Resegone (via ferrata del Centenario)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio, guardando verso la funivia a monte, girare a destra verso il bosco dove c'è il cartello segnaletico.
Per chi vuole risparmiare sulla salita si può optare per la funivia.
Il percorso si sviluppa attraverso il sentiero n°1. Passata la sorgente kopp, e dopo aver attraversato il Torrente Bione, proseguire dritti lungo il sentiero n° 6 fino al Passo del Fò.
Qui seguendo la segnaletica si arriva all'attacco della ferrata.
Conclusa la ferrata, attraversando Pian Serrada, salendo si giunge fino alla vetta più alta del Monte Resegone.
Si prosegue poi lungo il sentiero delle creste, fino ad incrociare a sinistra una deviazione che dentro un canalone (attrezzato con catene, molto utili in discesa), porta in discesa fino alla Bocca D'Erna.
Qui seguire le indicazioni per il Rifugio Stoppani, fino a quando si intercetta il sentiero percorso all'andata.
E così si prosegue per lo stesso percorso già fatto.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben battuti e a tratti segnalati (rosso/bianco/giallo), attenzione alle deviazioni dei sentieri.
Tempi e distanze
Andata: 3h, 6.4 km
Ritorno: 2h, 6.6 km
Per chi vuole risparmiare sulla salita si può optare per la funivia.
Il percorso si sviluppa attraverso il sentiero n°1. Passata la sorgente kopp, e dopo aver attraversato il Torrente Bione, proseguire dritti lungo il sentiero n° 6 fino al Passo del Fò.
Qui seguendo la segnaletica si arriva all'attacco della ferrata.
Conclusa la ferrata, attraversando Pian Serrada, salendo si giunge fino alla vetta più alta del Monte Resegone.
Si prosegue poi lungo il sentiero delle creste, fino ad incrociare a sinistra una deviazione che dentro un canalone (attrezzato con catene, molto utili in discesa), porta in discesa fino alla Bocca D'Erna.
Qui seguire le indicazioni per il Rifugio Stoppani, fino a quando si intercetta il sentiero percorso all'andata.
E così si prosegue per lo stesso percorso già fatto.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben battuti e a tratti segnalati (rosso/bianco/giallo), attenzione alle deviazioni dei sentieri.
Tempi e distanze
Andata: 3h, 6.4 km
Ritorno: 2h, 6.6 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)