Ciaspoltigliata al San Primo
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita dell'ultimo minuto, oggi solo mezza giornata a disposizione e che giornata!!!!!..... via che andiamo a vedere un tramonto al San Primo.
Con me Mauro il selvatico, Mimmo e Paolo P.; per evitare la ressa e la ladrata del parking alla Colma si parte da Sormano dalla via Crocetta , l'ultima laterale sulla dx dopo il paese di Sormano salendo verso il Pian Tivano proprio in fronte all'imbocco del mitico muro di Sormano.
Ore 14.50 scarponi ai piedi e ciaspole nello zaino si parte lungo l'ampio sentiero che sale alla Colma del Bosco, alla seconda indicazione per la Crocetta svoltiamo a dx e in 5 minuti siamo in cresta. Dapprima nel bosco e poi all'aperto saliamo lungo la cresta che ci condurrà al monte Gerbal; poco oltre i 1200m. calziamo le ciaspole anche perchè la neve è poltiglia e si sfonda di brutto.
Scesi all'alpe Spessola saliamo al Terrabiotta lungo la diretta facendo una fatica bestia causa la ripidità del percorso e le condizioni della neve davvero pessime.
Al Terrabiotta proseguiamo per cresta puntando al Ponciv, grazie al passaggio sul versante nord e all'innalzamento della quota le condizioni della neve cambiano radicalmente dura e ghiacciata anche perchè il percorso da qui in avanti è molto battuto.
Intanto ad ovest una preoccupante nuvolaglia avanza verso il punto dove il sole tramonterà ....., mi sa che oggi i magici colori del tramonto andranno a farsi benedire.
Alle 17.50 dopo tre ore di marcia sono in vetta, poco dopo arrivano Mimmo e Mauro e a seguire Paolo, qualche foto a quel che resta del tramonto, happy hour a base di patatine e red beer e poi si scende con le frontali accese; fino al Terrabiotta stesso percorso d'andata poi lungo la carrozzabile fino alla Colma del Bosco dove seguiamo le indicazioni x Sormano con tempistica di 1h 20, neanche una lumaca ci impiegherebbe tanto, noi con pit stop ciaspole abbiamo impiegato 35 min.
Escursione senza difficoltà tecniche ma con un discreto dislivello a causa dei diversi sali e scendi e con uno sviluppo abbastanza importante, panorami sempre eccezionali anche se oggi è mancata la chicca del tramonto, in cima faceva abbastanza freddo causa una gelida brezza da nord. Grazie ai compagni di escursione per la piacevole compagnia.
PS. Se qualcuno di voi da quelle parti potrà imbattersi e gustarsi una fresca lattina di birra si ricordi che è stata gentilmente da noi offerta visto che una lattina ci è accidentalmente scivolata a valle, l'importante che i quotidiani di oggi non abbiamo riportato nessun articolo con escursionisti colpiti da oggetto contundenti!!!!!....... magari se l'è già bevuta il secrista di Zelbio ah ah ah!!!!!
Con me Mauro il selvatico, Mimmo e Paolo P.; per evitare la ressa e la ladrata del parking alla Colma si parte da Sormano dalla via Crocetta , l'ultima laterale sulla dx dopo il paese di Sormano salendo verso il Pian Tivano proprio in fronte all'imbocco del mitico muro di Sormano.
Ore 14.50 scarponi ai piedi e ciaspole nello zaino si parte lungo l'ampio sentiero che sale alla Colma del Bosco, alla seconda indicazione per la Crocetta svoltiamo a dx e in 5 minuti siamo in cresta. Dapprima nel bosco e poi all'aperto saliamo lungo la cresta che ci condurrà al monte Gerbal; poco oltre i 1200m. calziamo le ciaspole anche perchè la neve è poltiglia e si sfonda di brutto.
Scesi all'alpe Spessola saliamo al Terrabiotta lungo la diretta facendo una fatica bestia causa la ripidità del percorso e le condizioni della neve davvero pessime.
Al Terrabiotta proseguiamo per cresta puntando al Ponciv, grazie al passaggio sul versante nord e all'innalzamento della quota le condizioni della neve cambiano radicalmente dura e ghiacciata anche perchè il percorso da qui in avanti è molto battuto.
Intanto ad ovest una preoccupante nuvolaglia avanza verso il punto dove il sole tramonterà ....., mi sa che oggi i magici colori del tramonto andranno a farsi benedire.
Alle 17.50 dopo tre ore di marcia sono in vetta, poco dopo arrivano Mimmo e Mauro e a seguire Paolo, qualche foto a quel che resta del tramonto, happy hour a base di patatine e red beer e poi si scende con le frontali accese; fino al Terrabiotta stesso percorso d'andata poi lungo la carrozzabile fino alla Colma del Bosco dove seguiamo le indicazioni x Sormano con tempistica di 1h 20, neanche una lumaca ci impiegherebbe tanto, noi con pit stop ciaspole abbiamo impiegato 35 min.
Escursione senza difficoltà tecniche ma con un discreto dislivello a causa dei diversi sali e scendi e con uno sviluppo abbastanza importante, panorami sempre eccezionali anche se oggi è mancata la chicca del tramonto, in cima faceva abbastanza freddo causa una gelida brezza da nord. Grazie ai compagni di escursione per la piacevole compagnia.
PS. Se qualcuno di voi da quelle parti potrà imbattersi e gustarsi una fresca lattina di birra si ricordi che è stata gentilmente da noi offerta visto che una lattina ci è accidentalmente scivolata a valle, l'importante che i quotidiani di oggi non abbiamo riportato nessun articolo con escursionisti colpiti da oggetto contundenti!!!!!....... magari se l'è già bevuta il secrista di Zelbio ah ah ah!!!!!
Tourengänger:
Massimo

Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)