Hikr » siso » Touren

siso » Tourenberichte (mit Geodaten) (990)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Apr 11
Sottoceneri   T2 WT3  
10 Apr 10
Monte Gradiccioli (1936 m)
Escursione con le racchette su una montagna delle Prealpi Luganesi. Ho raggiunto parecchie volte questo magnifico belvedere, soprattutto in occasione della classica attraversata Monte Tamaro – Monte Lema. Oggi, per la prima volta, lo affronto quando è ancora innevato. Il toponimo Gradiccioli deriva dal latino Gradus e...
Publiziert von siso 11. April 2010 um 18:20 (Fotos:64 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 5
Ötztaler Alpen   WS-  
1 Apr 10
Riffelseehütte (2293 m) e Muttenkopf (2344 m) - Skitour
Escursione scialpinistica in fondo alla Pitztal. Inizio dell’escursione: ore 9:15 Fine dell’escursione: ore 12:30 Temperatura al rifugio: 2 °C Raggiungo Mittelberg (1740 m) con un affollatissimo bus stracolmo di sciatori che si apprestano a salire sul Pitz – Express, il metro alpino che porta...
Publiziert von siso 5. April 2010 um 18:18 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Apr 4
Ötztaler Alpen   WS- WS-  
28 Mär 10
Hinterer Brunnenkogel (3440 m) - Skitour
Bella e impegnativa salita, soprattutto per l’elevata quota, con le pelli di foca sul Pitztaler Gletscher. Inizio dell’escursione: ore 9:30 Fine dell’escursione: ore 12:30 Temperatura in vetta: -9°C L’escursione inizia dalla stazione a monte della Pitztaler Gletscherbahn, una sorta di metro...
Publiziert von siso 4. April 2010 um 21:46 (Fotos:72 | Geodaten:1)
Mär 20
Sottoceneri   T2  
19 Mär 10
Poncione di Cabbio (1263 m) dalla valle dei lupi
Escursione in Val Luasca (“valle dei lupi”) parzialmente sulla neve. La Val Luasca è una valle laterale alla Valle di Muggio, che da Cabbio conduce al Passo del Bonello. È la via più comoda che congiunge la Valle di Muggio con la Valle d’Intelvi. Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine...
Publiziert von siso 20. März 2010 um 15:11 (Fotos:68 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Mär 14
Sottoceneri   T1 WT1  
14 Mär 10
Monte Bisbino (1325 m)
Rilassante escursione, parzialmente con le ciaspole, lungo un circuito innovativo. Inizio dell’escursione: ore 6:30 Fine dell’escursione: ore 12:00 Temperatura alla partenza: 1°C Temperatura al rientro: 12°C Oggi la sveglia è suonata alle 5! Volevo iniziare l’escursione prima...
Publiziert von siso 14. März 2010 um 23:42 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Mär 7
Bellinzonese   T2 WT3  
6 Mär 10
Piz de Molinera (2288 m) dai Monti di Savorù (1308 m)
Meravigliosa ciaspolata sul confine tra Ticino e Grigioni. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 14.15 Temperatura alla partenza: 2,5°C Temperatura al rientro: 5°C La località di partenza dell’escursione è Lumino, paese all’ingresso della Val Mesolcina. A...
Publiziert von siso 7. März 2010 um 18:26 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Feb 28
Sottoceneri   T1 WT2  
27 Feb 10
Monte Bar (1816 m) e Caval Drossa (1632 m)
Sorprendente circuito con le ciaspole passando dal Monte Bar e dal Caval Drossa (Val Colla – Luganese): imperdibile! Inizio dell’escursione: ore 7:45 Fine dell’escursione: ore 13:45 Temperatura alla partenza: 1°C Temperatura al rientro: 10,5°C Arriviamo ad Albumo di Corticiasca (1005 m)...
Publiziert von siso 28. Februar 2010 um 16:32 (Fotos:64 | Geodaten:1)
Feb 7
Sottoceneri   WS-  
7 Feb 10
Cima di Fojorina o di Fiorina (1809,6 m) - Skitour
Escursione scialpinistica in Val Colla con una giornata serena, caratterizzata dal favonio. Affronto la salita in solitaria, ma avrò la sorpresa di incontrare volti noti. Inizio dell’escursione: ore 8:15 Fine dell’escursione: ore 13:00 Temperatura alla partenza: 4°C Temperatura al rientro: 14°C...
Publiziert von siso 7. Februar 2010 um 22:41 (Fotos:46 | Geodaten:1)
Jan 31
Bellinzonese   WT3  
30 Jan 10
Rifugio Garzonera (1973 m) da Nante
Bella, ma impegnativa racchettata leventinese con partenza da Nante. La temperatura rigida e la neve caduta nella notte hanno reso assai faticosa la salita al Rifugio Garzonera. Inizio dell’escursione: ore 8:45 Fine dell’escursione: ore 15:00 Temperatura alla partenza: - 7°C Temperatura al rientro: -5°C...
Publiziert von siso 31. Januar 2010 um 20:56 (Fotos:41 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 24
Lombardei   L  
23 Jan 10
Pizzo della Croce o Monte Crocione (1491 m) - Skitour
Classica cima scialpinistica, solitamente abbinata al Monte Generoso, con partenza da Cascina la Bolla (1050 m) nel comune di Casasco d’Intelvi. Inizio dell’escursione: ore 8:45 Fine dell’escursione: ore 13:00 Temperatura alla partenza: -2°C Temperatura al rientro: 0°C Le belle escursioni...
