Ciaspol-alba alla Cima del Costone
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Oggi pressanti ed inderogabili impegni familiari impongono la mia presenza a casa al massimo x mezzogiorno, cio nonostante, è troppa la voglia di fare una salutare sgambata, viste anche le nevicate degli ultimi giorni e il meteo che preannuncia una splendida giornata.
Anche

Comunque, ritrovo 5.30 al Segrino, alle 6.00 in punto siamo pronti a partire, frontali accese, ci sono 2 gradi e non fa freddo, da via della Crocetta sopra Sormano.
Bello e facile sentiero nel bosco all'inizio, dopo pochi minuti comincia la neve, ed aumenta sempre piu', saltiamo il primo bivio x la cresta, prendiamo il secondo e siamo in cresta quando all'orizzonte si comincia a vedere un leggero chiarore che cerca di spegnere le luci della pianura. La lunga e ripida cresta, sferzata da raffiche potenti di un gelido vento, in una neve che aumenta costantemente, ci porta al monte Gerbal poco dopo le sette, quando le prime luci del giorno cominciano a rischiarare il paesaggio. Ci sono circa 50 cm di neve, ci ciaspoliamo, proseguiamo, scendiamo all'alpe Spessola e poi saliamo verso l'alpe Terrabiotta sempre seguendo la dorsale. Proprio nell'ultimo strappo, riusciamo ad ammirare lo spettacolo del sole che sorge dietro di Noi.....davvero splendido!!! Tutto si accende, i colori dell'alba danno a ogni cosa un fascino incredibile.....Ci perdiamo in qualche foto, si sa è una nostra debolezza......
Il vento gelido continua a soffiarci contro, non ci fosse si starebbe proprio bene. Terrabiotta, si sa, è sempre sferzata dal vento, anche la neve li è sempre ventata, con dei punti in cui è quasi assente...
Sono le 8.15, ormai ci rendiamo conto che la vetta è ancora troppo lontana, la neve ci rallenta, prendiamo comunque la via delle creste, saliamo al Ponciv e poi via via sulle altre cimette fino alla cima del Costone.
I panorami magnifici di questa cresta e quelli altrettanto belli dell'alba ci hanno gia' ripagato ed appagato...la cima l'abbiamo vista tante volte.....faremmo troppo tardi.....ci bastano 2 parole d'intesa......
E via, ci buttiamo con un taglione verticale sul ripido crinale che scende verso il sentiero basso.......
purtroppo la neve qui è ancora troppo crostosa e non riusciamo a godercela alla grande......impegnativo, quindi, ma divertente lo stesso. Poi al riparo, sul sentiero, dieci minuti di break, oggi a base solo di grissini integrali, biscotti al cioccolato e poche fette di panettone genovese.....vista l'ora, sono solo le 9.00, gita alcool-free.........solo acqua! Una novita'!
Sul sentiero, torniamo a Terrabiotta, scendiamo sulla strada verso Spessola tagliando x prati un paio di ripide discese, sentiero tranquillo, un po noioso, nel bosco fino alla Colma del Bosco, imbocchiamo il comodo sentiero ancora nel bosco verso Sormano, al riparo ormai dal vento, e poco prima delle 11.00 siamo di ritorno alla macchina, in perfetto orario.
Ci sta anche un aperitivo a Sormano.
A casa alle 12.00 in perfetta tabella per l' impegnativo pranzo di famiglia al ristorante....che mangiata......quasi + difficile della camminata.......
Soddisfatto anche oggi.
Alla prossima

L'escursione è stata perfettamente descritta da Mario.
Facile ciaspolata abbastanza lunghetta da fare in mezza giornata e che richiede un discreto impegno fisico, per la cima nessun rimpianto .....è comunque straconosciuta; l'escursione è comunque stata appagante con la splendida visione del nascere del sole poco sotto il Terrabiotta; grazie a Mario per la solita piacevole compagnia, un po deluso dalla neve che viste le alte temperature diurne nella notte ha già subito il rigelo rendendola crostosa ma non portante ....... insomma una neve schifosa!!!
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)