Poncione d'Alnasca 2301 m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la sfortunata escursione di sabato scorso al Piz Terri, interrotta causa maltempo e presenza di un cospicuo strato di neve nella parte terminale, oggi puntiamo a una cima situata a quote decisamente più basse, il Poncione d'Alnasca. Partiamo dal posteggio situato poco dopo Brione in corrispondenza della fermata dell'Autopostale (attenzione perché i posti sono soltanto una decina!). Da qui è già visibile la cima, 1500 metri più in alto. Con una zoomata si riesce pure ad intravvedere parte della croce di vetta! Superato il ponte sul fiume Verzasca si raggiunge il bel nucleo di case di Alnasca. Si imbocca il sentiero inizialmente pianeggiante che, una volta entrati nel bosco, si fa subito ripido permettendo di guadagnare quota rapidamente. Dopo circa 1 h 30' di cammino raggiungiamo In Cima alle Piode, località divenuta famosa di recente in quanto proprio qui si trova il baricentro del Canton Ticino. Facciamo una pausa di una decina di minuti contemplando il panorama. Nel frattempo veniamo raggiunti da due signori con i quali condividiamo la salita fino alle cascine di Agazzoi. Ci dicono di essere proprietari di uno dei due rustici e ci chiedono se vogliamo fermarci da loro per una breve pausa prima di partire alla volta del Poncione. Da Agazzoi il panorama sul fondovalle e sulle montagne circostanti è meraviglioso! Dopo una quindicina di minuti passati a chiacchierare del più e del meno ringraziamo per l'ospitalità e ci salutiamo. Riprendiamo quindi la salita seguendo sempre il sentiero ben marcato in direzione della diramazione dell'Alpe d'Alnasca a quota 2080 metri. La fatica inizia a farsi sentire ma stringiamo i denti e in circa mezz'ora arriviamo in cima al Poncione d'Alnasca, 2301 metri! La salita non è particolarmente difficile e le catene, posizionate laddove il Brenna nella sua guida indica la presenza di un passaggio di I grado su uno scalino roccioso, risultano essere piuttosto superflue (probabilmente utili in caso di roccia bagnata). In totale da Alnasca fino alla cima abbiamo impiegato 4 h 10', pause comprese. Il panorama da quassù è grandioso e comprende numerose cime verzaschesi così come i vari 4000 delle Alpi Vallesane. Bellissimo è pure il versante ovest del Poncione Rosso! Dopo un'oretta di permanenza iniziamo la discesa seguendo il medesimo percorso dell'andata. La discesa è piuttosto rapida e in poco meno di 45' siamo ad Agazzoi. Notiamo diversi piante di mirtilli ai lati del sentiero e ne approfittiamo per fare una sosta dopodiché continuiamo la discesa verso Alnasca, che raggiungiamo circa 1 h 30' più tardi. Qui si conclude un'escursione in ambienti davvero selvaggi e dai panorami spettacolari, consigliata a tutti!
Tourengänger:
pelle9360

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)