Hikr » POLI89 » Touren

POLI89 » Tourenberichte (53)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Jan 3
Piemont   WT2  
3 Jan 14
Ciaspolata Macugnaga - Rifugio Oberto al Passo Moro: il disintegra cotechino
Dopo le feste, i vari impegni, le pigrizie, il continuo abbuffarsi e almeno 3 kg in più, quella di andare al Rifugio Oberto (appena sotto il Monte Moro) con le ciaspole, risalendo gli infiniti pendii sui quali sono state disegnate delle belle piste da sci, è senz'altro decisione saggia, fosse solo per le calorie consumate...
Publiziert von rochi 3. Januar 2014 um 21:10 (Fotos:13 | Kommentare:4)
Jul 24
Piemont   L I  
24 Jul 13
Piramide Vincent (4215 m)
La salita alla Piramide Vincent, forse il più facile tra i 4000 del Monte Rosa, era un obiettivo da tempo prefissato e doveva celebrare due "prime volte": - la prima volta di Matteo (detto poli) su un 4000; - la prima volta del sottoscritto facente funzione di "capocordata" su un alpinistica che, per quanto semplice, può...
Publiziert von rochi 24. Juli 2013 um 22:16 (Fotos:14 | Kommentare:2)
Jul 11
Bellinzonese   T5 L II  
11 Jul 13
Pizzo di Claro per la via Lumino (SSE): un sogno divenuto realtà!
Rocco rochi dice: Finalmente, oggi, con gbal, si è potuto realizzare il vecchio progetto di salita al Pizzo di Claro per la Via Lumino, un interessante tracciato che corre sulla cresta Ovest della montagna, risalendone i 250 metri terminali. Con noi Matteo, un amico, auspicabilmente new entry hikr. Grazie alla meticolosa...
Publiziert von rochi 12. Juli 2013 um 20:42 (Fotos:35 | Kommentare:35 | Geodaten:1)
Apr 2
Locarnese   T3  
2 Apr 13
Al monte Gambarogno con anello da Piero: scuola di tenacia.
In un'ipotetica classifica della fatica, la gita odierna si inserirebbe nella top five delle mie escursioni. Proprio perchè la salita è stata così onerosa e ha richiesto grandi dosi di tenacia, la vorrei dedicare al caro Floriano che, mi sembra di capire, aveva un rapporto speciale con questa bella montagna: il monte...
Publiziert von rochi 2. April 2013 um 22:22 (Fotos:29 | Kommentare:15)
Nov 25
Sottoceneri   T3  
25 Nov 12
Gradiccioli (1935) da Mugena preso per la "pancia"; Monte Ferraro (1494)
Mi aspettavo il Gradiccioli tra le nebbie come una affascinante signora con i suoi vedo non vedo e invece mi son trovato di fronte una signorina in vestitino di seta svolazzante di sole e luce che passeggiava sul lungomare della mia gioia. E questa signorina l'abbiamo presa per la pancia, senza esitazioni. Di seguito la cronaca:...
Publiziert von rochi 26. November 2012 um 09:34 (Fotos:20 | Kommentare:5)
Aug 1
Piemont   T3+  
1 Aug 12
Punta Marani (3108): quando la montagna dice no
Quando la montagna dice no e si manca una cima, è sempre una brutta faccenda. E lo so anche io che il coraggio di rinunciare è forse più apprezzabile che quello di andare avanti senza buon senso; che l'importante è non farsi male, che prima o poi capita a tutti e che ci sarà un'altra volta e magari sarà ancora più bello:...
Publiziert von rochi 3. August 2012 um 15:20 (Fotos:25 | Kommentare:11)
Jul 25
Piemont   T3+  
25 Jul 12
Far east Val Formazza: Punta di Valrossa (2968); Punta d'Elgio (2837)
Grazie ad Adrimiglio e ai suoi preziosi suggerimenti, la gita odierna intende ricalcare quella da lui descritta nella sua relazione. Si vedrà poi qualche personalizzazione. Lasciata l'auto a Riale, sullo sterrato all'attacco della strada privata per il Maria Luisa, si prende il sentiero che inizia nei pressi di un masso...
Publiziert von rochi 26. Juli 2012 um 21:27 (Fotos:20 | Kommentare:5)
Jul 19
Oberwallis   T3+ II  
19 Jul 12
Punta di Terrarossa (3246) cresta integrale
La punta di Terrarossa è un'elegantissima piramide che si erge sopra il passo del Sempione, proprio di fronte alla parete nord del "re" monte Leone. L'avvicinamento si effettua dall'Ospizio del passo prendendo la strada a sinistra dello stesso e seguendo i segnavia "Cabane Monte Leone". Il sentiero sale dolcemente e concede ampi...
Publiziert von rochi 20. Juli 2012 um 16:05 (Fotos:17 | Kommentare:7)
Mai 29
Sottoceneri   T3  
29 Mai 12
Val di Colla easy exploring
Finalmente in val Colla: dopo la pioggia, gli imprevisti e pure il traffico della mattinata a Lugano, finalmente si parte per un'esplorazione di questa area di Ticino. Non c'è un programma preciso, l'idea è di andare e vedere il più possibile, magari concatenando qualche vetta. Alla fine della giornata i notevoli dati raccolti...
Publiziert von rochi 29. Mai 2012 um 21:56 (Fotos:16)
Sep 11
Bellinzonese   T3+  
11 Sep 11
Anello al Pizzo di Claro (q. 2720) da Claro
Lo sento. Mentre muovo i primi passi in questo bosco umido, mentre arranco su questo sentiero senza respiro. Lo sento. Esso si diffonde nell'aria e la impregna, si mischia con il sudore che da ogni poro mi trasuda. Lo sento e mi richiama alla mente quello che sono o vorrei essere: un predone dell'infinito. Lo sento, è un profumo,...
Publiziert von rochi 12. September 2011 um 10:50 (Fotos:12 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 31
Piemont   T3+  
31 Jul 11
Pizzo San Martino (q 2733) da Vanzone
Il Pizzo San Martino si erge sulla cresta che divide la Valle Anzasca dalla Valle Antrona e le vie normali di salita possono avvenire da ambedue i versanti. Siamo alla corte della parete est del Monte Rosa che dalla vetta è ben visibile, quasi a portata di mano (nuvole permettendo). Scegliamo la salita da Vanzone perchè il...
Publiziert von rochi 1. August 2011 um 18:15 (Fotos:22 | Kommentare:4)
Jul 24
Locarnese   T3+ I  
24 Jul 11
Cima dell'Uomo (q2390) da Vogorno
La via normale alla Cima dell'Uomo, splendido panettone panoramico che si erge alla testata della Valle della Porta, prevede l'ascesa dai monti della Gana, lo scollinamento della Forcola e il passaggio per la Capanna Borgna .Questa via tentai lo scorso settembre e tutto andò bene sino alla Forcola quando, forse a causa della...
Publiziert von rochi 24. Juli 2011 um 22:27 (Fotos:19)
Jul 20
Sottoceneri   T3  
20 Jul 11
Anello al Generoso (q1701): Arogno - Vetta - Bellavista - Sant'Agata - Arogno
Primo giorno di bel tempo dopo il passaggio di quel che sembrava un monsone. In alto ha nevicato, decidiamo di tenerci su una vetta tranquilla, affrontandola tuttavia con una grande gita ad anello che alla fine si dimostrerà di 20 km circa per un dislivello salita/discesa di oltre 2500 m, tenendo conto della risalita alle pendici...
Publiziert von rochi 21. Juli 2011 um 15:15 (Fotos:15 | Kommentare:1)