Hikr » paoloski » Touren » Schweiz [x]

paoloski » Tourenberichte (364)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Okt 10
Locarnese   T3  
9 Okt 11
Pizzo Ruscada
La meteo da tempo pessimo a Nord delle Alpi ma anche sul la zona settentrionale del Ticino. Alla ricerca di una meta possibile cerco su Hikr e mi imbatto nel Pizzo Ruscada, nelle Centovalli, è una zona che conosco pochissimo, le relazioni e le foto mi sembrano più che attraenti: è deciso si va al Ruscada. Siamo in tre oggi,...
Publiziert von paoloski 10. Oktober 2011 um 23:07 (Fotos:35)
Okt 3
Bellinzonese   T4 I  
2 Okt 11
Piz Terri
Fra i miei progetti ci sono il Pizzo Coroi ed il Marumo, direi che è ora di andare a vederli da vicino, salendo dalla Motterascio e scendendo per la Val Larciolo. Il tempo si preannuncia splendido, siamo in cinque a trovarci a Gaggiolo alle 7. Partiamo dall'Alpe Garzott, il bacino del Luzzone è veramente ad un livello...
Publiziert von paoloski 3. Oktober 2011 um 21:42 (Fotos:34 | Kommentare:2)
Sep 26
Uri   T4  
25 Sep 11
Jochlistock - Gandispitz - Zingel - Oberbauenstock
Zingel in svizzero tedesco significa "vermicelli" ed è un toponimo che si trova abbastanza spesso sulle cartine, indica delle roccie stratificate in genere piuttosto appariscenti, avevo già avuto occasione di vedere queste formazioni rocciosedurante le mie escursioni nella Svizzera centrale ma ancora mi mancava l'archetipo di...
Publiziert von paoloski 26. September 2011 um 22:12 (Fotos:45)
Sep 12
Surselva   T2 K1  
11 Sep 11
La storica ferrata Pinut
Visto che in primavera si va a fare scialpinismo le ferrate per il corso di intoduzione alla montagna bisogna andare a provarle in estate ed in autunno. Su Hikr ho scoperto la storica ferrata Pinut, la più antica della Svizzera:attestata già alla fine del '700 ! Ne parlo al CAI e così domenica mattina siamo in dodici a...
Publiziert von paoloski 12. September 2011 um 23:36 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Aug 29
Uri   T3+  
28 Aug 11
Sunnigtäler Hohenweg
E' quasi un mese che non vado in canton Uri! Urge porre rimedio: in quota ha già nevicato, perciò escludo il Chli Windgaellen ed anche l'Hoch Geissberg che non è molto alto ma la cui salita è interamente sul versante Nord. Una rapida scorsa al magnifico sito www.top-of-uri.chmi permette di (ri)scoprire qualcosa di cui avevo...
Publiziert von paoloski 29. August 2011 um 23:52 (Fotos:41)
Aug 23
Bellinzonese   T3+  
21 Aug 11
Filo di Stanga
Dopo la Val Cavalasca decido di andare a vedere la parallela Val Larciolo, l'idea iniziale è di salire al Pizzo Coroi dalla Bocchetta di Larciolo ma poi... Da Garzott ci incamminiamo verso il ponte sul Rio Garzora intruppandocicon una marea di genteche sale alla Motterascio ed alla Greina, superato il torrente però noi...
Publiziert von paoloski 23. August 2011 um 23:14 (Fotos:26 | Kommentare:3)
Aug 4
Uri   T3  
31 Jul 11
Hüfihütte im Maderanertal
L'idea, mia e di Monica, era quella di andare all'Hoch Geissberg per la Geissberggrätli, una salita di 1100 metri gratificata da un superbo panorama sull'Erstfeldertal e sulle cime che la circondano...ma all'altezza di Amsteg le montagne della porzione settentrionale di Uri ci si presentano avvolte da uno spessa coltre di nubi,...
Publiziert von paoloski 4. August 2011 um 00:17 (Fotos:25)
Jul 26
Bellinzonese   T3  
24 Jul 11
Val Cavalasca
Giuseppe Brenna nel suo libro "Grandi cime per i nostri giorni" definisce la Val Cavalascaun "mondo difficile", addentrandosi nella valle e, soprattutto, salendo e scendendo i suoi ripidi fianchi non si può che concordare con il suo giudizio. L'occasione perdecidersi ad andare in questa valle misconosciuta è data dall'invito di...
Publiziert von paoloski 26. Juli 2011 um 00:24 (Fotos:22)
Jun 28
Uri   T4-  
26 Jun 11
Golzern - P.2582 - Untere Furggeli - Windgällenhütte
La meteo per domenica prevede una giornata favolosa, eppure fra ferie, acciacchi ed impegni vari pare non ci sia nessuno disposto a fare una gita in montagna...con una giornata così però io a casa non ci resto! Decido di andare a vedere da vicino il Chli Windgällen, per salirci aspetterò che Monica torni dal mare, non mi...
Publiziert von paoloski 28. Juni 2011 um 00:17 (Fotos:37)
Jun 20
Oberhasli   T2 L  
19 Jun 11
Tecnica di ghiaccio allo Steingletscher
L'escursione finale, su ghiacciaio, degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna si avvicina e, come ogni anno, portiamo gli allievi ad impratichirsi con i ramponi, le viti da ghiaccio, la piccozza ed il procedere in cordatasu un ghiacciaio; è anche l'occasione per mostrare loro, toccando ferro, come procedere in caso di...
