Pizzo del Sole (2773m) + La Pipe (2667m) da Chiera
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Cercando relazioni sull'ascesa del Pizzo del Sole da Chiera mi sono accorto che questa opzione è poco frequentata, quindi ho deciso di provare.
Siamo partiti dal posteggio appena prima di Somprei, il quale si trova ad una quota di 1830m. Da questo punto abbiamo seguito il sentiero fino ai laghetti di Chiera. Da qui in poi il sentiero finisce e alcune tracce evidenti, con sporadici ometti, segnalano la via per Le Pipe.
Arrivati a Le Pipe (2667m) si gode una vista incredibile sulla cresta sud est del Pizzo del Sole, prima di poterla attaccare si percorre un tratto in pianura/discesa. La prima parte della cresta è molto facile, la si segue evitando a destra dove necessario (si può anche rimanere perfettamente in cresta). Verso la fine della cresta, prima del tratto finale verticale, la cresta si stringe e i fianchi della montagna si fanno più pendenti. Arrivati sotto la "paretina" finale si scorgono delle tracce che conducono in vetta. L'assenza di vertigini è necessaria, assieme a buone condizioni. Con tanta neve questo passaggio segna un ostacolo difficilmente superabile, basta guardare il numero di relazioni che terminano proprio in questo punto.
Dalla cima del Pizzo del Sole, a 2773 metri, si gode una bellissima vista. Poco distante si vedono i laghi Ritom, Cadagno e Tom oltre al Rondadura (con una forma particolare da questa prospettiva). Particolare è il Pizzo Columbe proprio davanti a noi, le abbiamo denominate "piccole dolomiti", chiedendoci se ci fosse già qualche via d'arrampicata.
Arrivati a Le Pipe (2667m) si gode una vista incredibile sulla cresta sud est del Pizzo del Sole, prima di poterla attaccare si percorre un tratto in pianura/discesa. La prima parte della cresta è molto facile, la si segue evitando a destra dove necessario (si può anche rimanere perfettamente in cresta). Verso la fine della cresta, prima del tratto finale verticale, la cresta si stringe e i fianchi della montagna si fanno più pendenti. Arrivati sotto la "paretina" finale si scorgono delle tracce che conducono in vetta. L'assenza di vertigini è necessaria, assieme a buone condizioni. Con tanta neve questo passaggio segna un ostacolo difficilmente superabile, basta guardare il numero di relazioni che terminano proprio in questo punto.
Dalla cima del Pizzo del Sole, a 2773 metri, si gode una bellissima vista. Poco distante si vedono i laghi Ritom, Cadagno e Tom oltre al Rondadura (con una forma particolare da questa prospettiva). Particolare è il Pizzo Columbe proprio davanti a noi, le abbiamo denominate "piccole dolomiti", chiedendoci se ci fosse già qualche via d'arrampicata.
Tourengänger:
Riccardo_R

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare