Hikr » Hütte / Cabane / Capanna / Chamanna » Touren » Italien [x]

Hütte / Cabane / Capanna / Chamanna » Tourenberichte (249)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mär 24
Lombardei   WT3  
19 Mär 16
Ciaspolata al bivacco Suretta m.2753 (SO): le foto parlano da sole!
Vista da Alberto: La domenica precedente dissi ad Andrea che,forse se le circostanze lo permettevano,avrei ripetuto questa ciaspolata: così sarebbe stato possibile mettere la prima relazione inerente alla ciaspolata al bivacco Suretta che fino ad ora nessuno ha relazionato,tengo a precisare che ciò non vuol dire che...
Publiziert von Alberto 24. März 2016 um 15:06 (Fotos:99 | Kommentare:4)
Mai 6
Lombardei   T2  
11 Okt 14
Tempo da lupi, mangiata da lupi. Rifugio Dumenza m.941
Poncione Un sabato piovoso e temporalesco... ma si decide comunque un'uscita programmata da tempo con Ale, di quelle che raramente prediligiamo ma che quanno ce vò ce vò. :) Il ritrovo, come sempre, è da me in Valganna... piove che Dio la manda, e in giardino ho la fila di talpe, volpi e cinghiali che reclamano la mia...
Publiziert von Poncione 12. Oktober 2014 um 23:25 (Fotos:8 | Kommentare:12)
Lombardei   T2  
1 Nov 13
Al Rifugio Dumenza m.942
Giretto facile facile per i boschi della Val Dumentina, approfittando dell'apertura del nuovo "Rifugio Dumenza" situato all'Alpe Bovis (Bois/Bous). E' una struttura piccola, semplice, accogliente, ben ristrutturata dalla Comunità Montana delle valli del Verbano e appartenente al CAI di Luino: l'accesso più semplice è quello...
Publiziert von Poncione 2. November 2013 um 18:15 (Fotos:26 | Kommentare:10)
Mai 23
Lombardei   T1  
15 Mai 16
Monte S. Defendente m.1323 (LC)
Al risveglio sento che le gambe non sono doloranti come mi è capitato nelle ultime uscite e mi sento di affrontare qualcosa di nuovo,quindi decido per una escursione che mi soddisfi con panorami e senza troppi sforzi fisici,anche perché vorrei essere a casa un po presto evitando il traffico e,dato che è prevista una bella...
Publiziert von Alberto 23. Mai 2016 um 15:01 (Fotos:16)
Jun 29
Lombardei    
24 Jun 16
rifugio SEV e sella dei Corni di Canzo m.1300 (CO)
Ed eccomi per la seconda giornata riabilitativa: la Montagna chiama e io l'ascolto: come una "droga" ne ho bisogno e,se presa con la dovuta cautela,ti ricarica e ti mette in condizione di affrontare al meglio la vita quotidiana. La partenza da Oneda è alle 7,10 ma a differenza della precedente,l'afa era una cosa incredibile e...
Publiziert von Alberto 29. Juni 2016 um 16:20 (Fotos:17)
Jul 8
Aostatal   T3  
3 Jul 16
3 luglio 2016: rif. Vittorio Sella - Casotto Erbetet: giro stupendo come del resto la giornata!
Per questa giornata mi affido alla conoscenza della zona da parte dell'amico Giovanni e Mariarita che la conoscono più che bene: la scelta ha favorito la Vallee perché la meteo si pensava che verso est non era proprio ottimale. Del resto anche la domenica precedente erano qui con un sole che abbondava da far invidia a chi...
Publiziert von Alberto 8. Juli 2016 um 14:05 (Fotos:42 | Kommentare:1)
Jul 14
Lombardei   T3  
10 Jul 16
Monte Lago m.2353 (SO): nonostante la meteo è andata più che bene!
La meteo annuncia probabili temporali nel pomeriggio,quindi è meglio non avventurarsi in zone senza eventuale riparo e con percorsi che potrebbero rendere difficoltoso il camminare nel caso si scatenino gli eventi: propongo una delle escursioni a me conosciute a Giovanni che,nonostante il giro in bici fatto sabato,accetta...
Publiziert von Alberto 14. Juli 2016 um 09:41 (Fotos:14)
Aug 1
Piemont   T2  
10 Jul 16
Grande Traversata delle Alpi (GTA) - Teil 1: Susa bis Usseaux
Nachdem wir die Tour eigentlich für letztes Jahr geplant hatten - dann aber aus verschiedenen Gründen davon absehen mussten - konnten wir heuer nur noch die Unterlagen aus der Schublade nehmen und loslaufen oder zumindest fast. Anstelle der unbrauchbaren, an Kinderzeichnungen erinnernden offiziellen Landkarten des IGC, bestellen...
Publiziert von kopfsalat 1. August 2016 um 18:02 (Fotos:83)
Aug 5
Lombardei   T3  
3 Aug 16
Piz della Palù (3172 m)
Oggi vado alla scoperta della Val di Lei, del Lago di Lei e del Reno di Lei, l’unico fiume italiano che riversa le sue acque nel Mare del Nord. Il motivo di questa anomalia, che pone la valle al di là del displuvio geografico, è dovuto ad antichi diritti di pascolo. La valle fu acquistata dal Comune di Piuro nel 1462 quale...
Publiziert von siso 5. August 2016 um 13:50 (Fotos:61 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Aug 17
Venetien   T3  
7 Aug 16
Pasubio: nel corso del CENTENARIO in memoria di TUTTI I CADUTI
Vista da Alberto: Il Pasubio: "strada" delle 52 gallerie detta anche "strada" della 1a Armata - Cima Palon m.2232 - Dente Italiano m.2220 - Dente Austriaco m.2203 - strada degli Scarubbi (VC) E' da tempo che Andrea mi propose di andare a percorrere le 52 gallerie del Pasubio,personalmente la cosa mi interessa non solo...
