Hikr » NrcSlv » Touren » Lombardei [x]

NrcSlv » Tourenberichte (mit Geodaten) (99)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
   
Lombardei   T2  
23 Dez 19
Nembro: Anello Valtrusa Podona Salmezza Lonno
Giro panoramico con Partenza da Nembro. Raggiunto il Museo/ricordo della tragedia di Marcinelle proseguire in salita lungo la strada fino alla corva con parcheggio da dove seguire il sentiero sulla destra. Arrivati a un gruppo di case andare verso destra per poi salire e attraversato unn cancelletti salre fino ad incrociare la...
Publiziert von NrcSlv 23. Dezember 2019 um 23:32 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
12 Jan 20
Albino: anello della Cornagera
Giro ad anello della valle Albina. Da Nembro dirigersi verso Comenduno dove inizia il sentiero 520 che si segue fino in cima al monte Rena e poi in discesa per arrivare a Ganda. Si segue la strada in direzione della Cornagera e del Monte Poieto. Dopo l’osservatori Astronomico Orobico lascare a destra il sentiero per il monte...
Publiziert von NrcSlv 13. Januar 2020 um 10:10 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
15 Dez 19
Nembro: Monti Cereto e Purito
Giro ad anello con partenza da Nembro. Abbiamo parcheggiato sulla strada per Trevasco. Siamo saliti per di una stradina sulla destra. Dopo un centinaio di metri, prima di un cancello, parte un sentiero, poco frequentato, che sale nel bosco. Superate alcune case siamo arrivati all'intersezione con il sentiero frequentato e che...
Publiziert von NrcSlv 24. Januar 2020 um 18:05 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
19 Jan 20
Gazzaniga: Anello del Monte Poieto
Giro ad anello con partenza da Gazzaniga e salita al Monte Poieto. Abbiamo avuto la sorpresa di trovare la neve caduta il giorno precedente sopra i 1000 metri ma solo a est del Resegone (25 cm. in cima). Lasciare l'auto in uno dei numerosi parcheggi sulla strada tra Rova e Gazzaniga. Dirigersi verso la chiesa di Gazzaniga e,...
Publiziert von NrcSlv 24. Januar 2020 um 18:06 (Fotos:38 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
23 Jan 20
Monte Linzone: Coldara, Colle Pedrino, Colle Albenza, Linzone, Valcava
Giro ad anello di mezza giornata con partenza dal colle di Coldara. In leggera discesa si segue il sentiero per Colle Pedrino, poi una strada in discesa fino agli impianti Italcementi (sbarra). Qui riprende il sentiero in salita per il colle dell'Albenza da dove si segue il crestone fimo alla croce dl monte Linzone. Seguendo il...
Publiziert von NrcSlv 1. Februar 2020 um 14:36 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
13 Jun 20
Sasso Bianco da Postalesio
Il Sasso Bianco, per la sua facile accessibilità, rappresenta una cima che spesso viene scelta come meta di una facile escursione dal versante della Val Torreggio (Val del Turéc'). La salita dall'alpe Colina, invece, è piuttosto impegnativa perché sfrutta la Colma di Zana, piccola porta sul crinale al vertice di un versante...
Publiziert von NrcSlv 17. Juni 2020 um 17:41 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
4 Jul 20
Monte Vallecetta e Bei Laghetti da Bormio2000
Gita ai Bei Laghetti con slita al monte Valecetta. Da Bormio 2000 lungo le piste fino alla stazione di arrivo della funivia di Bormio 3000, poi per cresta al Monte Vallecetta. Ritorno e discesa per il sentiero verso i Bei Laghetti che sono una decina laghetti e micro laghetti, nascosti fra le balze rocciose a circa 2.750-2.650...
Publiziert von NrcSlv 22. August 2021 um 18:21 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
10 Aug 20
Val Tartano: Pizzo Pruna e Monte Piscino
Giro ad anello in una zona poco frequentata della val Tartano, si segue prevalentemente il Sentiero Alfredo (CAI 163). Il pizzo Pruna, insignificante dal versante di salita è invece imponente visto da campo Tartano e offre un panorama di primo ordine sulla bassa Valtellina e sulle montagne della Val Masino. Il monte Piscino,...
Publiziert von NrcSlv 11. August 2020 um 14:56 (Fotos:39 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
15 Aug 20
Monte Braulio dalla strada dello Stelvio
Il monte Braulio è oggi una cima poco frequentata, a dispetto della relativa facilità dell'accesso e della sorprendente ampiezza del panorama: soffre probabilmente della rivalità delle vicine Punta di Rims e Piz Umbrail, di accesso più breve. Questa cima condivide il nome con la valle del Passo dello Stelvio. Durante la...
Publiziert von NrcSlv 16. August 2020 um 08:46 (Fotos:36 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
18 Aug 20
Anello del Pizzo Bello da Prato Maslino
"Pizzo Bello" era, secondo una celebre leggenda, il nome originario del monte Disgrazia, non si tratta però solo di una leggenda: sulle carte austriache dell'Ottocento all'attuale monte Disgrazia veniva ancora dato il nome di Pizzo Bello Poi il toponimo è stato assegnato a questa vetta panoramica, che si trova esattamente a...
Publiziert von NrcSlv 19. August 2020 um 23:36 (Fotos:44 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
20 Aug 20
Corna Mara (evitando le strade)
Montagna con una struttura di creste complessa che domina Sondrio, si trova sulla catena che dal Pizzo Scalino si stacca verso SSW e che delimita ad W la Val di Togno e la Valle Painale. La salita alla Corna Mara può essere un'interessante esperienza che permette di conoscere una cima che fa parte della storia delle prime...
Publiziert von NrcSlv 30. August 2020 um 09:50 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
31 Mai 20
Traversata Prato Maslino-Prato Isio da Polaggia
Pra Isio e Pra Maslino sono due alpeggi che sovrastano gli abitati di Polaggia e Berbenno di Valtellina, entrambi sono raggiunti da una strada ma sono ancora tracciati e percorribili i vecchi sentieri di accesso che seguono percorsi molto diversi dalle strada, A quota 1600 un sentiero, parte del Sentiero Italia, collega i due...
Publiziert von NrcSlv 23. August 2020 um 14:44 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
12 Sep 20
Val Vitalengo
Percorso esplorativo nella Val Vitalengo, laterale della Val Madre. Valle poco frequentata, la abbiamo risalita fino al passo di Vendullungo (qualche segnavia fino alla casera vitalengo poi prati). Dal passo seguendo la cresta verso nord si può raggiungere la Cima Campello e poi il Pizzo Lungo, pero mancano sentiero e anche...
Publiziert von NrcSlv 12. November 2020 um 14:57 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
7 Jun 21
Albese - Anello del Monte Bolletto
Anello con partenza da Albese e salita al Monte Bolletto e al Dosmat percorrendo tutto il crinale che delimita i valloni di Albese e la valle Rondino. E' una escursione di mezza giornata (conclusa nel diluvio). Fino a quota 1000 il percorso è nel bosco, nella parte più alta la vista si apre sul lago e sulla pianura. Raggiunta...
Publiziert von NrcSlv 8. Juni 2021 um 15:32 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
29 Jul 21
Val Fontana - Passo e laghi di Arasè
La valle dei laghi è una laterale destra della val Fontana, culmina con il passo Arasè, sul confine Italo Svizzero. L’attrattiva della valle sono i laghi, quelli Gemelli a 2300m e quello Gelato a 2450m, un altro lago più piccolo è nella pietraia sotto il passo. Lasciata l’auto si prosegue sulla strada fino oltre il...
Publiziert von NrcSlv 17. August 2021 um 06:04 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
2 Aug 21
Val Grosina: Sasso Farinaccio da Malghera
Il Sasso Farinaccio è un'Imponente montagna detritica che si colloca proprio sulla verticale del nucleo e della confluenza della Val di Sacco nella Val Grosina Occidentale e consente un ottimo punto panoramico su entrambe le valli, ma anche, sull'intero arco delle cime della Val Grosina ed oltre. E' una cima di facile accesso...
Publiziert von NrcSlv 4. August 2021 um 17:36 (Fotos:41 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+  
15 Aug 21
Val d'Arigna - Bivacco Corti
Il bivacco, di proprietà della sezione Valtellinese del CAI, è ubicato a quota 2510 sul dosso roccioso sulla sinista idrografica ai piedi di quello che rimane della vedretta del Lupo. E forse il luogo più selvaggio e lontano delle Orobie. Verso sinistra è visibile, e raggiungibile in 30 minuti, il passo di Coca (2645m.),...
Publiziert von NrcSlv 22. August 2021 um 17:55 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ I  
13 Aug 21
Aprica - Anello del Dosso Pasò
Il Dosso Pasò (m.2576) è la cima più alta che sovrasta gli impianti sciistici dall'Aprica. Non è visibile dal pese ma compare con il suo aspetto aspro una volta raggiunta la stazione di arrivo della cabinovia del Palabione. Il versante del Bivacco Aprica è invece erboso anche se ripidissimo. Parcheggiata l'auto poco sopra...
Publiziert von NrcSlv 22. August 2021 um 17:42 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
11 Dez 21
Vertova - Anello Cima Tisa e Cima Cavlera
Percorso ad anello sul versante Nord della val Vertova in una zona molto varia con boschi radure baite e anche un rifugio. Siamo partiti da Vertova seguendo il sentiero 530 (indicato sul sito dei sentirti del CAI Bergamo ma con tracciato GPS inutilizzabile), la abbiamo seguito fino ai pianori sommitali di Cavlera dove è situato...
Publiziert von NrcSlv 16. Dezember 2021 um 21:16 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
12 Dez 21
Monte San Primo da Barni
Salita al San Primo da un versante inusuale, da Barni sul fondo della Valassina. Il sentiero inizia dal piccolo parcheggio in corrispondenza di una segnalazione del fontanino di San Carlo. Si sale a lunghi tornanti nel bosco, arrivati al Dos del Foo, punto panoramico, si traversa nel bosco di faggi verso l'alpe Spessola. Qui si...
Publiziert von NrcSlv 17. Dezember 2021 um 14:05 (Fotos:19 | Geodaten:1)