Vogelberg-Fracion: Via Alta Giumello Tour
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L’idea iniziale era quella di andare all’Adula dalla Val Malvaglia in compagnia delle amiche CG ma, alla fine, per concomitanti “non posso venire” mi toccherà restar solo… che posso fare?
L’Adula l’ho già proposta a loro e d’andarci in solitaria non mi pare il caso… troppa ruffianaggine…
Però la Val Malvaglia ha ormai del tutto catturato il mio interesse… E che Malvaglia sia!
Ponte di Dandrio ore 7.30: Con il sentiero che sale all’Alpe Fontana per continuare poi con un lungo traverso sul versante sinistro del torrente Orino, raggiungo il ponte per Campei, l’alpeggio dove ha inizio la mulattiera per il Piano di Pena.
Il percorso non è segnalato ma, con un po’ d’attenzione, una volta trovata la partenza del sentiero nascosta proprio alle spalle dell’alpe Campei, raggiungo senza problemi i pascoli del Piano di Pena (ruderi), oltre il quale continuo restando alla sinistra del ruscello arrivando sino all’alpe quotato 2055 ottimo punto sosta con acqua corrente.
Non avendo una meta precisa… voglio fare un po’ di exploring in questa zona per me del tutto nuova… procedo in direzione dello Zapportpass finché non scorgo un bel canale misto erba-rocce che sale diretto al centro della parete del Pizzo Nass… il canale sembra fattibile e la cima un ottimo punto per iniziare a seguire la cresta.
Pizzo Nass ore 10,45: Una volta raggiunta la cresta il più è fatto… ora devo solo seguirla fin che ce la fo…
Una pausa con controllo cartina per capacitarmi di dove sono finito… e dove sto andando… e via che si riparte.
Vogelberg ore 12: La cima più alta della giornata, splendido belvedere su Adula, Guferhorn e sui 3000 del Lucomagno.
Ma la cresta prosegue… ci stanno ancora altre belle cime…
Facilmente oltrepasso la quota 2011 e raggiungo, per la seconda volta il Rheinquellhorn… c’ero già stato con gli sci… oltre al quale mi abbasso all’ampia sella dello Zapportpass interamente traversabile, senza mai dover pestar neve, sfruttando la striscia di roccette affioranti dal regresso del ghiacciaio.
Una prima salita in territorio Grigioni al Piz de Stabi… nulla di che, solo una cresta con tante roccette accatastate… e un successivo dietro-front al Pass de Stabi dal quale ha inizio (forse…) l’ultima salita della giornata al Puntone dei Fracion.
Puntone dei Fracion ore 14,15: Qui se non altro c’è la croce con annesso Libbro Vetta… l’unico della giornata… dal quale appaiono gli illustri nomi di igor e
Simone86… ed ora c’è anche il mio.
Altra pausa… un po’ più lunga… con spuntino e foto a nastro… ed autoscatto… prima di riprendere nuovamente la via cresta.
Non torno allo Zapportpass ma vado a provare la discesa per la cresta S al Passo di Giumello riuscendo così riesco a completare un bell’anello.
Ci sono inizialmente delle rocce accatastate che richiedono anche l’uso delle mani… nulla di difficoltoso… ma la sorpresa la si scopre oltre la metà dove un verticale salto non permette alcun passaggio… devo studiarci un po’.
Mi abbasso di qualche metro sul versante Ticinese e, sfruttando alcuni insidiosi passaggi esposti, riesco a tornare nuovamente in cresta proprio alla base del salto… e da qui al Passo di Giumello si va via tranquillamente.
Passo di Giumello ore 15: Non è ancora troppo tardi… e una cimetta potrebbe ancora starci.
Il Puntone della Parete, è a pochi passi e la cresta sembra facile… sembra
Passo la quota 2933 ed ecco che quello che sembrava un facile percorso pianeggiante di rocce ammucchiate nasconde invece un susseguirsi di alcuni infidi canali, intagli e torrette.
Il primo canale, sfruttando alcune cenge riesco a passarlo, ma il secondo pare insuperabile… servirebbe una calata di corda oppure, però fattibile a sola andata, un bel balzo… troppo azzardato, e se poi più avanti ci sono altre brutte sorprese?
Preferisco tornare “sui miei passi” al Passo Giumello per godermi una tranquilla discesa all’Alpe Piotta (incantevole) e a Dandrio… osare sì ma con giudizio!!
Ponte di Dandrio ore 5.45: Il Tour Giumello può ritenersi felicemente concluso… e anche questa è andata!

Kommentare (19)