Jan 31
Sottoceneri   T2  
27 Jan 13
Monte Generoso da Salorino on the rail way
Dopo numerosi rimandi, ecco la prima uscita del 2013. Vado sul Generoso, possibilmente per una via diversa dalle numerose già percorse, ma ho l'impressione di aver già salito questa bella montagna da tutte le vie possibili (a parte il canalone ovest, ma quello è un altro discorso). Scelgo dunque di salire da Salorino...
Publiziert von rochi 27. Januar 2013 um 17:33 (Fotos:16 | Kommentare:2)
Nov 27
Sottoceneri   T3  
25 Nov 12
Gradiccioli (1935) da Mugena preso per la "pancia"; Monte Ferraro (1494)
Mi aspettavo il Gradiccioli tra le nebbie come una affascinante signora con i suoi vedo non vedo e invece mi son trovato di fronte una signorina in vestitino di seta svolazzante di sole e luce che passeggiava sul lungomare della mia gioia. E questa signorina l'abbiamo presa per la pancia, senza esitazioni. Di seguito la cronaca:...
Publiziert von rochi 26. November 2012 um 09:34 (Fotos:20 | Kommentare:5)
Mai 16
Sottoceneri   T2  
13 Mai 12
Monte Generoso: esplorazione ad anello da Salorino
Il monte Generoso, insieme alle prealpi Varesine e a quelle del Malcantone, compone la famiglia di montagne che sento particolarmente mie, sarà per la vicinanza a casa mia o forse perchè dalla stessa casa le vedo sempre dalle finestre o per qualche altra ragione (molto intima) che forse non so... Questo massiccio non è...
Publiziert von rochi 14. Mai 2012 um 18:27 (Fotos:4 | Kommentare:2)
Apr 11
Sottoceneri   T2  
10 Apr 12
Mattinata al monte San Giorgio
Indeciso sino all'ultimo sul da farsi causa meteo e apatia post libagioni pasquali, trovandomi comunque a Varese alle 8.00 del mattino, decido per una rapida esplorazione al Monte San Giorgio. Questa altura di 1100 metri circa fa parte del gruppo monte Orsa e Pravello in territorio italiano che avevo già visitato l'anno scorso,...
Publiziert von rochi 10. April 2012 um 16:29 (Fotos:8 | Kommentare:2)
Dez 30
Sottoceneri   T3  
28 Dez 11
Breno Arosio passando per il Gradiccioli (1935): BUON 2012
Il monte Gradiccioli si presenta come uno splendido anfiteatro e il suo versante sud è ammirabile da tutta la pianura padana. Proprio l'altro ieri, dai monti valcuviani, ho potuto constatare la pressochè assenza di neve sulle sue pendici, così, oggi, per quella che sarà l'ultima uscita del 2011, decido di affrontare questa...
Publiziert von rochi 29. Dezember 2011 um 14:24 (Fotos:9 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 3
Sottoceneri   T2  
25 Sep 11
Monte Generoso (1701) da Bellavista: another meaning again
Non è proprio sempre necessario andare da soli o al limite in due, bruciando migliaia di metri di dislivello, arrancando su tracce e pietraie, perdendosi nelle nebbie, per godere della montagna e dei suoi frutti. Certo, quelle cose lì danno un bel contributo a ritrovare, esplorandosi, la pace con se stessi, ma talvolta sono...
Publiziert von rochi 28. September 2011 um 19:18 (Fotos:6 | Kommentare:7)
   
Sottoceneri   T2  
27 Okt 10
Monte Lema Croce da Breno
Di solito si sale al Lema da Miglieglia in Malcantone o dal Pradecolo, sul versante Italiano. Oggi ho scelto la via da Breno, sempre in Malcantone. Si lascia l'auto nel centro del paese, proprio dove c'è il cartello che indica il sentiero (2 h, 10 min). A piedi,su carrareccia molto comoda ci si porta sotto il versante boschivo...
Publiziert von rochi 27. Oktober 2010 um 19:15 (Fotos:3)
Sottoceneri   T2  
30 Aug 11
Poncione di Breno (q.1654) da Miglieglia con ritorno ad anello Pian Pulpito e cima Pianca
Che bellezza le montagne del Malcantone. Una catena a metà strada tra cielo e laghi (Maggiore a Ovest, Ceresio a Est) con vista sui giganti alpini; non troppo alte (solo Gradiccioli e Tamaro sfiorano i 2000 metri), mai pericolose, presentano tuttavia una rete di sentieri segnalatissimi su cui è possibile organizzare trekking di...
Publiziert von rochi 30. August 2011 um 18:48 (Fotos:16)
Sottoceneri   T3  
29 Mai 12
Val di Colla easy exploring
Finalmente in val Colla: dopo la pioggia, gli imprevisti e pure il traffico della mattinata a Lugano, finalmente si parte per un'esplorazione di questa area di Ticino. Non c'è un programma preciso, l'idea è di andare e vedere il più possibile, magari concatenando qualche vetta. Alla fine della giornata i notevoli dati raccolti...
Publiziert von rochi 29. Mai 2012 um 21:56 (Fotos:16)
Sottoceneri   T2  
23 Feb 14
Anello al Bisbino da Morbio Superiore
Dopo tanto tempo lontano dalle amate montagne, avevo voglia oggi di fare un po' di chilometri sulle terre alte ma ero altresì ben consapevole di una condizione fisica piuttosto approssimativa e del rischio valanghe in quota. La scelta di vagabondare in val di Muggio puntando al monte Bisbino, ha soddisfatto tutte le condizioni...
Publiziert von rochi 23. Februar 2014 um 20:10 (Fotos:22)
Sottoceneri   T2  
2 Apr 18
Il giro del Monte Arbostora e divagazioni varie
Grande classica sui monti di Lugano, valuto questa gita la soluzione ideale per un pomeriggio di Pasquetta con mia moglie e due amiche. Portiamo l'auto alla bucolica Alpe Vicania e prendiamo il largo sentiero che taglia la montagna a Est verso il Parco San Grato. Questa è la meta principale delle mie compagne di viaggio, mentre...
Publiziert von rochi 2. April 2018 um 21:35 (Fotos:12)
Sottoceneri   T3  
25 Jun 20
Ritorno al Generoso (e al Baraghetto)
Mai come in questo caso si può parlare di ritorno: da un lockdown peraltro prolungato e su una montagna che non visitavo da tempo ma che è sempre stata una meta di riferimento per me escursionista sconclusionato. Al Generoso son salito da ogni versante, tranne quello della variante che avendo visto oggi finamente segnalata...
Publiziert von rochi 25. Juni 2020 um 21:25 (Fotos:7)