Monte Piana (m 2324)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una facile ed appagante escursione fattibile in ogni condizione. Anche molto panoramica, se le nubi consentono l’ampia vista; per noi la giornata non è stata delle migliori.
LOCALITA' DI PARTENZA. Lago di Antorno (m 1878)
DIFFICOLTÀ. Facile (MS).
QUOTA MASSIMA: m 2324, la cima del Monte Piana.
QUOTA MINIMA: m 1857, poco dopo la partenza.
SVILUPPO: km 9,7
TEMPO DI SALITA: 2 ore 20’
TEMPO DI DISCESA: 2 ore
NOTE SUL PERCORSO. Fino al Rifugio Bosi si svolge praticamente interamente su strada innevata (salvo qualche taglio in discesa). Dal Rifugio Bosi alla cima è un percorso in falsopiano in ambiente aperto.
METEO. Molto nuvoloso.
COMPAGNI:Jacopo, Paola, Susanne.
LOCALITA' DI PARTENZA. Lago di Antorno (m 1878)
DIFFICOLTÀ. Facile (MS).
QUOTA MASSIMA: m 2324, la cima del Monte Piana.
QUOTA MINIMA: m 1857, poco dopo la partenza.
SVILUPPO: km 9,7
TEMPO DI SALITA: 2 ore 20’
TEMPO DI DISCESA: 2 ore
NOTE SUL PERCORSO. Fino al Rifugio Bosi si svolge praticamente interamente su strada innevata (salvo qualche taglio in discesa). Dal Rifugio Bosi alla cima è un percorso in falsopiano in ambiente aperto.
METEO. Molto nuvoloso.
COMPAGNI:Jacopo, Paola, Susanne.
Tourengänger:
Alberto C.

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare