Capanna Sponda 1997mt : polenta in premio per una bella salita


Publiziert von giorgio59m (Girovagando) , 8. Januar 2020 um 08:38. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 4 Januar 2020
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT3 - Anspruchsvolle Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Madöm Gross   Gruppo Pizzo Barone   Gruppo Pizzo Campo Tencia   CH-TI 
Zeitbedarf: 5:45
Aufstieg: 1090 m
Strecke:Chrionico/Valle - Sgnoi - Cala - Bivio Laghetto/Sponda - Faura di Cala Ovest - Alpe Sponda - Capanna Sponda
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada per il Gottardo, uscire a Faido. All' uscita dell' autostrada prendere a destra per Lavorgo. Poco dopo Lavorgo dopo essere passati sotto un ponte della ferrovia, deviazione a destra per Chironico. Salire a Chironico, raggiungere il torrente Ticinetto e seguire la strada che lo affianca fino ad uno slargo nei pressi di una grande cascata. La strada termina in località Valle 930mt

   
 

Un meritato pranzo in capanna 

           Vista da Giorgio     -    (giorgio59m)     

 

Ci sentiamo con Massimo poco prima di Natale, ed esce l'idea di fare una camminata assieme con nostri classici compagni di viaggio, e perchè no di fermarci in capanna per pranzare.
Visto che in passato Max si è sempre prodigato per organizzare e cucinare per gruppi anche numerosi, era mia ferma intenzione non farlo lavorare questa volta, per una volta almeno tenere da subito le gambe sotto il tavolo.
Parte così la nostra organizzazione, con Paolo che ci propone di cucinare carne "selvatica" ed il nostro Chef per la polenta.
Famolo strano ... la proposta è polenta con muflone, polenta e cinghiale e polenta e formaggio.
Max che non è capace di far nulla si prodiga per un pò di salame per antipasto e per i formaggi, poi Giorgio (il mio omonimo) propone di portare una bottiglia di Braulio, così Max può preparare il suo famoso sorbetto.
Per i beveraggi ci si affida ai singoli, io propongo qualche capanna che sia in grado di ospitare 15/18 persone, questo è il numero iniziale.
Conoscendo alcuni dei personaggi, so che piace fare fatica prima di pranzare, quindi serve una capanna capiente, ben dotata in cucina, tavoli abbondanti e raggiungibile in 3 ore circa.
Propongo una nostra vecchia conoscenza la Sponda, zona Chironico, sotto il Pizzo Forno, alcuni la conoscono in veste estiva ma non invernale, il nostro gruppo c'e' già stato un paio di volte e sempre in inverno.
Il percorso è sicuro, non c'è rischio di slavine, per una gran parte è nel bosco e nel tratto finale non è particolarmente ripido, in compenso ci sono da percorrere quasi 5km + 5km e poco meno di 1100mt di dislivello, certamente NON è una passeggiata, soprattutto se affrontata con gli zaini pieni.
Dopo aver verificato con la rifugista che il percorso è battuto grazie a qualcuno che è salito per capodanno, e vinte le ultime resistnze, è deciso per la Sponda.
Per le nostre esperienze passate, l'ideale è avere ramponcini in alcuni tratti prima di Cala ed anche verso il bosco, e le ciaspole negli ultimi 200/300mt di dislivello dove la neve diventa più soffice e abbondante.
Partiamo dal solito parcheggio a Valle, lungo il Ticinetto a Chironico.
Purtroppo ci sono state parecchie defezioni, e rispetto il previsto 15/17 l'effetivo è 11 partecipanti.
Poco male, lasciamo in auto le cibarie in eccesso, carichiamo gli zaini in modo che i più veloci possano arrivare prima ed iniziare a preparare, così gli ultimi caricano il meno necessario.
Partiamo uniti alle 08:00, lungo il ripido sentiero per Cala, non c'e' neve ed anche il ghiaccio è proprio poco, in passato ne abbiamo trovato parecchio.
Il gruppo si grana subito, io sono come sempre il fanalino di coda, arriviamo a Cala e proseguiamo verso il Laghetto e la Capanna, ignoriamo il primo bivio (sentiero solo estivo e attrezzato con funi in alcuni passaggi) ed al secondo bivi si abbandona il sentiero che scende verso il Ticinetto e risale al laghetto e quindi al Passo del Piatto (proseguendo si va alla capanna Cognora), prendendo quello che sale alla Capanna, tutte le biforcazioni sono ben indicate da paline con le indicazioni gialle.
Qui inizia un tratto impegnativo, pendenze anche importanti e la neve che aumenta.
Salendo in verticale su un costone si raggiunge il bivio di Q1828, a destra il sentiero "estivo" per Cala (ed una curiosa freccia che indica "Formaggio di Capra Doro", Doro è un altro aglomerato di baoite poco oltre Cala), mentre s inistra si verso la capanna.
Dopo un traverso con debole pendenza tra gli abeti, si percorren untratto in salita tra enormi larci e si sbuca nella radura dell' Alpe Sponda, in inverno sommersa nella neve, e poco più in alto e ben visibile la sagoma della capanna.
Sbucando dal bosco rivivo la bella sensazione di un paesaggio aperto e stupendo, bianco e pieno di cime.




Arrivo in capanna in tempi biblici ... le libagioni del periodo non aiutano di certo, e devo ringraziare il mio badante Amedeo che ha vuto una pazienza infinita, attendendomi nelle mie innumerevoli soste a riprendere fiato.
Arrivo in capanna dove è già quasi tutto pronto, due poelnte che girano sul gas e due padelle di cacciagione sulla stufa.
Antipastino con salame e formaggio morbido con un pò di ottimo bianco per cominciare.
A mezzogiono e mezzo, come da programma, tutti a tavola, ottima la polenta e grandiosa la carne, alcuni hanno preferito il muflone altri il cinghiale, direi bello poter assaggiare anche carni non proprio comuni.
Polenta e formaggio come terzo giro ... formaggio fresco e zola, tutto innaffiato da rossi di qualità.
Lo Chef Barba si prodiga per il caffè, mentre Max prepara il famoso sorbetto al Braulio, sempre gradito, e come sempre alla fine c'e' che pulisce a fondo il contenitore.
Pulizia padelle, cucina, tavoli e sedie, pagamento del dovuto e ci prepariamo per il ritorno, l'idea è di partire massimo per le 14:30, sforiamo solo di 10min, il tempo di fare qualche foto ricordo assieme.
Il ritorno è veloce, anche se lungo e sullo stesso percorso dell' andata. Ognuno sceglie cosa mettere ai piedi, chi le ciaspole e chi i ramponi.
Arriviamo in gruppetti al parcheggio, comunque tutti per le 17:00 e quindi con l'ultimo chiarore.
Le ultime chiacchere, gli ultimi saluti, è evidente che alla fine tutti hanno apprezzato la fatica per arrivare ad un bellissimo ambiente, e la fatica per arrivare ad un pranzo non da poco.
Grazie a tutti, peccato per chi non c'era ... spero che le foto generino un minimo di invidia :-)


 

 

 
 
   
 

           Vista da Paolo   -    (brown)                        

 

Grande giornata con tutte le caratteristiche per una buona riuscita.
Una bel dislivello prima di arrivare in capanna con lo zaino bello carico.
Alle 1230 la polenta era gia' servita nei piatti dal mitico chef Luciano  in un ambiente perfetto.
La capanna offre tutto cio' che serve per cucinare al caldo e comodamente.
Mancano i tovaglioli di carta!!
Ho avuto il piacere di rivedere volti che spesso leggo su hikr e altri con cui abbiamo condiviso altri pranzi in capanna.
Grande Amedeo per esserti aggiunto al gruppo anche se eri un po' arrugginito te la sei cavata egregiamente.
L'escursione per le condizioni trovate di innevamento l'ho cosi' affrontata.
Salita fino a Cala solo scarponi. Da Cala fino a 1700 metri con ramponi mentre oltre ho dovuto indossare le ciaspole.
Nel ritorno ho usato ciaspole fino a Cala poi ramponi e a quota 1200 solo scarponi.
Grazie a tutti i partecipanti per l'ottima compagnia e auguro a tutti un buon anno nuovo di tanta montagna.
A presto 

Paolo

 

 
 
   
 

            Vista da Luciano   -    (Barba43)


Grande ritrovo organizzato da Giorgio59 e Massimo-Elephant, con una alcuni Hikriani, per augurarci un Buon Anno, con prelibatezze culinarie di Cinghiale, Muflone, Polenta ed antipasti vari.
I partecipanti purtroppo dovevano essere molto di più ma all'ultimo momento qualcuno per vari motivi a rinunciato.
Alla partenza abbiamo distribuito i vari pesi da portare sù alla Capanna Sponda, Amedeo vini, Paolo le carni, Francesco e così via.

I più veloci hanno il compito di accendere subito la stufa, arrivato ho iniziato a far polenta, l'acqua già bolliva, Massimo affettava il salame, Gabri il formaggio, e subito la fame si faceva sentire.
Arrivati gli ultimi, il tempo di far riprender fiato e via a pranzare con le prelibatezze, a cui son susseguiti i vari bis e tris anche  per quelli mancanti. Alla fine un bel sorbetto al Braulio caffe e liquori Doc.

