Pizzo Lucendro (2963 m)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Pizzo Lucendro è quella splendida piramide che si ammira poco prima di raggiungere Airolo da sud. La cima è particolarmente ambita soprattutto in primavera dagli sciescursionisti.

Il Pizzo Lucendro all'inizio dell'estate
Inizio dell’escursione: ore 7:30
Fine dell’escursione: ore 14:30
Temperatura alla partenza: 10°C
Temperatura al rientro: 16°C
Affronto per la terza o quarta volta questa cima, partendo poco sopra la Galleria Banchi, a circa 2,4 km dal Passo del San Gottardo.
Il sentiero attraversa una zona molto frequentata dai ricercatori di minerali. Dopo pochi minuti di cammino passo in prossimità del Lago di Fieud (2081 m), quasi in secca, per poi raggiungere un punto panoramico a quota 2140 m. Da qui, al culmine di un ripidissimo canalone, posso ammirare e fotografare i tornanti della Val Tremola.
Proseguo in costante salita su un terrazzo superando i Laghi Scuri (2400 m) e un costone che culmina a quota 2451 m. Una baracca militare, in ottimo stato, ospita probabilmente dei cristallieri. Attraverso in costa le Gane di Giubine, alla base meridionale della Fibbia. Dopo un’ora e mezzo dalla partenza raggiungo il Passo di Lucendro (2532 m). Anche su questo valico ci sono due baracche militari occupate da civili.
Il percorso si fa ora più severo: la vegetazione sparisce quasi completamente, lasciando spazio ad una vasta pietraia morenica. Il cosiddetto “Ghiacciao di Lucendro” si è ridotto ad una misera massa di ghiaccio morto, destinato a liquefarsi in poco tempo. Ciò nonostante, qualche lastra di ghiaccio, molto ripida, mi impedisce di raggiungere la bocchetta lungo la via invernale. A circa 2800 m di quota decido quindi di piegare a sud, risalendo delle facili rocce fino al cocuzzolo ad est della sella. Da qui proseguo sul filo della cresta fino alla cima del Pizzo Lucendro (2963 m), che, come suggerisce il nome, è lucente anche in assenza di neve.
Tempo di salita: 3 h
Tempo totale: 7 h
Tempi parziali
Galleria Banchi – Passo di Lucendro: 1 h 30 min
Passo di Lucendro – Pizzo Lucendro: 1 h 30 min
Dislivello teorico: 918 m
Difficoltà: T4
Copertura della rete cellulare: buona
Kommentare