Traversata Prato Maslino-Prato Isio da Polaggia
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Pra Isio e Pra Maslino sono due alpeggi che sovrastano gli abitati di Polaggia e Berbenno di Valtellina, entrambi sono raggiunti da una strada ma sono ancora tracciati e percorribili i vecchi sentieri di accesso che seguono percorsi molto diversi dalle strada,
A quota 1600 un sentiero, parte del Sentiero Italia, collega i due alpeggi.
Da Polaggia si raggiunge la località Madonnina da dove inizia il ripido sentiro che pera a Pra Maslino. Da qui si segue il Sentiro Italia, (il primo tratto da Pra Maslino è stato deturpato da una improbabile pista agro-silvo-pastorale, in completo stato di abbandono, tipico esempio di come buttare soldi per fare danni).
In poco più di un ora si arriva aggli ameni pascoli di Pra Isio e si inizia a scendere, superato Gaggio e la vista sulle Piramidi di Postalesio si torna a Polaggia.
Concatenando questo itinerario con il giro del Pizzo Bello si può realizzare una lunga escursione con di 2400 meri di dislivello. Vedi Giro Pizzo Bello
Clicca sulla mappa per ingrandire

A quota 1600 un sentiero, parte del Sentiero Italia, collega i due alpeggi.
Da Polaggia si raggiunge la località Madonnina da dove inizia il ripido sentiro che pera a Pra Maslino. Da qui si segue il Sentiro Italia, (il primo tratto da Pra Maslino è stato deturpato da una improbabile pista agro-silvo-pastorale, in completo stato di abbandono, tipico esempio di come buttare soldi per fare danni).
In poco più di un ora si arriva aggli ameni pascoli di Pra Isio e si inizia a scendere, superato Gaggio e la vista sulle Piramidi di Postalesio si torna a Polaggia.
Concatenando questo itinerario con il giro del Pizzo Bello si può realizzare una lunga escursione con di 2400 meri di dislivello. Vedi Giro Pizzo Bello
Clicca sulla mappa per ingrandire

Tourengänger:
NrcSlv

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare