San Primo sotto la neve
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Parto da casa alle 5.45 abbastanza fiducioso ci sono ancora ampi sprazzi di sereno, ritrovo ad Erba alle 6.15 con Paola, Beppe P. e Stefano B.
Saliti a Sormano in Via Monte San Primo lasciamo l'auto e alle 6.55 iniziamo la nostra escursione con frontali accese e ciaspole riposte nello zaino. Ignoriamo il primo bivio a dx che sale al Monte Crocetta e dopo una mezz'ora di cammino saliamo sulla cresta prendendo un sentiero che sale a dx ma privo di indicazioni, risaliamo il primo tratto di cresta nel bosco e giunti al roccolo ammiriamo uno scorcio d'alba che si fa largo nel cielo ormai quasi completamente coperto. Proseguiamo la nostra lunga cavalcata lungo la cresta toccando la cima del Monte Gerbal, discesa alla bocchetta di Spessola, ripida risalita al Monte Ponciv dove il manto di coltre bianca inizia a prendere una certa consistenza circa 20 cm.. Come al solito alla bocchetta di Terrabiotta tira un'aria gelida e nel frattempo il cielo si è completamente coperto, salendo in cresta verso la cima del Costone inizia a nevischiare in netto anticipo sui tempi preventivati dalle previsioni almeno 2/3 ore prima.
Dopo 3 ore di cammino qualche minuto prima delle dieci siamo in vetta con la neve che scende bella fitta, pausa banana, cambio indumenti e via che si riparte sono le 10.15. Scendiamo evitando la cresta e percorrendo il classico percorso che scende alla Colma di Sormano fino alla Colma del Bosco dove svoltiamo a sx per fare ritorno alle auto che raggiungiamo qualche minuto prima di mezzogiorno con la neve che scende copiosa.

ed il paesaggio innevato poi... con quella luce tutta sua, propio quando il cielo è carico di neve, ...crea un'atmosfera.. di magia..ovattata dai suoi colori unici... sarà che mi affascina sempre particolarmente
e..poi..la Neve..finalmente...neve "Vera"...la prima camminata sotto i fiocchi... :)
insomma il tutto belllissimo...riuscito mi vien da dire... "COI fiocchi" :)
Per me davvero mattinata indimenticabile questa ed in ottima compagnia.. grazie!
grazie Massimo!
Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)