Piz Rondadura (3016m) dal passo del Lucomagno
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il pizzo Rondadura è uno dei tremila ticinesi più facilmente accessibili e allo stesso tempo selvaggio. Al momento della nostra salita la prima neve autunnale era già caduta.
Passo del Lucomagno - Alpe scaione [1h]:
Si inizia costeggiando il lago e in seguito attraversando il ponte in legno che conduce verso l'alpe. Sul sentiero demarcato rosso-bianco-rosso, circa a quota 2080metri, si trova un ometto di sassi che segnala il sentiero diretto per l'alpe Scaione. Prendendo questo sentiero si arriva direttamente.
Alpe Scaione - Piz Rondadura [3h]:
Dall'alpe Scaione ho seguito il percorso indicato sul sito montagneticinesi.ch (https://www.montagneticinesi.ch/trekking/piz_rondadura/?lang=it), siccome la sua descrizione è puntuale e include una cartina con il percorso di salita indicato. Tuttavia è possibile seguire diversi percorsi tutti validi, sono presenti alcuni segni gialli ma non sono costanti.
Alla quota di 2700m circa abbiamo incontrato neve, quindi la nostra decisione è stata quella di continuare per la via normale. Ma consiglio di seguire anche un itinerario più difficle ma bello per cresta est, che si può attaccare poco sopra la bocchetta di Rondadura.
Passo del Lucomagno - Alpe scaione [1h]:
Si inizia costeggiando il lago e in seguito attraversando il ponte in legno che conduce verso l'alpe. Sul sentiero demarcato rosso-bianco-rosso, circa a quota 2080metri, si trova un ometto di sassi che segnala il sentiero diretto per l'alpe Scaione. Prendendo questo sentiero si arriva direttamente.
Alpe Scaione - Piz Rondadura [3h]:
Dall'alpe Scaione ho seguito il percorso indicato sul sito montagneticinesi.ch (https://www.montagneticinesi.ch/trekking/piz_rondadura/?lang=it), siccome la sua descrizione è puntuale e include una cartina con il percorso di salita indicato. Tuttavia è possibile seguire diversi percorsi tutti validi, sono presenti alcuni segni gialli ma non sono costanti.
Alla quota di 2700m circa abbiamo incontrato neve, quindi la nostra decisione è stata quella di continuare per la via normale. Ma consiglio di seguire anche un itinerario più difficle ma bello per cresta est, che si può attaccare poco sopra la bocchetta di Rondadura.
Tourengänger:
Riccardo_R

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare