L'alba perfetta
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi ho pochissimo tempo a disposizione, per le 10.30/10.45 devo essere assolutamente di ritorno all'auto .... senza se e senza ma!!!
Ore 6.40 con Christian iniziamo il nostro cammino con frontali accese dal ristorante Canova sopra Crevenna frazione di Erba. Saliamo belli spediti con l'intento di vedere il sorgere del sole dal Monte Puscio; obbiettivo centrato alle 7.50 siamo in cima dopo 1 ora e 10 minuti di cammino con oltre 700m. di dislivello compreso l'aver sbufazzato come un cammello!!
Dopo 10 minuti il sole sorge e oggi è davvero l'alba perfetta, un misero spicchio di palla rosso fuoco spunta dalla pianura alle spalle dei colli Briantei e con il passar del tempo la palla prende forma sempre con un color rosso fuoco ...... davvero emozionante!!!
I clic non si contano, le mani gelano ma fa niente, oggi bisogna assolutamente immortalare l'evento, nel frattempo il Paolino rompe i maroni con i suoi messaggi di buongiorno ..... la vendetta è un piatto che si consuma freddo!!!!!
Dopo una ventina di minuti ripartiamo in direzione Capanna Mara con l'obbiettivo di salire al Pizzo dell'Asino sempre con un occhio all'orologio, siamo abbastanza tirati ma se teniamo un passo sostenuto ce la faremo.
Per le 9.00 siamo in cima all'Asino, in un attimo siamo alla Bocchetta di Palanzo poi giù a manetta per ritornare alla capanna Mara. Alla Bocchetta di Lemna baciati da un caldo sole 5 minuti di sosta mandarino e ritornati alla Capanna Mara giù per il sentiero diretto verso l'eremo di San Salvatore.
Spesso e volentieri dove il terreno ce lo permette corricchiamo e in perfetto orario rientriamo all'auto stanchi ma molto soddisfatti.
Ore 6.40 con Christian iniziamo il nostro cammino con frontali accese dal ristorante Canova sopra Crevenna frazione di Erba. Saliamo belli spediti con l'intento di vedere il sorgere del sole dal Monte Puscio; obbiettivo centrato alle 7.50 siamo in cima dopo 1 ora e 10 minuti di cammino con oltre 700m. di dislivello compreso l'aver sbufazzato come un cammello!!
Dopo 10 minuti il sole sorge e oggi è davvero l'alba perfetta, un misero spicchio di palla rosso fuoco spunta dalla pianura alle spalle dei colli Briantei e con il passar del tempo la palla prende forma sempre con un color rosso fuoco ...... davvero emozionante!!!
I clic non si contano, le mani gelano ma fa niente, oggi bisogna assolutamente immortalare l'evento, nel frattempo il Paolino rompe i maroni con i suoi messaggi di buongiorno ..... la vendetta è un piatto che si consuma freddo!!!!!
Dopo una ventina di minuti ripartiamo in direzione Capanna Mara con l'obbiettivo di salire al Pizzo dell'Asino sempre con un occhio all'orologio, siamo abbastanza tirati ma se teniamo un passo sostenuto ce la faremo.
Per le 9.00 siamo in cima all'Asino, in un attimo siamo alla Bocchetta di Palanzo poi giù a manetta per ritornare alla capanna Mara. Alla Bocchetta di Lemna baciati da un caldo sole 5 minuti di sosta mandarino e ritornati alla Capanna Mara giù per il sentiero diretto verso l'eremo di San Salvatore.
Spesso e volentieri dove il terreno ce lo permette corricchiamo e in perfetto orario rientriamo all'auto stanchi ma molto soddisfatti.
Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)