Publiziert von Alberto 17. August 2016 um 10:18 (Fotos:121 | Geodaten:2)
Nov 17
Lombardei   T2  
13 Nov 16
"Hikeratina" al Rifugio Dumenza (m.941)
Una bellissima domenica... nient'altro da dire. Un piccolo ritrovo tra hikriani intorno a una piccola promessa, finalmente mantenuta grazie alla clemenza del tempo, fatta al buon Eugenio veget ai tempi del suo "guaio" al ginocchio. Ripresosi con coriacea costanza non restava che festeggiare il suo ritorno tra i monti in un piccolo...
Publiziert von Poncione 17. November 2016 um 16:47 (Fotos:32 | Kommentare:26 | Geodaten:1)
Aug 5
Piemont   T3 L  
3 Aug 17
Joderhorn (3036 m)
Salita dal Passo del Monte Moro al tremila chiamato un tempo Sankt Joderhorn, derivato da San Teodulo, vescovo di Sion dal 360 al 390. Joder è infatti una storpiatura dialettale vallesana di Theodor. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 11:20 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1020 hPa...
Publiziert von siso 5. August 2017 um 16:20 (Fotos:64 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Aug 13
Aostatal   T4 L  
12 Aug 17
Rifugio Gnifetti (3647 m)
La Capanna Giovanni Gnifetti, appartenente al CAI Sezione di Varallo Sesia, è ubicata su un costone roccioso che separa il Ghiacciaio del Garstelet dal Ghiacciaio del Lys, sul versante valdostano del Monte Rosa. È il punto d’appoggio per la salita alla storica Capanna Margherita. Il rifugio è intitolato a Giovanni...
Publiziert von siso 13. August 2017 um 23:55 (Fotos:84 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 18
Aostatal   T3+ L  
17 Aug 17
Rifugio Quintino Sella al Felik (3585 m)
Il Rifugio Quintino Sella è intitolato al fondatore del Club Alpino Italiano (Sella di Mosso,7.7.1827 –Biella,14.3.1884),scienziato,mineralogista, politicoealpinistaitaliano. Per tre volte Ministro delle finanze del Regno d’Italia. Sorge su un pianoro detritico ai margini del Ghiacciaio di Felik ed è il punto di...
Publiziert von siso 18. August 2017 um 23:10 (Fotos:78 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Sep 8
Aostatal   T2  
5 Sep 17
Rifugio Mezzalama (3009 m)
Per la prima volta in Val d’Ayas, una laterale di sinistra della Val d’Aosta, fino all’ultimo abitato, Saint Jacques des Allemands, sede della prima colonia Walser proveniente dal Vallese, insediatasi nelle terre del monastero di San Maurizio d’Agauno intorno all’anno mille. Per questo motivo la parte più alta della...
Publiziert von siso 8. September 2017 um 20:40 (Fotos:68 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Sep 9
Aostatal   T3  
17 Aug 17
Rifugio Dalmazzi, in cammino con Culaj (Mit deutscher Übersetzung)
Ho la musica dentro oltre alla montagna, lo ammetto. E' un insieme di suoni del tutto fisiologici che accompagna ogni mia uscita solitaria in quota, fedeli come un branco di cani pastore si insinuano furtivi tra le pause del pensiero e le istantanee del paesaggio.A volte scorrono solo come leggero sottofondo, in altre...
Publiziert von lebowski 3. September 2017 um 00:46 (Fotos:21 | Kommentare:18)
Sep 10
Aostatal   T2  
6 Sep 17
Rifugio G.B. Ferraro (2080 m)
Escursione mattutina fino ad un rifugio privato, intitolato a Giovanni Battista Ferraro, nell’alta Val d’Ayas. Inizio dell’escursione: ore 8:50 Fine dell’escursione: ore 11:05 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1020 hPa Temperatura alla partenza: 10,5°C Isoterma di 0°C alle 9.00: 4100 m...
Publiziert von siso 10. September 2017 um 22:10 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 8
Lombardei   T2  
5 Nov 17
Evviva!!!!: finalmente la prima grande nevicata della stagione!
Per questa giornata vi sarebbe stato in programma con gli amici,di fare un uscita con meta una struttura dove trascorrere la giornata ma,a causa delle nefaste e annunciate previsioni per domenica 6 ottobre a cui non sono mancati gli avvisi di allerta per piogge abbondanti,la rinuncia è stata d'obbligo. Il Bradipo delle...
Publiziert von Alberto 8. November 2017 um 10:21 (Fotos:42 | Kommentare:2)
Nov 23
Lombardei    
12 Nov 17
Altra pestata di neve salendo alla balconata di Biancadino
Con Roberto,Stefano e Andrea ci dirigiamo in Valtellina per salire ad una delle strutture che conosco a cui ho chiesto informazioni al responsabile per accertarmi di non dovermi trovare senza legna di scorta. La giornata non è male comunque le previsioni pomeridiane sembrano andare sul peggio,quel che importa è di poter...
Publiziert von Alberto 23. November 2017 um 13:31 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Nov 28
Lombardei   T2  
18 Nov 17
Rifugio Piazza e chiesetta del S. Martino (LC)
Per sabato il Bradipo delle Alpi decide di andare a farsi un giretto non troppo impegnativo,dove vi andò molti anni or sono,per giunta senza arrivare dove vi è arrivato in tale giornata. Parto da Laorca e mi sembra che sia cambiato molto il luogo di partenza,tant'è che stando alla bacheca che ne segnala i...
Publiziert von Alberto 28. November 2017 um 09:18 (Fotos:40)