Traversata del Cristallina 2912 e Cima di Lago 2832
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dalla diga sud del Lago del Naret 2312 si costeggia il lago a sud, per salire poi al Passo del Sasso Nero e ppi continuando sul sentiero verso ovest in direzione della Bocchetta del Lago Nero. Ma arrivati a circa 2480 m, quando si è a nord del laghetto di Laiozz, si lascia il sentiero marcato. Qui su un masso a destra c'è una scritta (Cristallina ) cancellata. E' l'inizio della dorsale est del Cristallina appunto.
Tutta ben "omettata", passa dalle quote 2553 e 2679, poi si arriva a un pianoro sui 2740 m.
Da qui seguendo gli ometti saliamo all'ultimo tratto della cresta Sud-Est, qualche passaggio di facile arrampicata presente, forse tra il 1° e il 2° grado, e in breve si arriva alla croce di vetta del Cristallina 2912. Appena sotto c'è il Rifugio Camosci (bivacco ). Seguendo i bolli blu in discesa verso nord nel franoso versante si scende ad attraversare su pietraia il residuo di ghiacciaio in estinzione. Poi con un traverso sotto il Poncione della Forca si arriva al Passo Cristallina e all'omonima Capanna 2577 m.
Ora avanzando qualche minuto, faccio una rapida deviazione sul sentiero bianco-blu per il Passo di Grandinagia, con l'intenzione di deviare e salire la facile Cima di Lago.
Ma purtroppo per la fretta, giro troppo presta a destra e salgo al Passo della Cima di Lago 2697, con un palo al valico. Ma di mezzo c'è la "guglia di quota 2739. Capito l'errore, scendo rapidamente ancora sul sentiero, e lo percorro ancora per un tratto in piano verso sud-ovest, poi si stacca un sentiero in salita a destra che sale alla giusta bocchetta ( senza nome sulla CNS ), da dove facilmente si sale, stando un pò nel versante sud, fino alla Cima di Lago 2832 m.
Ritorno veloce per la stessa via ( senza l'errore ) fino alla Capanna Cristallina, per strada ci sono ancora i 2 stambecchi maschi già visti all'andata.
Scendo ora in Val Torta in direzione Ossasco, passando dal basamento della vecchia capanna, spazzata via dalla valanga. Quindi si devia a destra e attraversato il fondo della valle a 2280 m circa, risalgo al Passo del Naret 2437 m, da cui scendo ad attraversare la sponda sud dell'omonimo lago, chiudendo il giro.
Tutta ben "omettata", passa dalle quote 2553 e 2679, poi si arriva a un pianoro sui 2740 m.
Da qui seguendo gli ometti saliamo all'ultimo tratto della cresta Sud-Est, qualche passaggio di facile arrampicata presente, forse tra il 1° e il 2° grado, e in breve si arriva alla croce di vetta del Cristallina 2912. Appena sotto c'è il Rifugio Camosci (bivacco ). Seguendo i bolli blu in discesa verso nord nel franoso versante si scende ad attraversare su pietraia il residuo di ghiacciaio in estinzione. Poi con un traverso sotto il Poncione della Forca si arriva al Passo Cristallina e all'omonima Capanna 2577 m.
Ora avanzando qualche minuto, faccio una rapida deviazione sul sentiero bianco-blu per il Passo di Grandinagia, con l'intenzione di deviare e salire la facile Cima di Lago.
Ma purtroppo per la fretta, giro troppo presta a destra e salgo al Passo della Cima di Lago 2697, con un palo al valico. Ma di mezzo c'è la "guglia di quota 2739. Capito l'errore, scendo rapidamente ancora sul sentiero, e lo percorro ancora per un tratto in piano verso sud-ovest, poi si stacca un sentiero in salita a destra che sale alla giusta bocchetta ( senza nome sulla CNS ), da dove facilmente si sale, stando un pò nel versante sud, fino alla Cima di Lago 2832 m.
Ritorno veloce per la stessa via ( senza l'errore ) fino alla Capanna Cristallina, per strada ci sono ancora i 2 stambecchi maschi già visti all'andata.
Scendo ora in Val Torta in direzione Ossasco, passando dal basamento della vecchia capanna, spazzata via dalla valanga. Quindi si devia a destra e attraversato il fondo della valle a 2280 m circa, risalgo al Passo del Naret 2437 m, da cui scendo ad attraversare la sponda sud dell'omonimo lago, chiudendo il giro.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)