Hikr » Alberto C. » Touren

Alberto C. » Tourenberichte (288)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Apr 17
Aostatal   WS+  
9 Apr 16
Quota m 2656 al Lago Perrin, da Champoluc
DIFFICOLTÀ. PD+. Nel tratto terminale il pendio ha pendenza accentuata. La discesa ne bosco non presenta particolari difficoltà. QUOTA MASSIMA: m 2656, nei pressi del Lago Perrin. QUOTA MINIMA: m 1582, alla partenza.. SVILUPPO: km 10,80. TEMPO DI SALITA: 3h 50’ TEMPO DI DISCESA: 1h. NOTE SUL PERCORSO....
Publiziert von Alberto C. 17. April 2016 um 21:22 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Mär 31
Hinterrhein   WS  
19 Mär 16
Girovagando sui pendii del Pizzo Uccello - quota m 2464
Un’escursione senza una meta programmata. Sul posto, a San Bernardini, decidiamo di puntare verso il Pizzo Uccello. E’ un po’ tardi, due del gruppo sono equipaggiati con le ciaspole: già partiamo un po’ scarichi circa la possibilità di raggiungere la vetta; infatti ci fermeremo prima dell’ultima rampa. LOCALITA' DI...
Publiziert von Alberto C. 31. März 2016 um 22:34 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Mär 24
Locarnese   WT3  
12 Mär 16
Capanna Al Legn (m 1785) da Mergugno.
Una piacevole escursione con un grandioso panorama sul Lago Maggiore. LOCALITA' DI PARTENZA. Mergugno (1064) – (Brissago) (CH). DIFFICOLTÀ. BR. Pendenza sostenuta nell’ultimo tratto. Progressione faticosa a causa delle condizioni di innevamento: si sprofonda parecchio e il manto nevoso e incoerente. SALITA: m 782...
Publiziert von Alberto C. 24. März 2016 um 23:12 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Mär 17
Aostatal   L  
6 Mär 16
Pra de Bosc (m 1768) - (Valle di Gressoney)
Escursione per tutti: fondisti che amano spingersi altre la pista, ciaspolatori e scialpinisti, magari, per questi ultimi spingendosi un po’ oltre. Si svolge in una zona pressoché priva di pericoli, almeno fino alla nostra meta, fattibile anche dopo copiose nevicate. LOCALITA' DI PARTENZA. Fontainemore, località Coumarial...
Publiziert von Alberto C. 17. März 2016 um 00:04 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Mär 2
Trentino-Südtirol   WS-  
14 Mär 11
Cima delle Dodici - Zwölferkofel (m 2384) - Val Badia
LOCALITA' DI PARTENZA. Campill, località Freina (1493) DIFFICOLTÀ. MS/PD-. Dopo un tratto nel bosco, si svolge su pendio aperto con pendenze moderate. Complicata la discesa nel fitto bosco, anche per la scarsa neve. QUOTA MASSIMA: m 2375, Cima delle Dodici. QUOTA MINIMA: m 1493, alla partenza. SVILUPPO: km 11,50...
Publiziert von Alberto C. 2. März 2016 um 23:26 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Mär 1
Lombardei   WS-  
20 Feb 16
Monte Guglielmo (m 1948) - Val Trompia
Escursione classica della Val Trompia, lo si capisce dall’affollamento, si più effettuare in tutte le condizioni di innevamento, in quanto pressoché priva di pericoli. Meno banale di quanto si pensi, offre un ampio panorama che va dalla pianura, al lago d’Iseo all’arco alpino. LOCALITA' DI PARTENZA. Pezzoro (m 875)...
Publiziert von Alberto C. 1. März 2016 um 23:25 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 12
Trentino-Südtirol   WT2  
7 Jan 11
Monte Piana (m 2324)
Una facile ed appagante escursione fattibile in ogni condizione. Anche molto panoramica, se le nubi consentono l’ampia vista; per noi la giornata non è stata delle migliori. LOCALITA' DI PARTENZA. Lago di Antorno (m 1878) DIFFICOLTÀ. Facile (MS). QUOTA MASSIMA: m 2324, la cima del Monte Piana. QUOTA MINIMA: m 1857,...