Dopo le varie pulizie e tirati i resoconti, varie foto, e via al ritorna a casa.
Un grazie a tutta la compagnia, alla cuoca per la cacciagione, ed un Buon Anno a tutti gli Hikriani
                     

ciao a tutti belli e brutti
                             

 
 
   
 

              Vista da Roberto  -    (roberto59)

 

Sabato 4 gennaio 2020, Massimo e Giorgio organizzano un pranzo fra i nostri gruppi, Paolo e mamma ci mettono del loro per carne prelibata di muflone e cinghiale, bella giornata, bella compagnia escursione non banale con vettovaglie e beveraggi negli zaini, peccato per gli assenti, alcuni giustificati altri un po' meno.
Grazie a tutti per la compagnia, per aver condiviso momenti di gioia e fatica insieme nell’ambiente che noi tutti amiamo, buon anno, che sia ricco di luce, per chi crede, per tutti che sia ricco di tanta bella e sana montagna.


“L' amicizia è la cosa più difficile al mondo da spiegare. Non è qualcosa che si impara a scuola, ma se non hai imparato il significato dell’amicizia, non hai davvero imparato niente.”
Muhammad Alì
 
“La vera amicizia consiste nel poter rivelare all’altro la verità del cuore.”
Papa Francesco

“Nessun bene senza un compagno ci dà gioia”
Lucio Seneca.



   

 
 
   
 

              Vista da Massimo -    (Massimo)

Grazie a Giorgio riusciamo ad organizzare questa capannata pianificata x il periodo natalizio.
Le rinunce dell'ultimo giorno come al solito non mancano e dopo qualche incazzatura finalmente arriva il giorno prestabilito e tutto passa. 
Sveglia a tarda notte, ritrovo x le 6.00 al Breggia e dopo aver distribuito non del tutto equamente i carichi per le 8.00 iniziamo a camminare.
La salita è lunga e con la zavorra sulle spalle diventa davvero impegnativa, io sono fra quelli che chiudono il gruppo.
Alle 11.30 raggiungo la tanto agognata capanna dove master chef Barba è già all'opera con la polenta che accompagnerà i due piatti clou del giorno: muflone e cinghiale procurati dal buon Paolo e ottimamente cucinati dalla sua mamma. L'allegria regna in capanna e in un lampo ci ritroviamo all'ora di resettare il locale e iniziare la nostra discesa che per il sottoscritto si rivelerà un po tribolata.
Grazie a tutti x la piacevole giornata trascorsa in allegra compagnia e una menzione speciale per il gruppo GIROVAGANDO che si è prodigato nell'organizzazione della giornata e nella preparazione delle cibarie.
Solidarietà totale a chi ha speso del tempo prezioso e ha anticipato del denaro per garantire la buona riuscita della giornata ed alla fine si è ritrovata con il 35% in meno delle persone ...... il sottoscritto ne sa qualcosa!!!!!


   

 
 
   
 

              Vista da Paola   -    (proralba)

 

Con piacere accolgo l'invito da Giorgio e Massimo per questa capannata tutti insieme!
E' un 'occasione per trascorrere una bella giornata e rivedersi dopo un bel tot con la stra gran parte dei partecipanti..l'ultima volta con alcuni risale ormai allo Scoggione del novembre 2018. 
La Sponda mi è totalmente ignota e devo dire davvero una bella sorpesa!!! Se ci aggiungiamo poi la fantastica giornata di pieno Sole in un ambiente ovattato dalla neve in condizioni percorribili..direi splendido mix.
Ringrazio "ognuno" ed in particolare chi più si è prodigato nel proporre ed organizzare il tutto consentendone l'ottimale riuscita (non facile e non scontata), Giorgio, Massimo, Luciano, Paolo, Gibi per il passaggio in auto.. e tutti!!!; un particolare ringraziamento anche alla mamma di Paolo provetta cuoca di muflone e cinghiale.
Gran bel inizio d'anno, piacevolissima compagnia, gran bel ricordo!
E..ancora... Buon Anno a tutti.


 

 
 
   
 

              Vista da Giorgio    -    (GIBI)
 

Era da più di 10 anni che non salivo o passavo dalla Capanna Alpe Sponda e l’occasione buona è venuta grazie all’invito dei GiRoVagando per una bellissima giornata insieme a loro e ai reduci dei Massimo boys, alla fine oltre al mal di denti e per alcuni problemi ai ramponi che si sganciavano continuamente sono salito in capanna con le ciaspole arrivando però ben distrutto e c’è voluto un bel po’ a tornare non dico in condizioni normali ma almeno accettabili per almeno assaggiare le prelibatezze che il buon Paolo ( e mamma ) avevano preparato … perché vi assicuro che meritavano !


Ringrazio tutti i partecipanti per la compagnia ma soprattutto chi si è dato da fare per l’organizzazione ( non facile ) e poi per la buona riuscita in capanna … personalmente poi questa volta è proprio il caso di dire che :
“ dopo l’ascesa del sabato … ecco l’ascesso della domenica “
… e pensare che in capanna mi era pure passato il mal di denti !

Giorgio

 

   

 
 
   
 

              Vista da Gabri    -    (Gabri)

Un sabato con 4 soli nella bella Val Chironico per 

un'ottima capannata alla Sponda che lascia tutti 
molto contenti. 
Ottimo menù , ottimi vini e ottima compagnia!
Un grazie a tutti i partecipanti,
un doppio grazie agli organizzatori..
e un dolce saluto alla Reginetta Suni salita 
anche lei tra queste belle montagne!

 
 
 
   
 

              Vista da Amedeo    -    (Amedeo)


Dopo tanto tempo ritrovo gli amici di hikr in una bella giornata con pranzo spettacolare (grazie anche alla cucina della mamma di Paolo). Dopo due mesi che ero totalmente fermo ho fatto un po fatica, ripagata dalla compagnia fantastica!
A presto

   

 
 
   
 

              Vista da Francesco    -    (Francesco)

 

Che dire di qs bellissima giornata goliardica,ricca di piatti di primordine e libagioni in quantità ??...Senza trascurare il fatto che abbiam trovato anche un sole e cielo azzurro,fino a quando siamo arrivati all'auto (quasi al buio).
..... Felicissimo aver rivisto amici di vecchia data che, serenamente abbiam trascorso una gita in montagna come piace a noi.
 Un ringraziamento a tutti coloro che ci han creduto e che si sono impegnati a organizzare l'evento in qs bellissima capanna che non salivo da oltre 20 anni.
.Rinnovo a tutti augurio di un 2020 ricco di aria fina.

   

 
 
     
 
RIASSUNTO del PERCORSO
Percorso Totale :  9,3 Km totali, 9h:30m totali, 5:20m di cammino
Andata :  4,8 Km, 4:00 lorde, 60m soste  
             2:30 nette i primi arrivati
Ritorno :  4,5 Km, 2:30 lorde, 10m soste
Dislivello :  1060 mt di assoluto , 1080 mt di relativo
Libro di vetta:  SI
Copertura cellulare:  Buona sul percorso
Partecipanti :

 Giorgio, Paolo, Barba, Roberto, Angelo,
 Francesco, Massimo,  Paola, Giorgio, Gabri,
 Amedeo

 
 
   
   

Altre foto, diario, tracce sul nostro sito     

www.girovagando.net        escursione # 358

  

 

 
 



Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
16 Apr 23
Capanna Alpe Sponda 2000 m · Amedeo
T6- WS II
T2 WT3
12 Apr 15
Compleanno di Sponda ... · giorgio59m (Girovagando)
T4
14 Sep 19
Pizzo Forno · Califfo
T3
22 Apr 15
Rifugio Alpe Sponda (1997 m) · cappef
WT2

Kommentare (9)


Kommentar hinzufügen

Menek hat gesagt:
Gesendet am 8. Januar 2020 um 14:30
Gran bella reunion...

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Januar 2020 um 16:12
Mancavi tu ... ma soprattutto ci è mancato Eric !

... certo che dopo le abbuffate di Natale e di capodanno se si va avanti ancora un po’ così .., scambieranno anche noi per mufloni, speriamo di non trovarci presto in ammollo nella polenta !

Ciao Giorgio

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Januar 2020 um 14:13
Probabilmente la mia mancanza non si è sentita più di tanto, ma Eric avrebbe avuto qualcosa da dire...e sarebbe stato un bell'Infinito! :)))

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 8. Januar 2020 um 21:17
Bella Compagnia e un saluto a tutti....Daniele66

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Januar 2020 um 10:24
Grazie Daniele ... tanti saluti anche a te !

numbers hat gesagt:
Gesendet am 9. Januar 2020 um 10:05
Bella raga,
un peccato nn poterci essere.....
Alla prossima!
Mario

GIBI hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Januar 2020 um 10:25
davvero un peccato ... gran bella giornata !

ugo hat gesagt: Buon Anno !
Gesendet am 9. Januar 2020 um 11:16
Buon Anno 2020 a tutti.....a chi non conosco ......e a chi conosco....e un ricordo all'Alpe Sponda con Amedeo con salita al Pizzo Forno......qualche anno fa.....

GIBI hat gesagt: RE:Buon Anno !
Gesendet am 10. Januar 2020 um 10:27
... in effetti con Amedeo siamo stati superati da due ciaspolatori che avevano come obbiettivo il Pizzo Forno ... ci saranno mai arrivati ?

Buon Anno anche a te ... Ugo, Lorenza, figlie ... nipoti ....


Kommentar hinzufügen»