Un Super-Gridone
Che dire?
Un anello accarezzato da tempo e finalmente effettuato in condizioni metereologiche quasi ottimali...
Inutile perdersi in dettagli quantomeno per la prima parte (da Cannobio al Faierone), poichè già pluri-recensita... bello il saliscendi roccioso alla punta Fronzina, con passaggini divertenti, e molto stancante il primo strappo verso Cruit (specie coi 1700 metri di dislivello già nelle gambe), da cui la salita-attraversata in vetta diventa più graduale. Evitata la punta m.2180, già salita a Novembre, puntiamo invece alla Cima Centrale (m.2136): qui ovviamente non abbiamo occhi che per le Rocce del Gridone, e solo l'orario e la lunga discesa ancora da affrontare ce lo sconsigliano: dunque, "arrivederci"...
Toccando in successione il Testa Fontai, il bel Bivacco Alpe Quadra, l'Alpe Spoccia, Le Biuse, Olzeno e Cavaglio (da cui l'attraversata sopra gli orridi della Cannobina è splendida ma interminabile), dopo poco più di 12 ore dalla partenza siamo di ritorno a Cannobio.
Tutto molto bello, nonostante l'ultima parte (Traffiume-Cannobio) tutta su asfalto... ma era lo scotto da pagare per il Super-Gridone.
Grazie ad Ale per la proposta del giro (che avevo già fatto, ma solo a metà), assolutamente da non rifiutare.
froloccone
Progetto sognato da due anni,finalmente andato a segno.Una super camminata,tra monti e lago,di quelle che non si dimenticano per panorami e fatica.Condizioni perfette:temperatura ideale,leggera brezza in quota e cielo velato a ripararci dai raggi uv,ci hanno permesso di chiudere uno stupendo anello.
CONSIDERAZIONI:Il dislivello è assoluto;tiene conto di tutte le risalite presenti sul percorso,che non sono poche,alcune nell'ordine dei 100 m.Molto bello il sentiero da Cavaglio a Traffiume.
Un anello accarezzato da tempo e finalmente effettuato in condizioni metereologiche quasi ottimali...
Inutile perdersi in dettagli quantomeno per la prima parte (da Cannobio al Faierone), poichè già pluri-recensita... bello il saliscendi roccioso alla punta Fronzina, con passaggini divertenti, e molto stancante il primo strappo verso Cruit (specie coi 1700 metri di dislivello già nelle gambe), da cui la salita-attraversata in vetta diventa più graduale. Evitata la punta m.2180, già salita a Novembre, puntiamo invece alla Cima Centrale (m.2136): qui ovviamente non abbiamo occhi che per le Rocce del Gridone, e solo l'orario e la lunga discesa ancora da affrontare ce lo sconsigliano: dunque, "arrivederci"...
Toccando in successione il Testa Fontai, il bel Bivacco Alpe Quadra, l'Alpe Spoccia, Le Biuse, Olzeno e Cavaglio (da cui l'attraversata sopra gli orridi della Cannobina è splendida ma interminabile), dopo poco più di 12 ore dalla partenza siamo di ritorno a Cannobio.
Tutto molto bello, nonostante l'ultima parte (Traffiume-Cannobio) tutta su asfalto... ma era lo scotto da pagare per il Super-Gridone.
Grazie ad Ale per la proposta del giro (che avevo già fatto, ma solo a metà), assolutamente da non rifiutare.

Progetto sognato da due anni,finalmente andato a segno.Una super camminata,tra monti e lago,di quelle che non si dimenticano per panorami e fatica.Condizioni perfette:temperatura ideale,leggera brezza in quota e cielo velato a ripararci dai raggi uv,ci hanno permesso di chiudere uno stupendo anello.
CONSIDERAZIONI:Il dislivello è assoluto;tiene conto di tutte le risalite presenti sul percorso,che non sono poche,alcune nell'ordine dei 100 m.Molto bello il sentiero da Cavaglio a Traffiume.
Tourengänger:
Poncione,
froloccone


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (45)