Publiziert von Alberto C. 12. Februar 2016 um 23:40 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Feb 3
Trentino-Südtirol   T3 K2  
3 Okt 09
Sass Rigais (m 3025): breve trekking autunnale.
Quell'autunno ebbe un inizio particolarmente mite e ci permise di chiudere la stagione estiva con tre giorni nel gruppo Puez-Odle, con meta principale la vetta del Sass Rigais (m 3025). La ferrata non è difficile e consente di raggiungere una delle più elevate cime delle Dolomiti....
Publiziert von Alberto C. 3. Februar 2016 um 22:32 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Jan 17
Lombardei   T2  
27 Dez 15
Monte San Primo (1682), per il versante sud.
Con i suoi 1682 metri sul livello del mare, è la cima più elevata del Triangolo Lariano. E’ una meta facile, priva di interesse alpinistico, fattibile praticamente tutto l’anno, magari con le racchette da neve o gli sci, quando l’innevamento lo consente, utile per non perdere la “gamba”. Dalla sua cima si gode un buon...
Publiziert von Alberto C. 17. Januar 2016 um 21:59 (Fotos:21 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jan 12
Lombardei   T1  
20 Dez 15
"Sentiero del Viandante" - da Maggiana a Lierna
Il "Sentiero del Viandante" è un'anticavia commerciale che collegava il Milanese alla Svizzera. Inizia a Abbadia Lariana e termina a Colico, sviluppandosi a mezza costa attraversando diversi centri abitati. Ha uno sviluppo complessivo di km 45 e, svolgendosi a quote basse e essendo completamente esposto a ovest, può essere...
Publiziert von Alberto C. 12. Januar 2016 um 01:08 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Dez 26
Lombardei   T2  
7 Dez 15
Pizzo Formico (m 1636) e Montagnina (m 1598)
Una facile escursione utile per mantenersi in allenamento in attesa della “ritardataria” (la neve). Facile e panoramica. LOCALITA' DI PARTENZA.Gandino, Monte Farno (m 1232) DIFFICOLTÀ. Facile percorso escursionistico (E/T2). Per la maggior parte si svolge su ampi sentieri e su stradine. Il tratto dalla vetta del Pizzo...
Publiziert von Alberto C. 26. Dezember 2015 um 17:52 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Dez 18
Lombardei   T2 K4  
14 Nov 15
Ferrata del centenario C.A.O. sul Monte Grona
Dopo l'incompiuta della sorso maggio torno sul Monte Grona. Questa volta la ferrata del Centenario C.A.O. è vinta. Per la verità mi è sembrata più facile di quanto la fama che l'accompagna mi facesse temere. DIFFICOLTÀ. Complessivamente la ferrata è classificata DIFFICILE. Il primo tratto, fino alla prima via di fuga, è...
Publiziert von Alberto C. 18. Dezember 2015 um 22:35 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 9
Piemont   T1  
7 Nov 15
Borgate Walser (Valle Formazza).
Una gita non faticosa remunerativa sotto l'aspetto ambientale e paesistico, che offre l'occasione di visitare antichi borghi walser. Di particolare interesse il borgo di Salecchio, abitato stabilmente fino agli inizi degli anni 60' del XX secolo. Da non dimenticare una torcia elettrica, necessaria per la lunga galleria che deve...
Publiziert von Alberto C. 9. Dezember 2015 um 23:06 (Fotos:23 | Geodaten:2)
Dez 4
Lombardei   T4 K3-  
31 Okt 15
Il Resegone per le Ferrate del Centenario e De Franco Silvano.
Con discesa per il Canalone Bobbio. Dopo quasi un anno esatto torniamo sul Monte Resegone per fare in un sol colpo le due ferrate: quella del Centenario, già fatta nel 2014, e la De Franco Silvano per la prima volta. Questa volta le condizioni meteorologiche sono buone, e ci viene offerta la possibilità di godere di ampi...
