Rifugio Alpe Sponda (1997 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo avere visto ancora una volta la relazione della gita al Rifugio Sponda di
Giorgio59m è nato automaticamente il desiderio di salirci, pur sapendo che purtroppo non sarà presente Luciano
Barba43, il mitico "Barba Chef" ...che peccato!
Da Chironico raggiungiamo Valle e circa 100 m. prima del posteggio ci sono cartelli indicatori per Alpe Sponda. Saliamo su bel sentiero, largo e ben protetto. Passiamo accanto a baite in legno, poi altre baite in sasso e raggiungiamo enormi terrazzamenti su cui giace l' abitato di Cala con la sua Chiesetta ben affrescata.
Seguiamo per un tratto le indicazioni per Alpe Sponda poi visto che si perde quota e il gps indica un altro sentiero che sale in diretta ritorniamo a Cala e trovatolo ci avventuriamo confidando nelle segnalazioni che non sono molto evidenti e talvolta la neve fa perdere le tracce del sentiero non essendo passato nessuno.
Saliamo sempre curando di non perdere il sentiero e giunti ad un canale non ci accorgiamo che il sentiero devia a sinistra per cui saliamo ancora circa 50 metri poi, dubbiosi, ci guardiamo attorno e notiamo l' errore per cui scendiamo a recuperare il sentiero. Facciamo un traverso, a tratti esposto, con parecchia neve che ci induce a procedere con cautela facendo tacche per procedere. Finalmente raggiungiamo il sentiero normale come da indicazioni e seguendo questo raggiungiamo in breve Alpe Sponda e successivamente il Rifugio. Questo è ben ordinato e ben curato. Breve spuntino e si ritorna alla macchina per lo stesso percorso... bella gita e grazie per la dritta a Giorgio & Company!
...e c'è dell' altro!!!


Da Chironico raggiungiamo Valle e circa 100 m. prima del posteggio ci sono cartelli indicatori per Alpe Sponda. Saliamo su bel sentiero, largo e ben protetto. Passiamo accanto a baite in legno, poi altre baite in sasso e raggiungiamo enormi terrazzamenti su cui giace l' abitato di Cala con la sua Chiesetta ben affrescata.
Seguiamo per un tratto le indicazioni per Alpe Sponda poi visto che si perde quota e il gps indica un altro sentiero che sale in diretta ritorniamo a Cala e trovatolo ci avventuriamo confidando nelle segnalazioni che non sono molto evidenti e talvolta la neve fa perdere le tracce del sentiero non essendo passato nessuno.
Saliamo sempre curando di non perdere il sentiero e giunti ad un canale non ci accorgiamo che il sentiero devia a sinistra per cui saliamo ancora circa 50 metri poi, dubbiosi, ci guardiamo attorno e notiamo l' errore per cui scendiamo a recuperare il sentiero. Facciamo un traverso, a tratti esposto, con parecchia neve che ci induce a procedere con cautela facendo tacche per procedere. Finalmente raggiungiamo il sentiero normale come da indicazioni e seguendo questo raggiungiamo in breve Alpe Sponda e successivamente il Rifugio. Questo è ben ordinato e ben curato. Breve spuntino e si ritorna alla macchina per lo stesso percorso... bella gita e grazie per la dritta a Giorgio & Company!
...e c'è dell' altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)