Hikr » siso » Touren

siso » Tourenberichte (mit Geodaten) (990)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Nov 8
Sottoceneri   T2  
7 Nov 09
Monte Colmegnone (1389 m) dalla Valle di Muggio
Lunga e bella passeggiata tra Svizzera e Italia, in buona parte lungo la Via dei Monti Lariani. Occorre chiarire subito che il termine “Monti” non è da intendere come “Montagne”, bensì come alpeggi di media altitudine o, meglio ancora, come maggenghi, che nel dialetto locale sono chiamati appunto “munt”....
Publiziert von siso 8. November 2009 um 14:17 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Okt 31
Bellinzonese   WT3  
31 Okt 09
Fibbia (2739 m)
Prima racchettata della stagione e per la prima volta in assoluto nel mese di ottobre. Ho perso il conto delle salite alla Fibbia; per il 2009 sono giunto alla quarta! Il Passo del San Gottardo è infatti facilmente raggiungibile con una comoda strada, chiusa purtroppo per circa 7 mesi all’anno. Di tutte le salite...
Publiziert von siso 31. Oktober 2009 um 23:11 (Fotos:34 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 26
Bellinzonese   T3  
25 Okt 09
Da Campra al Pizzo di Cadrèigh (2516 m), passando da Dötra (Valle di Blenio)
In previsione di una ciaspolata tardo-autunnale con degli amici, decido di fare un sopralluogo per studiare un percorso ad anello nella bella regione di Dötra. Vista la splendida giornata e la temperatura mite, ci siamo fatti prendere la mano e, malgrado la neve, siamo saliti fino al Pizzo di Cadrèigh. Ne è uscito un anello...
Publiziert von siso 26. Oktober 2009 um 11:40 (Fotos:42 | Geodaten:1)
Okt 19
Lombardei   T1  
18 Okt 09
Monte San Primo (1686 m) – Triangolo Lariano
Bella e facile passeggiata fino alla vetta più elevata del Triangolo Lariano. Chi ha detto che un’escursione, per essere piacevole e appagante, debba presentare un notevole dislivello, ad elevate quote e magari con passaggi esposti? Nulla di più falso! Quella che abbiamo fatto oggi è probabilmente la gita più...
Publiziert von siso 19. Oktober 2009 um 01:02 (Fotos:46 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Okt 13
Lombardei   T3+  
11 Okt 09
Grigna Settentrionale o Grignone (2410 m)
Attratto dalla geomorfologia carsica, di aspetto dolomitico, decido di effettuare una gita nel massiccio delle Grigne, il gruppo delle Prealpi più conosciuto della Lombardia. Le Grigne, pur non raggiungendo quote elevatissime, spiccano da lontano grazie al loro isolamento geografico. Ad ovest sono delimitate dal profondo...
Publiziert von siso 13. Oktober 2009 um 00:57 (Fotos:52 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 4
Bellinzonese   T4  
3 Okt 09
Pizzo del Sole (2773 m)
Incantevole escursione, in una giornata da incorniciare, nella splendida regione del Passo del Lucomagno. Ore 8.00, temperatura 4°C: parto dall’Infocentro Casaccia, a 1809 m di quota. Il parcheggio è quasi vuoto; solo un camper sosta sul grande piazzale. La zona, situata in uno splendido bosco di Pino...
Publiziert von siso 4. Oktober 2009 um 16:04 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 21
Lombardei   T2  
20 Sep 09
Riserva Naturale Sasso Malascarpa e Monte Cornizzolo (1240 m)
Le previsioni meteo danno tempo molto variabile: opto quindi per un itinerario a quote non troppo elevate. Per la cronaca, il tempo è stato estivo per tutta la giornata, temperatura elevata, pochissimi cumuli e nessun acquazzone: meglio così! Decido di effettuare un’escursione in una regione dell’Alta Brianza che...
Publiziert von siso 21. September 2009 um 10:26 (Fotos:60 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sep 13
Oberwallis   T3 L  
13 Sep 09
Punta dei Camosci o Bättelmatthorn (3044 m)
Escursione di fine estate a cavallo tra Vallese e Valle Formazza. Da Airolo si sale nella Val Bedretto fino al Passo della Novena. Si scende poi in Vallese, nell’Ägenetal, fino al secondo tornante (2303 m). Qui c’è sia il parcheggio per l’auto che la fermata dell’autopostale. Ore 7.15: inizia...
Publiziert von siso 13. September 2009 um 22:00 (Fotos:30 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Sep 6
Bellinzonese   T3  
6 Sep 09
Motto della Tappa o Cima Verta (2078 m), lungo la Via del Ferro
Escursione in Valle Morobbia, lungo la Via del Ferro, fino alla panoramica cresta di confine tra Svizzera e Italia. La meteo ci ha regalato un’altra giornata da favola: che bella estate!!! La Valle Morobbia è situata nel solco geologico denominato “linea insubrica”, che si sviluppa trasversalmente lungo...
Publiziert von siso 6. September 2009 um 23:52 (Fotos:43 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 30
Bellinzonese   T3  
30 Aug 09
Pizzo Cavagnöö (2836,6 m)
Fantastica escursione su una bella cima a cavallo tra la Val Bedretto e la Val Bavona, che costituisce un ottimo punto d’osservazione sul Ghiacciaio del Cavagnöö. La splendida giornata di fine estate ha esaltato una volta di più le bellezze naturalistiche della Val Bedretto. Con il ritiro del Ghiacciaio del...
Publiziert von siso 30. August 2009 um 22:40 (Fotos:35 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aug 23
Bellinzonese   T2  
23 Aug 09
Pizzo di Cadrèigh (2516 m)
Piacevole escursione di tarda estate tra le Valli di Santa Maria e di Campo. L’afa che ha contraddistinto le ultime passeggiate ha lasciato finalmente il posto ad aria un po’ più fresca. Ore 7.45: partenza dall’Infocentro Casaccia, a 1809 m di quota. Il parcheggio è a pagamento (5.- CHF al...
Publiziert von siso 23. August 2009 um 23:55 (Fotos:35 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 12
Bellinzonese   T4 L  
11 Aug 09
Poncione di Maniò, Cima 2880 m
Bel massiccio costituito dal fantastico granito del Rotondo. Il Dottor Francis de Quervain (1902 - 1984), già professore in petrografia tecnica all’ETH di Zurigo, nel suo libro “Die Nutzbaren Gesteine der Schweiz” (1969), a pagina 69 scrive: “Der Rotondogranit, von 8 km Länge und bis 5 km Breite, besteht aus...
Publiziert von siso 12. August 2009 um 14:04 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Aug 6
Oberwallis   T3  
5 Aug 09
Brudelhorn (2791 m)
Interessante escursione nell’Alto Vallese, contraddistinta da una giornata di pieno sole, con temperature molto elevate. Salita da Ladstafel, via Distelgrat. Per testare i miei nuovi scarponi ho scelto un percorso lungo, ma non difficile, nel Goms. Seguendo i consigli degli specialisti del settore, ho acquistato degli...
Publiziert von siso 6. August 2009 um 11:47 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Jul 30
Hinterrhein   T4  
29 Jul 09
Capanna Zapport (2276 m)
La Zapporthütte, costruita nel 1872, è una delle più antiche capanne svizzere, centro strategico dal quale si possono raggiungere ben 11 cime superiori ai 3000 m. Il tremila più noto della zona è sicuramente l’Adula (3402 m), la vetta più elevata del Canton Ticino ed anche la mia...
Publiziert von siso 30. Juli 2009 um 14:10 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 27
Bellinzonese   T3  
26 Jul 09
Helgenhorn o Punta di Elgio (2837 m), dalla Val Bedretto
L’Helgenhorn è una cima posta sul confine tra la Val Corno e la Val Toggia (Italia). È molto ambita soprattutto dagli scialpinisti grazie agli splendidi pendii sciabili rivolti ad est e a sud. Il toponimo Punta di Elgio deriva dalla lingua walser (Elgenhorä) e si riconduce a termini botanici indicanti il...
Publiziert von siso 27. Juli 2009 um 16:11 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Jul 16
Misox   T3  
16 Jul 09
Pizzo di Claro (2727 m) o Visagno dalla Val Calanca
Giornata torrida per la nostra prima salita al Pizzo di Claro. Fino alla quota di 2500 m l’elevatissima temperatura ci ha messo a dura prova. Più in alto, le termiche hanno reso più gradevole la camminata. 8.30: partenza, ad un orario non proprio alpinistico, da poco sotto l’Alpe di Stabveder. Attraversiamo il recinto...
Publiziert von siso 16. Juli 2009 um 23:30 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Jul 12
Surselva   T4+  
11 Jul 09
Piz Lai Blau (2961 m) con nevischio
Dopo il sopralluogo effettuato il 24 agosto 2008 (giornata stupenda), quando mi fermai al Lai Blau, mi ripromisi di ritornare nella Val Rondadura per tentare la cima. L’anno scorso, malgrado la bellissima giornata, una spolveratina di neve caduta sulla traversa mi indusse a malincuore a rinunciare alla vetta. Poco male:...
Publiziert von siso 12. Juli 2009 um 11:28 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 9
Bellinzonese   WT3  
31 Jan 09
Piz de Molinera (2288 m): fermati ad ascoltare il silenzio!
Salita con le racchette in circa 3 h, su neve fresca e abbondante. Bellissima la cresta finale che funge da confine tra Ticino e Grigioni. La gita inizia a Lumino, alla stazione di partenza della Funivia Pizzo di Claro. In pochi minuti si passa dai 315 m di quota ai 1328 m dei Monti di Savorù (o Saurù): come...
Publiziert von siso 9. Juli 2009 um 20:57 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Jul 8
Bellinzonese   WT3  
5 Apr 09
Lago delle Pigne con le ciaspole
Racchettata primaverile in Val Bedretto, con un bel circuito di 10,6 km. Partiamo dall’ospizio di All’Acqua, già citato in un documento del 1529, dopo aver parcheggiato ai bordi della strada, fra decine e decine di escursionisti muniti d’auto. Eh già, si ha un bel dire di usare i mezzi pubblici! Come è possibile...
Publiziert von siso 8. Juli 2009 um 15:25 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Jun 29
Bellinzonese   WT2  
29 Jun 09
Gönerlilücke (2741 m): ciaspolata estiva
Venticinquesima e ultima (forse) racchettata della stagione nella regione del Passo della Novena, in alta Valle Bedretto. Percorso: Ultimo tornante della strada del Passo della Novena (2410 m) – laghetto a quota 2566 m – Gönerlilücke (2741 m). Sviluppo complessivo di 4,5 km, con neve compatta su tutto il...
Publiziert von siso 29. Juni 2009 um 21:20 (Fotos:29 | Kommentare:2 | Geodaten:1)