L
Locarnese   T5 L II  
24 Okt 20
Cima di Cuaschia (2130 m), Pizzo Muretto (2257 m)
Ogni anno torno in Val Maggia, anche più volte. Resta indubbiamente una delle mie valli ticinesi predilette, così remota, appartata e dagli incantevoli paesaggi che è possibile ammirare al prezzo dei lunghi avvicinamenti necessari per raggiungere le quote più alte. Che non sono mai troppo elevate, anzi. Ma proprio in esse...
Publiziert von emanuele80 17. November 2020 um 00:58 (Fotos:78 | Kommentare:11)
Locarnese   T3+ L  
14 Nov 20
The High Point Verzasca Pizzo Barone 2860m
Dopo circa cinque anni dall'ultima volta è tempo di tornare in vetta alla Verzasca. In compagnia di Big One Messner. Saliamo su questa spendita montagna in un giorno solo. Condizioni stupende! Igor:Condizioni spettacolari una gita perfetta come ai vecchi tempi grande Big Ueli,and Power !
Publiziert von Ueli 17. November 2020 um 20:21 (Fotos:35 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Locarnese   T4+ L I  
1 Dez 20
Madone di Vogorno (2395m) da Cugnasco (228m) con neve in arrivo
Forse, per quest'anno, questa sarà la mia ultima gita in grande stile. Avevo nostalgia delle grandi uscite estive e ho deciso di farmi in solitario un tour che mi facesse rivivere le stesse emozioni della bella stagione trascorsa e che mi impegnasse. Sono cose che faccio da solo perché con il mio lavoro difficilmente riesco a...
Publiziert von Michea82 9. Dezember 2020 um 06:04 (Fotos:65 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Locarnese   T4 L WT5  
13 Mär 21
Poncione della Marcia 2454 m
Questo sabato volevamo salire un bel pregiato in val Bedretto ma purtroppo le previsioni nel nord del Ticino non sono così buone. Parlandone con il big volevamo ripiegare sul Gridons e così infine ci accordiamo per una via di mezzo e saliamo quindi in val Verzasca. Gran parte della neve si è già sciolta e così optiamo...
Publiziert von Ueli 18. März 2021 um 21:41 (Fotos:68 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T4+ L  
25 Sep 21
Pizzo Rosso 2498m
Questa bellissima montagna mancava,volevo farla da Broglio,ma poi ho pensato che iö versante dalla Val Bavona non lo conoscevo,é stata una salita selvaggia e non ho incontrato un anima. Peccato per la nebbia,sono stato un bel po' in cima a godermi la nebbia ed i 3000,e le cime very wild che mi stavano intorno.....
Publiziert von igor 28. September 2021 um 19:13 (Fotos:77 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ L WT4  
5 Nov 21
Gridone 2188m
Ritorno con vero piacere al Gridone che in invernale é secondo me una delle più belle montagne ticinesi,incontro una persona che poi torna indietro,dalla capanna traccio tutto sino in vetta una faticaccia ma comunque una vista ed una giornata splendida che ripaga il tutto.
Publiziert von igor 8. November 2021 um 20:59 (Fotos:81 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Locarnese   T4 L  
1 Jan 22
VALLE ONSERNONE | Pizzo Cramalina d'Arbèia, 2167 m – Pizzo Cramalina, 2321 m
Primo gennaio 2022. Gresso, 999 m sopra il livello del mare (c'è anche un libro con questo titolo), è ancora avvolto nella pace, come tutta la valle. Il ripido sentiero segnalato diretto alla Bocchetta di Doia e alla Capanna Alzasca del CAS Locarno è pieno di foglie di faggio (verrà pulito a inizio stagione turistica)....
Publiziert von larice 2. Januar 2022 um 12:40 (Fotos:9 | Kommentare:4)
Locarnese   T5- L  
3 Apr 22
Pizzo Castello (2109 m) da Riveo
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno al mattino, poi nuvoloso. Neve al suolo sopra i 1300 m. Salita per Löida, Scèp e Alpe di Carpögna con discesa per Ör, Sassello e Rinsc. Avvistati camosci e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 22. April 2022 um 01:38 (Fotos:1)
Locarnese   T5 L II  
16 Apr 22
Rasiva (2684 m) dalla Val d'Osura
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con clima mite. Qualche nevaio al suolo nei pressi di Corte di Gemogna, sentiero segnato in bianco-blu solo nell'ultimo tratto. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 22. April 2022 um 14:50 (Fotos:1 | Kommentare:10)
Locarnese   T5 L II  
5 Okt 22
Pizzo Malora 2640 m
In una giornata di sole limpido, sono già quasi le 9,30, iniziamo a partire da Piano di Peccia. Parcheggio appena oltre il ponte. Attraversiamo il paese, poi in salita verso sud. Al termine della strada asfaltata ci sarebbe ancora da parcheggiare in uno slargo. Ora proseguendo dritto su una sterrata per 150 metri, per poi...
