai 14
Oberwallis   T6 WS-  
25 Jul 04
Tour del Cervino
  Impegnativo trekking che in 5 giorni percorre il periplo del Cervino (o Matterhorn). Il percorso si svolge in ambienti aspri e desolati tra cime e pareti vertiginose, su ghiacciai pensili, su creste, canaloni e orridi profondi, tra sfasciumi e ripidi nevai, ma anche lungo torrenti alpini e laghi incantati, tra pascoli e...
Publiziert von morgan 14. Mai 2010 um 00:21 (Fotos:56)
Apr 28
Oberwallis   T4+ WS- II  
2 Aug 08
Nadelhorn (4327m.)
Il Nadelhorn è la vetta più alta della Nadelgrat, di cresta che unisce la Lenzspitze al Durrenhorn attraverso cinque quattromila. La via normale lungo la cresta nord-est, aerea ed elegante è molto frequentata. Il panorama va dai vicini Dom e Lenzspitze, ai più lontani Weisshorn, Cervino, Weissmies ed...
Publiziert von morgan 28. April 2010 um 22:48 (Fotos:28)
Bellinzonese   T2 WS-  
25 Apr 10
Capanna alpe Mognone m.1465 - capanna alpe Orino m.1395 - Cimetta di Orino m.1787/ometto di pietra m
Vista da Alberto Il programma per ora,è di andare alla cap.Mognone e alla cap.Orino,poi...si vedrà. Partiti,saliamo il bosco,al bivio prendiamo per Boschirolo (questo percorso è piuttosto erto,in caso di pioggia o neve,è consigliabile quello che sale da Albarello) poi giungiamo alla Mognone: Francesco senior vi era già...
Publiziert von Francesco 28. April 2010 um 11:20 (Fotos:62 | Kommentare:2)