Ferrata Corno Occidentale e Corno centrale


Publiziert von froloccone , 19. Mai 2015 um 07:03. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:17 Mai 2015
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Klettersteig Schwierigkeit: K3 (ZS)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 7:00
Aufstieg: 1020 m
Abstieg: 1020 m
Kartennummer:Kompass 91 1:50000

froloccone

Alla mia prima ferrata,non potevo trovare un compagno migliore;Angelo infatti,è un esperto Climber,con un'esperienza davvero impressionante................Ma oltre a quello,è una persona genuina e molto modesta,con cui mi sono trovato bene sin da subito.......Grazie alla sua competenza e ai suoi consigli,sono riuscito a completare una ferrata,che non è proprio una passeggiata di salute. Mi sono divertito veramente e in alcuni punti,sono riuscito a non usare la catena.L'unico punto,in cui ho sentito un po la fatica(braccia),è stato quasi al termine del lungo traverso,dove un po di riposo mi ha rigenerato.Detto questo,finisco dicendo,che mi ritengo fortunato,perchè ho potuto ammirare Angelo, "accarezzare" la roccia,eseguendo la Ferrata,per il 90% in "libera".Davvero un grande!!!!!!  Grazie Angelo,per i consigli,la pazienza,la calma,l'incoraggiamenti,i complimenti,i rimproveri e grazie soprattutto per la splendida giornata passata insieme!!!!!!!!!!!! Speriamo in futuro di replicare!!!!!!!

NB:
http://www.vieferrate.it/pag-relazioni/lombardia/63-prealpi-lombarde/228-venticinquennale.html, classifica ferrata difficile,io valuto AD,facendo una media sulle relazioni presenti su HIKR.

Di solito,non allego,contributi musicali,ma questa volta vedendo Angelo arrampicare mi sento ispirato da:https://www.youtube.com/watch?v=rn-wj4pRpIE



Oggi finalmente conosco un altro membro di HiKr, cioè Alessandro (Froloccone).
 
Dopo aver fatto tempo fà la ferrata al Grona con il simpatico Igor, oggi affronto la ferrata al Corno Occidentale di Canzo con Alessandro.
Abbiamo iniziato piuttosto presto per evitare il caldo eccessivo e il "traffico" di persone in parete, così Ale è stato più tranquillo a non avere troppa gente dietro di lui...
Già perchè oggi il mio socio è alla sua primissima ferrata, quindi meglio avere le pareti libere e la magica musicalità della roccia a farci compagnia.
 
Considerazioni sulla ferrata:
...è una bella ferrata anche se non molto lunga, purtroppo.
...la roccia è generalmente molto buona e a tratti ottima.
...a parte la grossa catena iniziale che rende difficoltosa la salita dei moschettoni, l' attrezzatura è ottima grazie alla catena e al cavo con guaina.
...peccato per l' inutile, brutta e noiosa scala, ma facciamocene una ragione (sic!!!).
...la difficoltà in libera, senza usare la catena e i pioli, non è mai alta... a parte l' ultimo tratto dove le difficoltà crescono all' aumentare della bellezza della roccia...  :-)
...ambiente assolutamente spettacolare, ma i Corni regalano sempre atmosfere rare e magiche.
 
Considerazioni sul neofita (per le ferrate..) Alessandro:
...ha esordito certamente con una ferrata piuttosto complicata per un novizio.
...mi ha impressionato la sua bravura e la sua velocità di salita, sembrava alla sua decima ferrata e non alla prima.
...mi ha anche stupito la sua calma che ha mantenuto per quasi tutta l' ascensione.
...essendo alto e quindi avendo il baricentro alto, sull' aereo traverso si è molto ben comportato, quando invece i "tappi" come me sono più avvantaggiati a "giocare" con la distribuzione dei pesi e del baricentro stesso.
...a parte un errore (pericoloso, ma lezione imparata vero Ale..?!), ma assolutamente comprensibile, anche con le manovre dei moschettoni era sicuro e veloce.
...come già sospettavo leggendo i suoi report, per me Ale è proprio portato per l' arrampicata.
...quando acquisirà un pò più di tecnica con i piedi ed eviterà i normalissimi errori con le braccia, il bravo Ale si magnerà tranquillamente la GAMMA 2...
 
Grazie Alessandro per non aver forzato troppo l' andatura sul sentiero di salita, il mio piedino ti ringrazia...  :-))
Grazie anche per avermi fatto conoscere il bel sentiero che porta in cima al Corno Centrale, se esistesse farei anche duemila metri di dislivello con questo tipo di sentieri a "quattro zampe"....!!!
Infine grazie per la tua simpatia.. la tua sincerità.. e le belle chiacchiere che abbiamo fatto su molteplici e svariati argomenti.
 
Alessandro oggi sulla tua primissima ferrata sei stato autenticamente BRAVISSIMO!!!
 
Quindi mille veri, meritati e sinceri COMPLIMENTI...
Cari saluti a Tutti...
Angelo

 

Tourengänger: froloccone, Angelo & Ele
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3+ I
T3+ II
26 Mai 23
Traversata dei Corni di Canzo · Mezmerize
T2 I
T3 II
T3
5 Dez 21
Corno Canzo Occ. mt 1373 · Daniele66
T3 I K3
24 Mär 12
Corni di Canzo (1+1+1 = 3) · grandemago

Kommentare (30)


Kommentar hinzufügen

igor hat gesagt:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 07:45
Grandi e complimenti allora vi aspetto per quella del san salvatore ciao.

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 15:59
Grazie caro Igor, ma grande è stato Alessandro con il suo difficile esordio.
Se venivi ti saresti divertito...
Preparati perchè la Gamma 2 ti aspetta... :-)
Ciao e buona serata.
Angelo

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Mai 2015 um 06:54
Grazie Igor!!!!!!

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 08:35
Bello..
Alessandro attento, è un po' come la prima dose di "roba", poi rischi di non poterne più fare a meno...

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 19:36
Eheheheheeh è vero,però bisogna sapersi controllare!!!!! Ciao ALE

Menek hat gesagt:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 09:34
E vabbè non vale...qua c'è gente di spessore! Ciaooo

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 16:01
Ho provato a spessorare il tacco degli scarponi ma Ale risultava stranamente sempre più alto... :-)

Ciaooo....

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Mai 2015 um 06:54
Ti riferivi a Angelo vero???? :))

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Mai 2015 um 09:19
Ad entrambi di sicuro!

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 12:38
Grandi Angelo & Ale: la parole di Angelo su Ale confermano alcune idee che mi ero fatto anch'io: Ale sulla roccia ha una marcia in più, e sapevo che si sarebbe magnato questa non banale ferrata.
Posso confermarlo vedendolo sempre all'opera: infatti non riesco quasi mai a stargli dietro in certi passaggi...
Inoltre quei centimetri in più che si ritrova verso noi "tappetti" under 170cm hanno un peso non da poco: le parole di Angelo - che possiede una tecnica diabolica - suonano a ulteriore conferma.

Ciao, e ancora bravissimi a entrambi

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 16:25
Grazie Emiliano, ma come ho detto a Igor qua di grande c' è il tuo socio di mille avventure che alla prima ferrata (oltretutto difficilotta..) mi ha stupito: proprio bravo!

Riguardo alla categoria "tappi", con fierezza e orgoglio.., noi due siamo degni rappresentanti... :-))

Riguardo alla antica diatriba altezza=vantaggio o svantaggio a seconda delle infinite teorie io penso che:
1) A parità di tecnica di piedi...
2) A parità di forza di braccia...
3) A parità di forza di dita...
4) A parità di forza di controllo delle emozioni...
......nelle placche leggermente appoggiate o verticali siano avvantaggiate le persone alte, mentre nelle placche strapiombanti o molto strapiombanti siano avvantaggiate le persone con un baricentro più basso che possono meglio risolvere i passaggi in forte compressione.

Poi ovviamente vai a vedere qualche video di Adam Ondra, il più forte arrampicatore al mondo, e vedrai che pur essendo molto alto e molto magro sugli strapiombi fa cose assolutamente mostruose e inarrivabili... ma lui è una bellissima e incredibile eccezione... :-))

Ciao e grazie ancora...

Angelo



froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Mai 2015 um 06:53
Troppo buono!!!!!

tanuki hat gesagt:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 12:44
Battuta squallida e trita in arrivo tra 3...2...1

Sicuramente Alessandro era... ferrato per le ferrate!
E sicuramente il maestro Angelo ha fatto il suo dovere :)

Ora vado a bacchettarmi le mani e riascoltare per la terza volta il contributo musicale spettacolare!!!!

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 16:28
Grazie Tanuki, sei sempre molto spiritosa... :-)

Ma quale è il tuo vero nome?!

tanuki hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 18:45
Uhhh, il mio vero nome lo usano solo Siri, l'Enel e pochi familiari ostinati!
Escludendo i nomignoli di coppia... tutti mi chiamano Sigo :)

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 19:05
Il mistero s' infittisce... forse, forse non ti piace il tuo nome di battesimo?!
Sei un agente dei servizi segreti tanukesi...?!
Oppure sei un simpatico cartone animato che ha preso vita...?! :-))

Scherzi a parte ciao Clitennestra, Artemisia o Sigo... :-))



tanuki hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 20:28
In realtà sono un cartone animato che non ha mai accettato il proprio nome di battesimo e che, per ribellarsi verso il suo creatore, ha abbandonato gli abiti di scena per entrare nei servizi segreto tanukesi.

Poi è suonata la sveglia e ho giurato a me stessa di non mischiare mai più Ca' del Bosco e Braulio ;)

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Mai 2015 um 07:05
Mix devastante!!

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Mai 2015 um 06:51
Ciao Sigo!!!!(Nome di derivazione Aliena??:)))) Grazie!!!!! Contento ti piaccia il contributo!!!!! Anche io non mi stanco di ascoltarlo.......Ciao ALE

tanuki hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Mai 2015 um 09:58
Soprannome di derivazione... ehm... (come si dice?)... anagraf... no!...patronimic... ufff... Sì, di derivazione Aliena!

Anche il vicinato ringrazia per la scelta del contributo - anche se, forse, la scopa che batte sul muro e il "Basta!!!" nascondono messaggi subliminali :)

Barbacan hat gesagt:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 17:13
Bè come prima ferrata la XXV... tanto rispetto! Questa è stata la mia quarta o quinta ferrata e l'ho trovata fantastica, specie la placchetta iniziale. E' molto più goduriosa dei quella del Corno RAT e di altre. Se vi è piaciuta vi consiglio quella del Centenario CAO al Monte Grona!

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 17:42
Ale è stato veramente bravo... e riguardo alla bellissima ferrata al Grona l' ho fatta con Igor poco tempo fa e... la rifarò sicuramente, magari proprio con Ale... :-)

Grazie dei consigli e buone montagne...

Angelo

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Mai 2015 um 06:51
Grazie mille!!!!Effettivamente non è una passeggiata!!!! Ciao ALE

tignoelino hat gesagt:
Gesendet am 19. Mai 2015 um 19:49
A quando il parapendio, ALE? Faccio fatica a seguire tutto: Bravo, entro fine mese, un' altra qui, sperando nella meteo. ciao

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Mai 2015 um 06:52
Grazie Robi!!!!! Ok!!! Ci conto!!!! Ciao ALE

gbal hat gesagt:
Gesendet am 20. Mai 2015 um 21:54
E ora che dico? Ho già detto tutto di foto in foto.
BRAVIIIIIIIII !

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Mai 2015 um 21:55
Grazie Giulio!!!!! Ciao ALE

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Mai 2015 um 22:32
Grazieee... :-)

Ciao e a presto...

cristina hat gesagt:
Gesendet am 28. Mai 2018 um 11:28
Fatta ieri...ringrazio il cielo che ci fosse la scala altrimenti lì sì che chiamavo l'elicottero....

Bella la roccia è vero e meno male! Ma per chi non arrampica i punti dove poterlo fare sono veramente pochi e il traverso...per fortuna non mi agito...devo ringraziare l'istruttore in palestra per il lavoro di braccia che mi ha fatto fare, hanno tenuto e oggi non mi fanno nemmeno male :-)))

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Mai 2018 um 13:07
Ehhh....quel traverso è abbastanza rognoso.
Comunque la penso un po' come voi, alcune ferrate sono una forzatura.........questa non è da sottovalutare per nulla.... soprattutto per chi come me la affronta alla prima esperienza....
Ciao.


Kommentar hinzufügen»