Anche noi al Camoghe' (2228m)!
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Non si puo' saltare una settimana senza andare in montagna! Il meteo ci suggerisce venerdi' come miglior giornata e cosi', fiduciosi nella presenza del sole solicchio andiam alla scoperta di questa montagna cosi' vicina ma mai salita.
Son le 7,30 e c'è un bel cielo terso maah ... si comicia male! Al parcheggio al cimitero di Colla un simpaticissimo vecchietto senza denti manco ci saluta ma ci augura una bella giornata assolata "in cö ciapii' un bel sul, lè na bela giurnàda".
Esce fuori un bel sole tanto che mi pento di aver indossato i pantaloni pesanti: "Ma che bella giornata!!!" esclamo tutta soddisfatta (son un po' meteoropatica, il sole mi serve quasi come il pane!).
Sul sentiero, intanto, bisogna far a cazzotti con le fatte, calde, fumanti e non si sa dove metter i piedi.
Dopo mezz'ora, toh 45 min, iniziano le prime nuvolaglie: non ci abbandoneranno piu'! Anzi si infittiranno sempre piu' tanto che sulla vetta la visibilita' è a 5m a dir tanto! Palle!
In un momento di schiarita avvisto un bel branco di camosci che scendono dalla spalla E del Camoghè e attraversano il ripido canalone: ne contiamo prima 10 e poi altri 6 ritardatari.
Riscendiamo e mangiamo ad abundantiam al teporino di un focherello improvvisato.

Sembra strano ma, non ricordo di esser mai salito al Camoghè,forse xkè in tanti,troppi per i miei gusti hanno evocato e nominato qs. bellissima cima del Sottoceneri, raggiungibile anche dall'Italia.
Naturalmente a tavolino costruisco un semianello con ascensione al Camoghè, bocchetta Revolte,Segor e Gazzirola, per poi ridiscendere all'Alpe Pozzaiolo.
Ancora una volta, le condizioni climatiche ostacolano il ns. programma, nebbia e umidità a iosa non incoraggiano il tour programmato,giunti in vetta al Ca-mo-ghè,rientriamo a ritroso.
E' stata comunque una bella camminata anche senza sole.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (25)