Publiziert von Antonio59 ! 6. Oktober 2022 um 15:02 (Fotos:22 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Locarnese   T5 L II  
12 Okt 23
Traversata del Cristallina 2912 e Cima di Lago 2832
Dalla diga sud del Lago del Naret 2312 si costeggia il lago a sud, per salire poi al Passo del Sasso Nero e ppi continuando sul sentiero verso ovest in direzione della Bocchetta del Lago Nero. Ma arrivati a circa 2480 m, quando si è a nord del laghetto di Laiozz, si lascia il sentiero marcato. Qui su un masso a destra c'è una...
Publiziert von Antonio59 ! 18. Oktober 2023 um 22:28 (Fotos:42 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   L WT4  
21 Dez 23
Poncione della Marcia 2455 m (invernale)
La Valle Verzasca in inverno è poco visitata a causa dei versanti scoscesi e delle creste difficili. Ci sono alcuni itinerari che si prestano tuttavia ad esser percorsi anche con la neve. Questo che riporto è il classico e permette di accedere in inverno ad una delle regioni più suggestive del Canton Ticino (anche l'unica che...
Publiziert von Michea82 23. Dezember 2023 um 23:18 (Fotos:65 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T4 L WT4  
24 Jan 24
Gridone 2188 m - Salita invernale da Bordéi e canale
Vista da Michea Quando sono giunto presso la croce di vetta, Zaza era già seduto da qualche momento. Contemplava l'infinito. Le mie prime parole sono state: "è una fortuna poter toccare nuovamente questa vetta". Non so se lui le abbia udite. Ma il suo viso esprimeva la mia stessa gratitudine verso l'universo. È...
Publiziert von Michea82 28. Januar 2024 um 00:38 (Fotos:65 | Geodaten:1)
Locarnese   T3+ L WT5  
6 Apr 24
Cima Pianca (2245 m) da Lavertezzo • Valle Verzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente velato, poi sereno con clima caldo. Neve al suolo da Eus lungo la cresta WSW, marcia fino ai 1900 m, oltre più rigelata e portante (ramponi). Avvistati camosci sotto la cima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 12. Mai 2024 um 23:02 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1 L WT2  
19 Mär 09
capanna S. Lucio
Partenza da Certara1003 mt. Innevamento ancora buono a partire dalla barriera dopo il paese.. Salita alla capanna in 2 ore tranquillamente la giornata bella rende piacevole l' uscita In capanna c'e' il solito vento fresco la temperatura e' di 10 gradi circa.La discesa pur essendo alle 14 non e' imegnativa, la neve rimane compatta...
Publiziert von meierrene 19. März 2009 um 22:26 (Fotos:4 | Kommentare:5)
Sottoceneri   T3+ L WT5  
9 Feb 13
Camoghè
Il Camoghè é la montagna piu' alta del sottoceneri,in estate é veramente facile salirvi sia da colla che da bogno e ancora di piu' dall'alpe di serdena. Ma in inverno la storia cambia radicalmente c'é un famoso traverso che si prende a pozzaiolo(sulla via normale che da Colla sale al Gazzirola) ,che é veramente insidioso...
Publiziert von igor 9. Februar 2013 um 22:34 (Fotos:98 | Kommentare:16)
Sottoceneri   T2 L  
11 Mai 13
Traversata Tamaro - Lema (senza usare le teleferiche)
Dopo giorni di pioggia si preannunciava una giornata di sole (e così é stato) e quindi ho deciso di rifare la traversata Tamaro - Lema ma questa volta senza usare le teleferiche sia per la salita da Rivera che la discesa su Miglieglia. L'avevo già fatta una ventina di anni fa con mio papà. Oggi gita in solitaria, ma sulla...
Publiziert von Michele71 12. Mai 2013 um 11:12 (Fotos:1 | Kommentare:1)
Sottoceneri   T3 L  
7 Jun 13
Camoghè - 2213 m/m
Giornata libera con sole quindi uscita in montagna! Resto in zona luganese visto che le previsioni danno temporali isolati pomeridiani. Meta: Camoghè, una delle montagna che i luganesi vedono ogni giorno e che è la più alta della zona. Parto da Colla che raggiungo in una mezzoretta con l'auto da Lugano. Vi è un gran...
Publiziert von Michele71 7. Juni 2013 um 18:53 (Fotos:4 | Kommentare:3)
Sottoceneri   T2 L  
1 Nov 13
Anche noi al Camoghe' (2228m)!
martyne Non si puo' saltare una settimana senza andare in montagna! Il meteo ci suggerisce venerdi' come miglior giornata e cosi', fiduciosi nella presenza del sole solicchio andiam alla scoperta di questa montagna cosi' vicina ma mai salita. Son le 7,30 e c'è un bel cielo terso maah ... si comicia male! Al parcheggio al...
Publiziert von martyne 5. November 2013 um 15:42 (Fotos:10 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T4- L WT4  
8 Dez 13
Camoghè
Oggi provo a fare il camoghè partendo da colla,pero' stavolta non scendo piu' all' alpe di serdena ma mi sparo tutto il traverso tanto ho la picca e i ramponi. Una giornata stupenda,fa veramente caldo, e la cosa migliore per la riuscita di oggi e che non c'é vento se no con quei traversi volevo vedere...... Come detto non...
Publiziert von igor 8. Dezember 2013 um 18:56 (Fotos:54 | Kommentare:16)