Jul 27
Piemont   T3+ WS I  
22 Jul 14
Monte Rosa ed. 2014: Punta Zumstein 4563 e Cristo delle Vette 4162
La salita alla Zumstein, terza cima in ordine di altezza del gruppo del Monte Rosa, si inserisce in un personalissimo programma di esplorazione di questa montagna che prevede almeno un pellegrinaggio all’anno. Il Rosa, forse perché ce l’ho negli occhi (e nel cuore) da quando sono nato, è la montagna che amo di più. Con gli...
Publiziert von rochi 24. Juli 2014 um 21:49 (Fotos:31 | Kommentare:22)
Jul 16
Piemont   T3  
16 Jul 14
Cima di Bo (biellese)
Ho salito la cima di Bo per ammirare lo straordinario panorama che si dice questa montagna della valle Cervo nelle Prealpi Biellesi offre. Come spesso succede, pur divertendomi, non ho visto nulla perchè le nubi mi hanno seguito per tutto il percorso, sia all'andata che al ritorno. Si parte da Montesinaro, una frazione di...
Publiziert von rochi 16. Juli 2014 um 21:50 (Fotos:19 | Kommentare:2)
Apr 19
Piemont   T2  
13 Apr 14
Carbunisc (forse) e Faiè con anello da Mergozzo
Giunto di primo mattino a Mergozzo, all'entrata del pase il parcheggio delle Poste con tanti bei posti liberi e gratuiti, mi ammicca. Deciso: il viaggio in auto termina qui e non al villaggio di Bracchio un centinaio di metri più in alto. Parto dunque su asfalto per un paio di chilometri e pervengo a Bracchio dove punto la piazza...
Publiziert von rochi 13. April 2014 um 18:25 (Fotos:21 | Kommentare:8)
Jan 4
Piemont   WT2  
3 Jan 14
Ciaspolata Macugnaga - Rifugio Oberto al Passo Moro: il disintegra cotechino
Dopo le feste, i vari impegni, le pigrizie, il continuo abbuffarsi e almeno 3 kg in più, quella di andare al Rifugio Oberto (appena sotto il Monte Moro) con le ciaspole, risalendo gli infiniti pendii sui quali sono state disegnate delle belle piste da sci, è senz'altro decisione saggia, fosse solo per le calorie consumate...
Publiziert von rochi 3. Januar 2014 um 21:10 (Fotos:13 | Kommentare:4)
Sep 25
Piemont   T2  
22 Sep 13
Anello all'Albrun Pass: welcome back autumn
Titolo un po' pretenzioso, a dire il vero: il clima odierno è stato tutt'altro che autunnale con temperature e ambiente complessivamente associabili ad una limpida giornata di fine luglio. Colgo l'opportunità di accompagnare una coppia di amici neofiti in fatto di grandi gite in montagna alla scoperta di questi fantastici...
Publiziert von rochi 23. September 2013 um 21:25 (Fotos:17 | Kommentare:2)
Aug 1
Piemont   T3+  
30 Jul 13
Palco d'onore sul Monte Rosa Show: Monte Tagliaferro (2964)
Salire il Tagliaferro è come accomodarsi sul palco d'onore di un Gran Teatro per assistere allo spettacolo che il massiccio del Monte Rosa, proprio lì davanti sa offrire. Nessun trailer, tuttavia, lo show è visibile solo in vetta, non un metro prima, perché la via di accesso da Rima affronta il lato opposto di Alagna e proprio...
Publiziert von rochi 30. Juli 2013 um 21:17 (Fotos:22 | Kommentare:11)
Jul 25
Piemont   L I  
24 Jul 13
Piramide Vincent (4215 m)
La salita alla Piramide Vincent, forse il più facile tra i 4000 del Monte Rosa, era un obiettivo da tempo prefissato e doveva celebrare due "prime volte": - la prima volta di Matteo (detto poli) su un 4000; - la prima volta del sottoscritto facente funzione di "capocordata" su un alpinistica che, per quanto semplice, può...
Publiziert von rochi 24. Juli 2013 um 22:16 (Fotos:14 | Kommentare:2)
Jul 24
Piemont   T3  
20 Jul 13
Dal Corbernas all'Albrun Pass: il grande Est di Devero
Obiettivo di giornata è la salita al monte Corbernas sul versante orientale della splendida alpe Devero, con un auspicabile prolungamento lungo gli alpeggi del settore battezzato dal bravo Frangioni sulla sua bella guida escursionistica “Veglia – Devero”, il Grande Est. Prima delle 7.00, lascio l’auto al parcheggio...
Publiziert von rochi 23. Juli 2013 um 19:52 (Fotos:25 | Kommentare:2)
Jun 25
Piemont   T2  
23 Jun 13
Devero: Punta d'Orogna e Monte Cazzola, ovvero giro della val Buscagna
Questo giro ricalca in modo abbastanza fedele quello suggerito daGiulio Frangioninella sua bella Guida escursionistica "Devero Veglia", denominato "Giro della Val Buscagna". Parto dalla piana di di Devero, località Canton, all'alba, mi dirigo in piano prima in località Ai Ponti e successivamente in località "Piedimonte"....
Publiziert von rochi 23. Juni 2013 um 22:01 (Fotos:22 | Kommentare:8)
Jun 20
Piemont   T3  
13 Jun 13
Val grande negli occhi: Pizzo Proman da Premosello
Le montagne (almeno quelle di media altezza) si salgono dal basso, altrimenti non vale. Con questo pensiero, stamane alle 6.00, invertivo la marcia sulla strada da Premosello a Colloro e parcheggiavo vicino alla banca sul fiume. Superata la stessa, giravo a sinistra in via Varetti e, dopo pochi metri, i segnavia a sinistra mi...
Publiziert von rochi 13. Juni 2013 um 19:40 (Fotos:25 | Kommentare:6)
Mai 14
Piemont   T2  
12 Mai 13
Monte Croce e Massa del Turlo da Cireggio
Purtroppo non sarà possibile inserire fotografie della gita: qualche sopravvenuto difetto mi impedisce di scaricarle. Pazienza. Giro ad anello molto lungo, quello odierno: - parcheggio appena sotto il circolo di Cireggio e subito dopo lo stesso, si stacca sulla destra una bella mulattiera che con comodi tornanti si alza veloce...
Publiziert von rochi 12. Mai 2013 um 20:34 (Fotos:17 | Kommentare:4)
Sep 18
Piemont   T2  
16 Sep 12
Cima Eyehorn (2131), Monte Massone (2161), Poggio Croce (1765)
Da tempo meditavo un giro sulle cime della Bassa Val d'Ossola e oggi si è presentata l'occasione ideale. Scelgo, come obiettivo principale, il Monte Massone che pare l'elevazione principale della zona e decido di arrivarci partendo dal basso, come mi piaceva fare una volta. Lascio l'auto al Santuario della Vergine del Boden - è...
Publiziert von rochi 16. September 2012 um 21:06 (Fotos:11 | Kommentare:3)
Aug 27
Piemont   T3  
24 Aug 12
Alpe Devero cap III: monte Sangiatto (m 2387)
E' mattina di nebbie in Devero, questa. Di quelle nebbie non troppo basse che ogni tanto lasciano andare un po' d'acqua e tingono tutto di grigio e ai romantici fan venire una gran malinconia. E allora via, oltre le nebbie, il romanticismo e la malinconia; oltre la pioggia o in regime di sfida alla stessa, vado: vado sul...
Publiziert von rochi 26. August 2012 um 22:38 (Fotos:7 | Kommentare:5)
Aug 10
Piemont   T3  
7 Aug 12
Diei (2906) e Cistella (2880) con circuito ad anello da Foppiano
Questa escursione è dedicata a Nino "UpTheHill" DalBorgo: camminatore gentile. Il massiccio de Cistella è una montagna fantastica: si lascia salire da una miriade di vie diverse, la maggior parte delle quali di carattere escursionistico,è possibile concatenare ben tre cime vicine ai 3000 metri, il tutto godendo di...