Publiziert von Alberto C. 4. Dezember 2015 um 00:43 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Nov 13
Lombardei   T2 K2  
26 Sep 15
Corna Camoscera (m 1334) - via ferrata della Madonnina del Coren
Una via ferrata breve, ma non banale, con alcuni passaggi interessanti, che per un tratto si svolge in grotta. DIFFICOLTÀ. Avvicinamento su sentiero nel bosco (EE / T2); la via ferrata è classificabile moderatamente difficile; alcuni passaggi non sono da sottovalutare, in particolare nel camino nella grotta dove la roccia è...
Publiziert von Alberto C. 13. November 2015 um 22:00 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Nov 11
Locarnese   T2  
20 Sep 15
Anello: Bosco Gurin - Lago Melo (Schwarzsee) - Grossalpi -Bosco Gurin
Un percorso ad anello in un incantevole angolo delle Alpi. Bosco Gurin è un tipico insediamento Walser. LOCALITA' DI PARTENZA. Bosco Gurin (m 1506) DIFFICOLTÀ. EE (T3) Non sempre su sentiero ben tracciato, ma i numerosi segnavia consentono sempre un procedere sicuro. QUOTA MASSIMA: m 2443, Lendar d'Herli QUOTA...
Publiziert von Alberto C. 11. November 2015 um 23:37 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Sep 30
Locarnese   T1  
12 Sep 15
Anello della Valle del Salto (Valle Maggia)
Le previsioni meteo davano un tempo più che accettabile, ma non è stato così. A Locarno pioviggina e, imboccata la Valle Maggia, il cielo si incupisce ancora di più. SI torna a casa? No, la pioggia sta cessando; ma in alto è inutile andare: saremmo in mezzo alle nubi. Susanne ha un'idea: l'anello della Valle del Salto, che ha...
Publiziert von Alberto C. 30. September 2015 um 00:15 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Sep 26
Bellinzonese   T3  
6 Sep 15
Monte Marmontana (2316) dall'Alpe di Cadinello: anello
DIFFICOLTÀ. T3 . Normale percorso escursionistico su sentieri ben tracciati e segnalati fino alla Capanna delle Aquile; poi la traccia si fa meno evidente e i segnavia vanno diradandosi fino a sparire del tutto, fino alla vetta. E' per questo ultimo tratto che l'escursione la classifico T3 (o EE). QUOTA MASSIMA: m 2316, la...
Publiziert von Alberto C. 26. September 2015 um 23:15 (Fotos:14 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sep 15
Lombardei   T4- K2-  
29 Aug 15
Pizzo del Becco (m 2507) e Pizzo di Farno (m 2506)
Un interessante anello di due giorni nelle Orobie Bergamasche: 3 cime (Pizzo del Becco, Monte Aviasco e Pizzo Farno) e 8 passi (Mezzeno, Del Tonale, di Val Vegia, di Sardegnana, di Avisco, di Val Sanguigno nord, di Val Sanguigno ovest, dei Laghi Gemelli), e numerosi incontri con animali - in prevalenza stambecchi. Ambiente...
Publiziert von Alberto C. 15. September 2015 um 23:39 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Jul 26
Zillertaler Alpen   T3+  
9 Aug 09
Un trekking nelle Zillertaler Alpen
Un facile e bello trekking pescato dall'archivio. 1° Giorno - daSchlegeisspeicher (1696), alFurtschaglhaus (2267). DIFFICOLTÀ.T2. SALITA: m 625 DISCESA: m 35 QUOTA MASSIMA: m 2267, Furtschaglhaus. QUOTA MINIMA: m 1696, il parcheggio di Schlegeisspeicher. DISTANZA: km 7,7 TEMPO DI CAMMINO: 2 h 25' NOTE SUL PERCORSO....
Publiziert von Alberto C. 26. Juli 2015 um 23:44 (Fotos:21 | Geodaten:1)