Capanna Albagno ... Bocchetta d'Erbea ... ma poi ecco puntuale il temporale !
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo alcuni giorni di incertezza meteo non è che neppure oggi le previsioni diano qualche speranza di tempo migliore però visto che sono stufo di rimanere a casa a poltrire decido che comunque un giro oggi bisogna assolutamente farlo, l'obbiettivo sarebbe quello di raggiungere la Cima d'Erbea Occidentale e poi magari se il tempo tiene anche la Cima dell'Uomo e perciò parto alla volta di Bellinzona e quindi di Gorduno.
Arrivato a Bellinzona già pioviggina ma mentre in zona Valle Morobbia il cielo è bello nero e cupo su verso il Gaggio sembra ci sia un minimo di cielo azzurro e perciò raggiunta Gorduno inizio a salire verso i Monti di Bedretto, qui tira un bel vento e la temperatura e di 9° però almeno non piove e cosi dopo qualche attimo di ripensamento mi convinco a salire almeno fino alla Capanna Albagno.
Sono passate da poco le 10.30 quando inizio a camminare raggiungo un Alpe Arami sempre in fase di restauro scendo e risalgo il tratto più critico del giro in parte attrezzato della Valle di Stuello raggiungo gli alpi di Croveggio, Valsecco , Cassengo e quello d'Albagno sede anche dell'omonima storica capanna, il cielo non ha più niente di azzurro e in lontananza si sentono già i primi tuoni però proseguo comunque salendo in direzione della Bocchetta d'Erbea, da qui vedo bene il percorso di cresta che ho recentemente percorso in giugno in compagnia di Emiliano
Poncione dal Gaggio alla Cima d'Erbea Orientale ... oggi il programma prevede invece quella Occidentale però i tuoni e i lampi sono sempre più vicini perciò faccio in tempo ad arrivare dopo un paio d'ore unicamente alla Bocchetta d'Erbea quando comincia a piovere con insistenza perciò dietrofront e rapida discesa tra le nebbie tornando nuovamente all'Alpe di Albagno, la tentazione visto che oramai sono ben bagnato sarebbe quella oramai di proseguire fino all'auto ai Monti di Bedretto ma poi invece decido per la sosta in capanna ed è un bene perché poco dopo si scatenerà il finimondo.
Pausa quella di oggi quindi forzatamente più lunga del solito per il pranzo, e dopo qualche chiacchera con i gestori, una buona fetta di torta di pere e cioccolato con panna montata e un po' di coccole a Peo l'anziano cane dei rifugisti alle 15 sembra che la pioggia sia cessata e perciò riparto verso valle, non sono neppure all'Alpe Cassengo che ricomincia a piovere anche se con intensità decisamente minore rispetto a prima, pioggia che però non mi impedisce intorno alle 16.30 di raggiungere il parcheggio dei Monti di Bedretto ... oggi purtroppo è andata così ma la Cima d'Erbea Occidentale è ancora lì che mi aspetta !
Giorgio
Escursione odierna di Km.14
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Bedretto - Alpe Cassengo - Capanna Albagno - Bocchetta d'Erbea > 2h
Bocchetta d'Erbea - Capanna Albagno > 40'
Capanna Albagno - Alpe Cassengo - Bedretto > 1h 30'
Arrivato a Bellinzona già pioviggina ma mentre in zona Valle Morobbia il cielo è bello nero e cupo su verso il Gaggio sembra ci sia un minimo di cielo azzurro e perciò raggiunta Gorduno inizio a salire verso i Monti di Bedretto, qui tira un bel vento e la temperatura e di 9° però almeno non piove e cosi dopo qualche attimo di ripensamento mi convinco a salire almeno fino alla Capanna Albagno.
Sono passate da poco le 10.30 quando inizio a camminare raggiungo un Alpe Arami sempre in fase di restauro scendo e risalgo il tratto più critico del giro in parte attrezzato della Valle di Stuello raggiungo gli alpi di Croveggio, Valsecco , Cassengo e quello d'Albagno sede anche dell'omonima storica capanna, il cielo non ha più niente di azzurro e in lontananza si sentono già i primi tuoni però proseguo comunque salendo in direzione della Bocchetta d'Erbea, da qui vedo bene il percorso di cresta che ho recentemente percorso in giugno in compagnia di Emiliano

Pausa quella di oggi quindi forzatamente più lunga del solito per il pranzo, e dopo qualche chiacchera con i gestori, una buona fetta di torta di pere e cioccolato con panna montata e un po' di coccole a Peo l'anziano cane dei rifugisti alle 15 sembra che la pioggia sia cessata e perciò riparto verso valle, non sono neppure all'Alpe Cassengo che ricomincia a piovere anche se con intensità decisamente minore rispetto a prima, pioggia che però non mi impedisce intorno alle 16.30 di raggiungere il parcheggio dei Monti di Bedretto ... oggi purtroppo è andata così ma la Cima d'Erbea Occidentale è ancora lì che mi aspetta !
Giorgio
Escursione odierna di Km.14
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Bedretto - Alpe Cassengo - Capanna Albagno - Bocchetta d'Erbea > 2h
Bocchetta d'Erbea - Capanna Albagno > 40'
Capanna Albagno - Alpe Cassengo - Bedretto > 1h 30'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)