Publiziert von paoloski 20. Juni 2011 um 23:46 (Fotos:24 | Kommentare:2)
Mai 30
Bellinzonese   T3+  
29 Mai 11
Pizzo Lucendro
Per la gita di media montagna degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna di quest'anno la meta prescelta è il Pizzo Lucendro: è vicino, è panoramico ela neve è ancora abbondante, l'ideale per far prendere confidenza con la piccozza ed il suo uso agli allievi.. La giornata si preannuncia stupenda: il sole splende e siamo in...
Publiziert von paoloski 30. Mai 2011 um 23:42 (Fotos:20)
Mai 17
Uri   T2 K1  
15 Aug 09
Ferrata Diavolo
Sempre alla ricerca di ferrate da far fare agli allievi del corso di introduzione alla montagna decidiamo di andare a provare la famosa Ferrata Diavolo di Andermatt, così potremmo abbinarvi anche il tradizionale picnic in montagna di Ferragosto. La meteo è splendida e così siamo in nove a trovarci aGaggiolo, alle 8,45 siamo ad...
Publiziert von paoloski 17. Mai 2011 um 22:13 (Fotos:19)
Mai 10
Misox   T3  
8 Mai 11
Piz Martum - Piz de Molinera
Seconda lezione degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna 2011: cartografia ed orientamento. Indispensabile una cima panoramica da cui sia possibile traguardare diverse vette e, conoscendo il nome di almeno un paio di queste, determinare la propria posizione. La scelta cade sul Piz de Molinera: un autentico balcone su...
Publiziert von paoloski 10. Mai 2011 um 00:31 (Fotos:20)
Apr 25
Avers   WS-  
25 Apr 11
Schwarzseehorn
Siete stufi di sciare in mezzo alla folla? La Val d'Avers offre una miriade di gite interessanti ma la Val Madris offre anche un ambiente decisamente solitario: in tutto il giorno abbiamo visto solo due persone (ma solo con una abbiamo scambiato qualche parola). Quando arriviamo in Val Madris la situazione dell'innevamento è...
Publiziert von paoloski 25. April 2011 um 21:24 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Apr 18
Uri   T3+ ZS S  
17 Apr 11
Chli Griessenhorn
La Meiental è una vera miniera di gite scialpinistiche, tutte magnificheper ambiente edifficoltà ma,chiaramente, fra queste ve ne sono alcune più fantastiche di altre. Venerdì sera ci troviamo al CAI per una riunione e pianifichiamo anche la domenica, realizziamo ben presto che non saremo molti,le previsioni nivo-meteo sono...
Publiziert von paoloski 18. April 2011 um 23:52 (Fotos:17)
Mär 22
Bellinzonese   T3+  
26 Aug 07
Foppa della Rondadura, Senda del Blas, Senda del Tanelin
Nel febbraio del 2005, nell'ambito delle serate culturali della sezione di Varese del CAI, avevo invitato Marco Volken e Teresio Valsesia per presentare il loro libro "Escursioni fra Generoso e Gottardo", un libro veramente molto bello ed interessante cheho studiato e letto a lungo; alcuni degli itinerari proposti li avevo già...
Publiziert von paoloski 22. März 2011 um 22:43 (Fotos:13)
Mär 20
Hinterrhein   WS-  
20 Mär 11
Wenglispitz
Finalmente una domenica di sole e senza impegni di lavoro: si va a fare scialpinismo!Visto le recenti nevicate decido per una gita non difficile e senza pendenze estreme:il Wenglispitz, 1220 metri di dislivello e un ambiente solitario e grandioso. Siamo in otto e quando arriviamo aHinterrhein la neve sui prati è decisamente...
Publiziert von paoloski 20. März 2011 um 20:47 (Fotos:12)
Mär 14
Basel Stadt   T1  
13 Mär 11
Segantini alla Fondazione Beyeler e tour per la vecchia Basilea
Un'altra domenica di brutto tempo! Però questa volta io ed Anna abbiamo deciso di vedere comunque delle montagne...e che montagne: alla Fondazione Beyeler fino al 25 aprile c'è una magnifica mostra dedicata a Giovanni Segantini! Eravamo già stati alla Beyeler per altre esposizioni ma ogni volta rimaniamo incantati dalla...
Publiziert von paoloski 14. März 2011 um 23:50 (Fotos:11 | Kommentare:3)
Oberwallis   WS-  
7 Feb 10
Tschuggmatthorn
L'idea inizialeera di andare al Seehorn ma, si sa, le gite si pianificano a casae si valutano poi sul terreno dopo un'attenta osservazione delle condizioni...Arriviamo nella Zwischbergental e la neve è proprio abbondante: contrariamente al solito la strada non prosegue fino al bacino ma si ferma alle baite di Baellegga, gli...
Publiziert von paoloski 14. März 2011 um 21:08 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Mär 4
Misox   T3+  
11 Okt 09
Piz di Renten Pt 1973
La Val Calanca è una delle mie valli preferite: si trova aneppure un'ora di auto da casa ed offre un'infinità di escursioni di ogni difficoltà in un ambiente dove un'urbanizzazione rispettosa e discretasi abbina a una naturameravigliosa. In una bella giornata d'autunno decidiamo di andare a fare un giro tranquillo nella parte...
Publiziert von paoloski 4. März 2011 um 22:17 (Fotos:22)