Ritorno a ROTHWALD per una breve skialp, in compagnia di un Castiglioni junior....
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
...... giovedì ore 14 circa, squilla il telefono: ( è mio figlio Ernesto) Ciao vecchio.... Sabato andiamo a fare un giretto con le pelli?? Un mordi e fuggi.... e se, il maltempo non concede molto.... pazienza!!!!. non cominciare a trovare scuse....... Sono anni che non combiniamo una "spellatina" !!!!! Non ti pare????
Io : le previsioni meteo per sabato segnalano brutto tempo....Lui, d'accordo: pensiamo a qualche località che in caso di nebbia non ci causi problemi ......scegliamo un tracciato che possa essere vicino a qualche pista da sci..... Devero, Macugnaga,Sagersboden, Rothwald......
Sabato mattina ore 8,00 , in punto si parte .... La meteo, come previsto, si presenta in abito "grigio scuro"....La meta???? Alla piana di Domodossola decideremo.....
E li arrivati???? optiamo per "scavalcare " le Alpi al Passo del Sempione...... bell'azzardo.... Beh! tutto sommato, si rivela la scelta migliore.... visto che al di qua del sopracitato Passo la nebbia è "spessa"....
Ernesto propone di partire dal parcheggio di Rhotwald più a valle della partenza dello skilift, a differenza di dove solitamente parto io...
Meglio così... dato che i numerosi posti auto presenti,permettono una miglior sistemazione dell'automezzo...
Da questo punto, inizia una pista battuta, il primo tratto del quale è comune per salire in direzione dei diversi e noti itinerari......
L'abbandoniamo poco dopo a favore di una traccia la quale ci permette di congiungerci a quella maggiormente utilizzata, la quale per questo motivo ,(in alcuni tratti) è " ridotta' a pista di slittino, soprattutto nei numerosi tornantini.....Decidiamo di uscire da quest'ultima definitivamente.Continuiamo intersecando un breve tratto la pista da sci, dopo la quale Castiglioni Junior inizia il lavoro di tracciatura, sui pendii cosparsi da radi larici, che lui conosce benissimo (non i larici), visto che solitamente da qui transita per le discese fuori pista.....Permettendoci altresì , di arrivare alla Stazione d'arrivo dello Skilift, in modo tranquillo, piacevole e poco faticoso. L'ipotesi di proseguire oltre la scartiamo, non essendo per niente incentivati a causa della scarsa condizione di visibilità..." la nebbia,che la va e la vegn".
Per cui approfittiamo della presenza del Bar Maderlikka ,per riscaldarci con la rinomata "ciculata calda" Svizzera(Quella in bustina).....Naturalmente l'ho bevuta con piacere.... Grazie Ernesto!!
Quando iniziamo la discesa , nei primi cento metri la visibilità è peggiorata.... Dopo un comprensibile rallentamento, riprendiamo con una velocità controllata ed io, seguendo le traiettorie del "più giovane" in breve tempo arriviamo al parcheggio!!!!
Riflessione personale ..... In questi ultimi mesi, la vita di Genitore mi ha riservato un paio di straordinarie giornate in montagna , (presumo) privilegio per pochi.... visto che i Ernesto e Andrea da parecchi anni non sono più ragazzini.... La prima al Capezzone a Ottobre 2014 con Andrea . Ed oggi con Ernesto, l'altrettanto bella ed inaspettata.... seppur breve Skialp.. Avvenuta in questa(indimenticata) località, nella quale oltre trent'anni fa, è iniziata la loro e la mia attività sciistica.....
Grazie Ragazzi!!!
dal vostro "vecchio" (da Voi, scherzosamente così, sopra nominato)
Ciao a tutti
Eugenio
Io : le previsioni meteo per sabato segnalano brutto tempo....Lui, d'accordo: pensiamo a qualche località che in caso di nebbia non ci causi problemi ......scegliamo un tracciato che possa essere vicino a qualche pista da sci..... Devero, Macugnaga,Sagersboden, Rothwald......
Sabato mattina ore 8,00 , in punto si parte .... La meteo, come previsto, si presenta in abito "grigio scuro"....La meta???? Alla piana di Domodossola decideremo.....
E li arrivati???? optiamo per "scavalcare " le Alpi al Passo del Sempione...... bell'azzardo.... Beh! tutto sommato, si rivela la scelta migliore.... visto che al di qua del sopracitato Passo la nebbia è "spessa"....
Ernesto propone di partire dal parcheggio di Rhotwald più a valle della partenza dello skilift, a differenza di dove solitamente parto io...
Meglio così... dato che i numerosi posti auto presenti,permettono una miglior sistemazione dell'automezzo...
Da questo punto, inizia una pista battuta, il primo tratto del quale è comune per salire in direzione dei diversi e noti itinerari......
L'abbandoniamo poco dopo a favore di una traccia la quale ci permette di congiungerci a quella maggiormente utilizzata, la quale per questo motivo ,(in alcuni tratti) è " ridotta' a pista di slittino, soprattutto nei numerosi tornantini.....Decidiamo di uscire da quest'ultima definitivamente.Continuiamo intersecando un breve tratto la pista da sci, dopo la quale Castiglioni Junior inizia il lavoro di tracciatura, sui pendii cosparsi da radi larici, che lui conosce benissimo (non i larici), visto che solitamente da qui transita per le discese fuori pista.....Permettendoci altresì , di arrivare alla Stazione d'arrivo dello Skilift, in modo tranquillo, piacevole e poco faticoso. L'ipotesi di proseguire oltre la scartiamo, non essendo per niente incentivati a causa della scarsa condizione di visibilità..." la nebbia,che la va e la vegn".
Per cui approfittiamo della presenza del Bar Maderlikka ,per riscaldarci con la rinomata "ciculata calda" Svizzera(Quella in bustina).....Naturalmente l'ho bevuta con piacere.... Grazie Ernesto!!
Quando iniziamo la discesa , nei primi cento metri la visibilità è peggiorata.... Dopo un comprensibile rallentamento, riprendiamo con una velocità controllata ed io, seguendo le traiettorie del "più giovane" in breve tempo arriviamo al parcheggio!!!!
Riflessione personale ..... In questi ultimi mesi, la vita di Genitore mi ha riservato un paio di straordinarie giornate in montagna , (presumo) privilegio per pochi.... visto che i Ernesto e Andrea da parecchi anni non sono più ragazzini.... La prima al Capezzone a Ottobre 2014 con Andrea . Ed oggi con Ernesto, l'altrettanto bella ed inaspettata.... seppur breve Skialp.. Avvenuta in questa(indimenticata) località, nella quale oltre trent'anni fa, è iniziata la loro e la mia attività sciistica.....
Grazie Ragazzi!!!
dal vostro "vecchio" (da Voi, scherzosamente così, sopra nominato)
Ciao a tutti
Eugenio
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)