Publiziert von siso 24. Januar 2010 um 15:11 (Fotos:47 | Geodaten:1)
Jan 17
Lombardei   WT3  
16 Jan 10
Poncione di Laglio (1389 m) dalla Valle di Muggio
Racchettata transfrontaliera in zone selvagge, lungo un percorso poco frequentato. Inizio dell’escursione: ore 8:05 Fine dell’escursione: ore 17:35 Temperatura alla partenza: - 3°C Temperatura al rientro: 3°C Lasciata l’auto sotto Zöch (690 m), ci incamminiamo con le ciaspole sullo zaino...
Publiziert von siso 17. Januar 2010 um 21:20 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Jan 10
Lombardei   WT3  
10 Jan 10
Monte d’Orimento (1391 m) e Alpe Bol (1333 m)
Bellissima ciaspolata transfrontaliera con neve fresca e polverosa, partendo dalla Valle di Muggio. La valle più meridionale della Svizzera consente di raggiungere delle interessanti cime al di qua o al di là della frontiera, che a dispetto della modesta quota offrono paesaggi di una bellezza travolgente. Inizio...
Publiziert von siso 10. Januar 2010 um 23:37 (Fotos:52 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jan 4
Bellinzonese   WS  
3 Jan 10
Cima di Gorda o Punta di Larescia o Pilone (2195 m) - Skitour
Classica meta sciistica nella Valle di Blenio su pendii molto soleggiati e panoramici. La Valle del Sole oggi ha fatto onore alla sua fama: cielo sereno per tutto il giorno. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 15:30 Temperatura alla partenza: -7°C Temperatura al rientro:...
Publiziert von siso 4. Januar 2010 um 11:30 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Dez 27
Lombardei   T1  
27 Dez 09
Monte Bolettone (1320 m) e Buco del Piombo
Panoramica cima nel Triangolo Lariano. Il Triangolo Lariano è una porzione di territorio racchiusa fra i due rami del Lago di Como, ha per vertice la punta di Bellagio e per base una catena di monti dalle forme per lo più tondeggianti e dolci che si affacciano sull'Alta Brianza e i suoi laghi. Inizio...
Publiziert von siso 27. Dezember 2009 um 21:55 (Fotos:44 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Dez 20
Bellinzonese   WS  
19 Dez 09
Föisc (2208 m)
Giornata gelida per la prova generale della nuova attrezzatura da sci escursionismo. Giunto di buon’ora in Leventina, constato immediatamente che dal Canton Uri arrivano sistemi nuvolosi accompagnati da nevischio. Scatta il piano B, che prevede come ripiego Föisc (anche questa meta, oltre agli Stotzigen Firsten...
Publiziert von siso 20. Dezember 2009 um 20:39 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Dez 12
Bellinzonese   WT2  
11 Dez 09
Capanna Piansecco (1982 m) nella giornata internazionale della montagna
  Oggi, 11 dicembre, si festeggia in tutto il mondo la giornata internazionale della montagna. Una data voluta dall’Onu a partire dal 2003 e che ogni anno è dedicata a un tema preciso. Per il 2009 l’attenzione è rivolta alla “gestione del rischio di catastrofi nelle zone di montagna”. La scelta non è...
Publiziert von siso 12. Dezember 2009 um 16:17 (Fotos:43 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Dez 6
Bellinzonese   WT3  
5 Dez 09
Dötra (1755 m) da Bolla del Corno (1412 m) - Valle di Blenio
Faticosa ciaspolata in un metro e venti di neve fresca, senza traccia. Normalmente, nella stagione invernale, Dötra viene raggiunta da Piera o da Acquacalda; noi abbiamo scelto una via poco frequentata, soprattutto quando c’è neve fresca. Inizio dell’escursione: ore 9:22 Fine dell’escursione: ore 15:56...
Publiziert von siso 6. Dezember 2009 um 17:16 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Nov 29
Lombardei   T2  
28 Nov 09
Pizzo della Croce o Monte Crocione (1491 m) dalla Valle di Muggio
Panoramica cima tra la Valle d’Intelvi e la Valle di Muggio. Sulla cresta terminale c’è ancora un pilone nonché la stazione a monte degli skilift attivi negli anni ’70. La meteo ci ha regalato una giornata splendida, a poche ore dall’arrivo delle prime importanti nevicate. Inizio...
Publiziert von siso 29. November 2009 um 11:44 (Fotos:58 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 22
Sottoceneri   T2  
21 Nov 09
Gazzirola (2116 m)
Bella escursione: più che a fine autunno, sembrava di essere a fine estate! La temperatura, molto mite per la stagione (circa 10°C a 2000 m), ci ha accompagnati per tutta la camminata, salvo una breve pausa sulla vetta. La classica nuvola fantozziana ha infatti abbassato repentinamente la temperatura di diversi gradi:...
Publiziert von siso 22. November 2009 um 17:42 (Fotos:37 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 15
Misox   T1  
15 Nov 09
Passo del San Bernardino (2066 m)
La giornata è tipicamente novembrina: nuvole, nebbia, pioggerella, chiazze di neve, lastre di ghiaccio. Che facciamo? Rinunciamo alla settimanale passeggiata in montagna per rimanere in casa tutto il giorno? Non sia mai detto! Digito un “OK, si parte!” al telefonino e raggiungo l’amico al solito posto. Meta...
Publiziert von siso 15. November 2009 um 22:22 (Fotos:17 | Kommentare:4 | Geodaten:1)