Publiziert von rochi 7. August 2012 um 23:03 (Fotos:20 | Kommentare:4)
Aug 7
Piemont   T3+  
1 Aug 12
Punta Marani (3108): quando la montagna dice no
Quando la montagna dice no e si manca una cima, è sempre una brutta faccenda. E lo so anche io che il coraggio di rinunciare è forse più apprezzabile che quello di andare avanti senza buon senso; che l'importante è non farsi male, che prima o poi capita a tutti e che ci sarà un'altra volta e magari sarà ancora più bello:...
Publiziert von rochi 3. August 2012 um 15:20 (Fotos:25 | Kommentare:11)
Jul 27
Piemont   T3+  
25 Jul 12
Far east Val Formazza: Punta di Valrossa (2968); Punta d'Elgio (2837)
Grazie ad Adrimiglio e ai suoi preziosi suggerimenti, la gita odierna intende ricalcare quella da lui descritta nella sua relazione. Si vedrà poi qualche personalizzazione. Lasciata l'auto a Riale, sullo sterrato all'attacco della strada privata per il Maria Luisa, si prende il sentiero che inizia nei pressi di un masso...
Publiziert von rochi 26. Juli 2012 um 21:27 (Fotos:20 | Kommentare:5)
Jun 25
Piemont   T3 L  
24 Jun 12
Punta Gnifetti, Capanna Margherita ed. 2012
L'ascensione alla Capanna Margherita, il rifugio più alto d'Europa sulla punta Gnifetti del Monte Rosa è indubbiamente cosa facile facile alla portata di molti. Ciò tuttavia non deve banalizzare l'escursione perchè: - occorre una certa preparazione fisica e un po' di fortuna ad affrontare il mal di montagna, sempre in...
Publiziert von rochi 25. Juni 2012 um 09:39 (Fotos:16 | Kommentare:3)
Aug 30
Piemont   T3+  
31 Jul 11
Pizzo San Martino (q 2733) da Vanzone
Il Pizzo San Martino si erge sulla cresta che divide la Valle Anzasca dalla Valle Antrona e le vie normali di salita possono avvenire da ambedue i versanti. Siamo alla corte della parete est del Monte Rosa che dalla vetta è ben visibile, quasi a portata di mano (nuvole permettendo). Scegliamo la salita da Vanzone perchè il...
Publiziert von rochi 1. August 2011 um 18:15 (Fotos:22 | Kommentare:4)
Aug 25
Piemont   T3+  
21 Aug 11
Val Formazza cap. V: Monte Giove (q. 3009) da Riale attraverso il passo del Nefelgiù
Come in uno spettacolo pirotecnico: il finale deve essere con il botto. Per questa ultima giornata in Formazza scelgo quindi un itinerario ad (quasi) anello di largo respiro con deviazione su quello che molti definiscono "il belvedere dell'Ossola", alias Monte Giove, quota 3009 metri. Provo, grazie anche all'elenco puntato, a...
Publiziert von rochi 22. August 2011 um 22:25 (Fotos:21 | Kommentare:2)
Jul 13
Piemont   T4 WS- I  
11 Jul 11
Monte Rosa p. Gnifetti, Capanna Margherita (q4559) e Cristo delle Vette (q4167)
Era il 1975, una mattina limpidissima di gennaio. Mia mamma mi caricò sul motorino per accompagnarmi all'asilo, partì, svoltò a destra appena dietro casa. Lì mi accorsi della sua presenza per la prima volta, avevo 4 anni. "Che montagna è quella là?" chiesi a mia mamma. "E' il monte Rosa" rispose "E si può salire in...
Publiziert von rochi 13. Juli 2011 um 10:39 (Fotos:14 | Kommentare:4)