Mär 15
Bellinzonese   T4 L II  
7 Mär 22
Madone di Vogorno (cresta ovest) - il giro delle traverse
Il Madone, nascosto tra il Vogorno e la cima dell'uomo, viene spesso confuso con il suo omonimo (e vicino) del locarnese. Si tratta però di due montagne completamente diverse. Monti della Gana - Forcola [1h]: Siamo partiti alle 8:30 dai monti della Gana, scelta che in conclusione si è rivelata quasi tardiva.Dal parcheggio...
Publiziert von Riccardo_R 8. März 2022 um 11:56 (Fotos:15 | Kommentare:2)
Dez 2
Bellinzonese   T5+ WS II  
21 Aug 21
7 cime sopra 3000m in Val Malvaglia + Pizzo Nas (2994m)
Per anni ho osservato sulle cartine la fattibilità di questo giro, cercando informazioni proprio su questo sito. Quest’anno ho deciso di provarlo: dal Logia al Puntone dei Fracion percorrendo tutte le cime e restando in cresta in più tempo possibile. Il risultato sono 8 cime, di cui 7 sopra i 3000 metri in circa 10 ore....
Publiziert von Riccardo_R 23. August 2021 um 12:29 (Fotos:14 | Kommentare:4)
Okt 26
Bellinzonese   T2  
24 Okt 21
Cima d'Aspra da Gnosca
Ho sempre voluto salire sulla cima d'Aspra solo per vedere se la traversata Aspra-Cimetta-Gaggio fosse possibile. Quindi in questa domenica di ottobre ho deciso di salirci (con un po' di fretta). Dalla cima è possibile vedere uno dei panorami più belli (a bassa quota) del bellinzonese, siccome il punto panoramico dov'è...
Publiziert von Riccardo_R 25. Oktober 2021 um 17:11 (Fotos:3 | Kommentare:2)
   
Bellinzonese   T3+  
19 Jul 22
Nufenenstock (2865m) dal passo della Novena
Siccome la stagione lo permette, brevissimo giro in mattinata al Nufenenstock. La salita non necessita una descrizione molto dettagliata, la via è molto diretta (in tutti i sensi) e sempre ovvia. Il posteggiato lo si trova al tornante a quota 2304m del passo della Novena (lato Vallese). Seguendo la strada sbarrata che...
Publiziert von Riccardo_R 19. Juli 2022 um 21:59 (Fotos:5)
Bellinzonese   T5+ WS II  
13 Sep 20
Pizzo Gallina (3060m) e Chilchhorn (2784m)
Il Pizzo Gallina è uno dei 3000 ticinesi con meno dislivello, apparentemente. Tuttavia tecnicamente non è tra i più semplici. Ma la vista dalla sua vetta ripaga abbondantemente la fatica spesa. Il punto di partenza è chiaramente il passo della Nufenen (2480), dove possiamo lasciare l'auto e arrivare in mezz'ora alla cima...
Publiziert von Riccardo_R 13. September 2020 um 20:23 (Fotos:5)
Bellinzonese   T4 I  
19 Sep 20
Piz Blas (3019m) / Piz Denter (2955m) / Piz Tanelin (2847m) dalla capanna Cadlimo
Partendo dai posteggi del Cadagno (15fr per tutto il giorno) si raggiunge in un'ora e poco più la capanna Cadlimo, che può essere usata come punto di appoggio. Da questo punto inizia il sentiero blu bianco blu che conduce il vetta al Piz Curnera, il quale abbiamo tagliato attraversando il versante roccioso dalla parte...
Publiziert von Riccardo_R 21. September 2020 um 23:00 (Fotos:5)
Bellinzonese   T3+  
15 Nov 20
Pizzo Pécian (2662m)
Risalendo la valle Leventina in autostrada, si può notare una croce su una vetta dal lato destro della valle, quello è il pizzo Pécian. Si arriva fino a Somprei, un piccolo paesino sopra Carì, tramite una strada sterrata. Un volta lasciata la macchina ci si incammina verso l'alpe di Chiera (30 minuti). Per poi proseguire in...
Publiziert von Riccardo_R 23. November 2020 um 08:32 (Fotos:3)
Bellinzonese   T4-  
21 Nov 20
Pizzo Molare (2585m)
Partiti da Molare, il paese da cui prende il nome la cima, siamo arrivati abbastanza velocemente all’alpe Nara (1 ora). Per poi proseguire sul sentiero segnalato con gli ometti di pietra. Anche se da poco tempo è presente un nuovo sentiero segnalato tramite dei paletti di legno, ma nel nostro caso il sentiero era ancora in...
Publiziert von Riccardo_R 10. Dezember 2020 um 11:59 (Fotos:5)
Bellinzonese   T4 WS-  
29 Nov 20
Scopi (3190m)
Dopo le prime nevicate di settembre e ottobre, questo mese di pausa ha permesso alla neve di compattarsi e diventare portante. Con queste condizioni invernali abbiamo deciso di provare lo Scopi. Arrivati al passo del Lucomagno la temperatura era di -5°C. Il primo tratto del sentiero costeggia il lago per circa 1.5km, per poi...
Publiziert von Riccardo_R 10. Dezember 2020 um 12:57 (Fotos:4)
Bellinzonese   T4  
30 Mai 21
Cima dell'Uomo (2390m)
Anni che guardo questa cima e mi chiedo quando avrò il tempo o la possibilità di salirci, già nel 2020 ero partito da Mornera per raggiungerla ma la traversa dopo la bocchetta d'Erbea era notevolmente innevata. Ma questa volta ho deciso di approcciare la cima dell'Uomo dai monti della Gana, anche se la salita è più lunga...
Publiziert von Riccardo_R 9. Juli 2021 um 16:12 (Fotos:5)
Bellinzonese   T3  
20 Jun 21
Cima di Garina (2780m)
La val di Blenio può essere considerata una delle più belle del Ticino, lo conferma la zona del lago Retico con la capanna Bovarina. Siamo saliti proprio quando la neve dell'abbondante inverno si stava sciogliendo. Posteggio: L'auto può essere lasciata alla fine della strada sopra Campo Blenio (zona Predesca). Dal...
Publiziert von Riccardo_R 7. Juli 2021 um 20:29 (Fotos:6)
Bellinzonese   T4+ I  
14 Aug 21
Cima di Camadra (3173m)
L'avevo già vista dal basso della valle Cristallina quasi un anno fa, avvolta da un sottile strato di neve già in settembre. Questa volta siamo partiti da pian Geirett (2012m), raggiungibile con il bus da giugno ad agosto (a Ghirone Aquilesco è possibile posteggiare). Pian Geirett - Passo d'Uffiern [1:15]: Il primo tratto...
Publiziert von Riccardo_R 15. August 2021 um 16:18 (Fotos:4)
Bellinzonese   T5 WS- I  
25 Sep 21
Pizzo Centrale (2999m) e Gamsspitz (Tritthorn)
Il Pizzo Centrale è uno dei pochi tremila ticinesi che offre una facile salita con poco dislivello, tuttavia noi abbiamo deciso di allungare leggermente il giro passando anche dal Tritthorn. Posteggio - Tritthorn [2h]: Sotto la diga del lago della Sella è presente un grade piazzale sterrato per posteggiare l'auto. Si procede...
Publiziert von Riccardo_R 26. September 2021 um 14:16 (Fotos:4)
Bellinzonese   T4 L I  
10 Okt 21
Piz Rondadura (3016m) dal passo del Lucomagno
Il pizzo Rondadura è uno dei tremila ticinesi più facilmente accessibili e allo stesso tempo selvaggio. Al momento della nostra salita la prima neve autunnale era già caduta. Passo del Lucomagno - Alpe scaione [1h]: Si inizia costeggiando il lago e in seguito attraversando il ponte in legno che conduce verso l'alpe. Sul...
Publiziert von Riccardo_R 24. Oktober 2021 um 21:38 (Fotos:5)
Bellinzonese   T3+  
16 Jan 22
Sassello e Sassariente in "invernale"
In questo inverno, che di inverno ha poco, abbiamo deciso di percorrere tutto il muro dei polacchi tra il Sassello e il Sassariente. Monti della Gana - Sassello [1:20] Partiti dal posteggio dei monti della Gana, passando per l'alpe Sassello, abbiamo raggiunto la bocchetta a 1802m senza incontrare neve. Proseguendo il sentiero...
Publiziert von Riccardo_R 16. Januar 2022 um 21:45 (Fotos:4)
Bellinzonese   T2  
6 Feb 22
Motto della Croce / Motto d'Arbino / Sasso Guidà
In un inverno assolutamente privo di neve (per ora), un giro tra i "motti" dei Bellinzona, primo di tutti il Motto della Croce. Questa cima offre un panorama sul bellinzonese assolutamente unico. Partendo dai monti di Ravecchia siamo andati in traversa ai monti d'Artore, per poi salire al Motto della Croce. Da questo punto il...
Publiziert von Riccardo_R 20. Februar 2022 um 20:32 (Fotos:5)
Bellinzonese   T3  
26 Mär 22
Piz Matrum, Molinera e Morinere in cresta
Dopo aver letto qualche relazione, tra cui quella recentissima di giorgio59m, ci siamo avventurati nella zona del Molinera. Osservando le cartine ho avuto l'idea di percorrere tutte e tre le cime:Piz Matrum, Molinera e Morinere completamente in cresta. Siamo partiti da Prepiantò, siccome ho letto dell'esistenza del sentiero...
Publiziert von Riccardo_R 27. März 2022 um 21:36 (Fotos:6)
Bellinzonese   T3  
22 Mai 22
Finalmente il Camoghè
Era marzo 2020, quando siamo stati costretti a rimanere in casa, ed io dalla mia stanza, seduto alla scrivania osservavo ogni giorno l'imponente parete nord del Camoghè. Più di due anni dopo eccoci, sulla cima. Ho deciso di salire dalla via più classica e facile. Partendo da Colla si sale alla bocchetta ad est...
Publiziert von Riccardo_R 27. Mai 2022 um 08:42 (Fotos:4)
Bellinzonese   T4-  
5 Jun 22
Pizzo del Sole (2773m) + La Pipe (2667m) da Chiera
Cercando relazioni sull'ascesa del Pizzo del Sole da Chiera mi sono accorto che questa opzione è poco frequentata, quindi ho deciso di provare.   Siamo partiti dal posteggio appena prima di Somprei, il quale si trova ad una quota di 1830m. Da questo punto abbiamo seguito il sentiero fino ai laghetti di Chiera. Da qui...
Publiziert von Riccardo_R 6. Juni 2022 um 23:12 (Fotos:4)
Bellinzonese   WS I  
24 Jul 22
Adula (3402m) - cresta nord ovest
La cresta nord-ovest dell'Adula è sicuramente un itinerario poco conosciuto e altrettanto poco frequentato. Giorno 1 - Capanna Adula UTOE Il primo giorno l'abbiamo dedicato all'avvicinamento alla capanna Adula UTOE, che si trova circa 400 metri più in quota rispetto a quella CAS. L'avvicinamento è molto piacevole, si...
Publiziert von Riccardo_R 24. August 2022 um 16:26 (Fotos:6)