Hindere Zinggenstock 3041 m
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Salita effetuata senza nessuna relazione in italiano, 3 in tedesco poco chiare, anche con il traduttore non si capivano.
Abbiamo percorso tutto il sentiero che costeggia il lago, alla fine del lago abbiamo risalito i ripidi prati per superare delle balze rocciose fino ad arrivare in una zona ricoperta da detriti a circa m. 2600. Da qui abbiamo raggiunto la base della parete e l'abbiamo costeggiata verso Est cercando il canale di salita visto nelle foto delle relazioni. Abbiamo prima tentato di salirne uno, ma abbiamo rinunciato per il terreno molto instabile, abbiamo continuato a seguire la bastionata fino ad un conoide che conduceva a due canali, dei quali quello di destra ci è sembrato il più sicuro da risalire (un grosso martello e un anello di corda fuori dal tratto di arrampicata a metà canale ci ha fatto pensare che poteva essere quello giusto).
In realtà percorrendo la cresta verso la cima abbiamo trovato un altro canale di uscita con due ometti!
In discesa, dopo essere ritornati alla base del canale e aver superato l'infinita pietraia con un percorso più diretto siamo scesi per un pendio erboso con un piccolo ruscello che arriva sul seniero a metà lago.
Bella gita per i panorami e per l'ambiente che circonda la cima, non ci sono tracce di sentiero a parte lungo il lago.
La strada di accesso alla diga Oberaarsee è regolata da un semaforo a senso unico alternato a fasce orarie (vedi foto per dettagli)
Buon inizio come primo giorno di un week end di fine agosto in Val di Goms.
Abbiamo percorso tutto il sentiero che costeggia il lago, alla fine del lago abbiamo risalito i ripidi prati per superare delle balze rocciose fino ad arrivare in una zona ricoperta da detriti a circa m. 2600. Da qui abbiamo raggiunto la base della parete e l'abbiamo costeggiata verso Est cercando il canale di salita visto nelle foto delle relazioni. Abbiamo prima tentato di salirne uno, ma abbiamo rinunciato per il terreno molto instabile, abbiamo continuato a seguire la bastionata fino ad un conoide che conduceva a due canali, dei quali quello di destra ci è sembrato il più sicuro da risalire (un grosso martello e un anello di corda fuori dal tratto di arrampicata a metà canale ci ha fatto pensare che poteva essere quello giusto).
In realtà percorrendo la cresta verso la cima abbiamo trovato un altro canale di uscita con due ometti!
In discesa, dopo essere ritornati alla base del canale e aver superato l'infinita pietraia con un percorso più diretto siamo scesi per un pendio erboso con un piccolo ruscello che arriva sul seniero a metà lago.
Bella gita per i panorami e per l'ambiente che circonda la cima, non ci sono tracce di sentiero a parte lungo il lago.
La strada di accesso alla diga Oberaarsee è regolata da un semaforo a senso unico alternato a fasce orarie (vedi foto per dettagli)
Buon inizio come primo giorno di un week end di fine agosto in Val di Goms.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare