El Cuervo y Monte Corona.....o sulla luna?
|
||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi due brevi passeggiate “sulla luna” e un pò di sano turismo!
Al mattino cominciamo con il Monte Corona: di lui sappiamo solo dove si trova e che il sentiero che sale al cratere parte dal piccolo paese di Ye. Sappiamo inoltre che la sua eruzione avvenuta 4000 anni fà provocò il formarsi di un tunnel lavico di 7 km giù fino al mare, del quale è visitabile una parte presso la Cueva de los Verdes.
Non ci sono indicazioni e per non ravanare invano chiediamo all’unica persona in giro. Saliamo dolcemente attraverso coltivi per una pista sterrata, poi per sentiero più deciso raggiungiamo in breve il bordo del cratere, dove un’orgia di colori intensi, resi ancora più saturi dal cielo plumbeo, ci appare davanti agli occhi! Risaliamo per qualche decina di metri il bordo, ma le rocce sono viscide e non c’è traccia evidente di sentiero. Ci basta così, temiamo che si metta a piovere, allora scendiamo.
Riprendiamo l’auto e puntiamo a Sud. Ad Haria facciamo visita alla splendida casa di Cesar Manrique, poi sosta picnic a Teguise, la vecchia capitale, infine giù verso Timanfaya.
Attraversato il Parco Nazionale e giunti a Yaiza, torniamo per La Geria fino alla Montaňa del Cuervo, della quale ne faremo il periplo.
E’ tardo pomeriggio, la luce radente e le nuvole creano un’atmosfera surreale. I colori sulla Caldera Colorada sono indefinibili e incredibili…..sono un richiamo a cui non potremo resistere…..domani saremo lì!
continua.............
Monte Corona:
Dislivello m 160
Lunghezza km 3,30
El Cuervo:
Dislivello m 100
Lunghezza km 4,30


Kommentare (6)