Hikr » paoloski » Touren

paoloski » Tourenberichte (856)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Aug 15
Meurthe et Moselle   T1  
15 Aug 97
Nancy
Dopo una sosta a Metz, che a dire il vero ci è parsa piuttosto triste, raggiungiamo Nancy, che ci appare invece allegra, solare e piena di vita. Siamo qui per visitare il Musée des Beaux-Arts dove, fra tante opere, si trovano i famosi vetri Art Nouveau di Èmil Gallé, Antonin Daum, Luois Majorelle,Eugene Vallin e Victor...
Publiziert von paoloski 4. September 2020 um 15:28 (Fotos:8)
Aug 11
Alsace   T1  
11 Aug 97
Colmar
Oggi siamo a Colmar, bellissima cittadina alsaziana che ha fra le sue attrattive il Museo Unterlinden, una straordinaria collezione d'arte che trova posto fra le mura di un ex convento di Suore Domenicane risalente al XIII secolo, vi si trovano capolavori della pittura tedesca e borgognona ma l'attrattiva principale è data dalla...
Publiziert von paoloski 7. August 2021 um 11:45 (Fotos:14)
Aug 10
Alsace   T1  
10 Aug 97
Ecomusée d'Alsace
L'Alsazia è una regione veramente ricca di attrattive: dalle città ai villaggi, dai musei agli edifici religiosi, dai castelli agli edifici rurali. Chi volesse farsi una rapida idea della varietà di queste attrattive od avere uno sguardo d'insieme per intraprendere una visita mirata ad una particolare zona può visitare...
Publiziert von paoloski 12. September 2013 um 21:46 (Fotos:21)
Aug 2
Massif du Mont Blanc   T2  
2 Aug 97
TMB, giorno 5: dal Refuge Lac Blanc a Chamonix ed all'Aiguille du Midi
Oggi la giornata è magnifica, un gran sole e giusto qualche nuvola inoffensiva. La giornata ideale per camminare ma le ginocchia di Paolo non sono di questa idea: ha già dei problemi a raggiungere il tavolo della sala da pranzo per fare colazione. Comunque bisogna quantomeno scendere fino a la Flegere, ci impieghiamo un bel po'...
Publiziert von paoloski 11. November 2020 um 09:01 (Fotos:4)
Aug 1
Massif du Mont Blanc   T2  
1 Aug 97
TMB, giorno 4: dal Col de la Forclaz al Refuge Lac Blanc
Quando ci svegliamo al Col de la Forclaz e guardiamo all'esterno siamo un po' scoraggiati: pioviggina ed il cielo è coperto, le montagne sono nascoste da brume e nuvole e la temperatura non è di quelle che invitano ad uscire. Ci prepariamo comunque, scendiamo a fare colazione e il gestore ci rincuora dicendoci che nel...
Publiziert von paoloski 10. November 2020 um 12:02 (Fotos:2)
Jul 31
Massif du Mont Blanc   T3+  
31 Jul 97
TMB, giorno 3 da Ferret al Col de la Forclaz
Oggi sveglia alle 6,45. Ci prepariamo e dopo una bella colazione raggiungiamo la vicina cappella di Ferret da cui partirà il postale per Champex. La partenza è prevista per le 8,15, visto che alle 8,14 il bus non è ancora in vista il ferrarese Paolo comincia a fare dell'ironia sulla famosa puntualità svizzera, in quel mentre...
Publiziert von paoloski 10. November 2020 um 08:55 (Fotos:21)
Jul 30
Massif du Mont Blanc   T2  
30 Jul 97
TMB, giorno 2: dal rifugio Bertone a Ferret
Secondo giorno del nostro TMB, nonostante tutto siamo riusciti a dormire, facciamo colazione e partiamo, il primo tratto di percorso lo facciamo in compagnia dei belgi conosciuti ieri, uno di loro è decisamente sofferente: le fiacche, nonostante i cerotti, sono veramente mostruose, alla fine decide di camminare con i...
Publiziert von paoloski 9. November 2020 um 16:09 (Fotos:15)
Jul 29
Massif du Mont Blanc   T3  
29 Jul 97
TMB, giorno 1: da Courmayeur al rifugio Bertone.
Oggi è il giorno della partenza per la Val d'Aosta, meta il TMB ossia il Tour du Mont Blanc, insieme a me ci sarà il mio amico Paolo di Ferrara. La domanda è: "Ce la farà?", lo conosco da anni, so che nonostante i suoi buoni propositi non sarà assolutamente in forma, avrà un allenamento inesistente e oltretutto sarà...
Publiziert von paoloski 9. November 2020 um 15:38 (Fotos:2)
Apr 6
Ligurien   T3  
6 Apr 97
Traversata Passo del Turchino - Acquasanta per la Punta Martin.
Gita sociale del CAI Varese, viaggio in pulman in autostrada fino a Masone poi sulla vecchia strada che porta al Passo del Turchino. Sostiamo nei pressi di una galleria e preparatici imbocchiamo una strada sterrata che va verso Est. Con un leggero dislivello raggiungiamo il Passo del Veleno per poi scendere e risalire al Colle...
Publiziert von paoloski 21. April 2021 um 17:04 (Fotos:15)
Jan 2
Piemont   T2  
2 Jan 97
Pian Cavallone sopra la nebbia.
Oggi sono da solo, a Varese tutto è avvolto dalla nebbia ma si intuisce, e i bollettini meteo me lo confermano, come si tratti di inversione termica: sopra la coltre di bruma splende un gran sole ed il cielo è azzurro. Decido per un giro tranquillo al Pian Cavallone partendo dalla Cappella Fina. Il viaggio fino a Miazzina non...
Publiziert von paoloski 13. November 2020 um 11:40 (Fotos:19)
Aug 16
Unterwallis   T3  
16 Aug 96
Tracce di dinosauri al Lac du Vieux Emosson
Quest'anno abbiamo comprato casa per cui, fra lavori di ristrutturazione e trasloco, le nostre ferie si limitano ad un lungo weekend, decidiamo comunque di fare qualcosa approfittando del bel tempo: andremo a Martigny per la mostra dedicata ad Eduard Manetalla Fondazione Gianadda e poi a vedere le tracce dei dinosauri che si...
Publiziert von paoloski 5. April 2013 um 18:06 (Fotos:11)
Mai 9
Piemont   T2  
9 Mai 95
Cicogna, Pogallo, Pian di Boit.
Oggi decidiamo di tornare in Valgrande per andare a vedere la valle del Rio Pianezzoli, che da Pogallo sale verso il Torrione. Raggiungiamo Cicogna, parcheggiamo davanti al Circolo e ci avviamo verso Pogallo seguendo il sentiero fatto decine di volte. I faggi sono ancora spogli ma la temperatura è già quasi estiva....
Publiziert von paoloski 14. November 2020 um 09:25 (Fotos:11)
Jul 30
Ain   L  
30 Jul 94
Giro delle fattorie della Bresse.
Eravamo già passati in questa zona del dipartimento dell'Ain alcuni anni fa, fermandoci a Bourg-en-Bresse, una città veramente molto piacevole e vivibile, visitando anche quel capolavoro che è la chiesa di Brou , poco fuori la cittadina. Trovandoci a ripassare in zona, questa volta però con le nostre biciclette, decidiamo di...
Publiziert von paoloski 15. März 2014 um 12:04 (Fotos:16)
Okt 31
Piemont   T3+  
31 Okt 93
Cima Sasso
Oggi sono con Antonio e Patrizio, le previsioni meteo danno bello al mattino ma in peggioramento al pomeriggio. Decidiamo di non andare troppo lontano, la scelta cade sulla Valgrande, traversiamo il lago con il traghetto, saliamo a Cicogna e prendiamo la mulattiera che sale a tornanti all'Alpe Prà. Breve deviazione per ammirare...
Publiziert von paoloski 16. November 2020 um 08:36 (Fotos:16)
Aug 4
Vaucluse   T2  
4 Aug 93
Le cave d'ocra di Roussillon
Roussillon è un bel villaggio di circa 1300 abitanti situato in Provenza, non distante da luoghi più famosi quali Apt o Avignone; la sua particolarità è data dall'essere praticamente costruito al di sopra di enormi banchi di ocra, una terra argillosa, ricca di bauxite, che ha fatto la fortuna degli abitanti che da questo...
Publiziert von paoloski 3. April 2013 um 13:57 (Fotos:24)
Aug 1
Aveyron   T1  
1 Aug 93
Conques
Conques è un piccolo villaggio di circa 400 abitanti noto però perchè conserva uno dei grandi capolavori dell'arte romanica: la chiesa di Sainte Foy, un autentico gioiello di cui la parte più rimarchevole è senz'altro il timpano che sovrasta l'ingresso, risalente al XII secolo sviluppa il tema del Giudizio Universale con una...
Publiziert von paoloski 10. April 2013 um 12:15 (Fotos:11)
Jul 31
Lot   L  
31 Jul 93
Sait-Cirq-Lapopie e la grotta di Pech Merle
Lasciata Saint-Leon-sur-Vézere in mattinata ci rechiamo in auto alla grotta di Pech Merle ma qui dobbiamo fare i conti con i gruppi ristretti autorizzati a visitare la grotta ogni giorno: per oggi non c'è nessuna possibilità, l'unico "buco" è domattina alle 7,30. Avevamo programmato di campeggiare a Saint-Cirq-Lapopie ma...
Publiziert von paoloski 18. April 2013 um 15:04 (Fotos:21)
Lot   T1  
31 Jul 93
Cahors e il Basso Quercy
Cahors hacirca ventimila abitanti ed è situata nel Quercy, è una città importante con un glorioso passato, il suo periodo d'oro risale al medioevo quando era una delle grandi città francesi, resa florida dalla presenza dei Lombardi, banchieri e commercianti, e dalla presenza dei Cavalieri Templari, un abitante di...
Publiziert von paoloski 20. April 2013 um 12:04 (Fotos:33)
Jul 29
Dordogne   L  
29 Jul 93
Saint-Leon-sur-Vézere e le grotte preistoriche della Vallée du Vézere
Provenienti da Domme arriviamo a quello che dovrebbe essere uno degli atout di questo viaggio: la valle della Vézere con le sue grotte, qui si trovano circa la metà dei siti preistorici della regione. Decidiamo di fare tappa a St. Leon-sur-Vézere che, oltre ad essere in posizione centrale nella vallata della Vézere, viene...
Publiziert von paoloski 15. April 2013 um 22:22 (Fotos:26)
Jul 27
Lot   L  
27 Jul 93
Rocamadour e Moulin de Cougnaguet
Provenienti dal Puy Mary arriviamo a pomeriggio inoltrato a Rocamadour, troviamo posto nel bel camping nei pressi de l'Hospitalet e, montata la tenda, ci resta il tempo per fare una visita serale a questo luogo veramente particolare. Da l'Hospitalet scendiamo alla Porte de Figuier, esistente già nel XIII secolo, percorriamo la...
Publiziert von paoloski 21. Mai 2013 um 09:23 (Fotos:15)