Hike 'n Bike n.4 – Salita al Forte di Orino
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Seduto al PC, sentendo lo scrosciare della pioggia battente, sono finalmente contento di essere stato previdente ed aver imbastito ieri in tutta fretta questa gita dopo aver consultato più volte la meteo per oggi e domani. Mi girava un po’ di aver accantonato il piano A, il piano B e via dicendo. Ora almeno so di aver fatto bene. Così alle 15.30 salgo in sella alla MTB e con un tragitto che spesso compio mi reco all’interno del Parco del Campo dei Fiori dove inizia il sentiero n.10 più o meno in zona Velate/Casciago. E’ un sentiero che arriva fino al paese di Orino, all’estremo limite occidentale del Massiccio ma il mio obiettivo era di intercettare il sentiero n.13 che sale in vetta. Giunto al bivio lego la bici ad un albero con tutta la fretta possibile perché appena sceso di sella vengo attaccato da un nugolo di sfacciate zanzare che senza pudore incominciano a pungermi dovunque possono. Raccolgo le mie cose nello zainetto e a passo veloce mi accingo a salire dai ca. 600m dove mi trovo fino alla vetta più occidentale del Massiccio detta del Forte di Orino per via della solita fortificazione allestita nel ’15-’18. Non ho molto tempo: arrivare fin lì mi ha bruciato già 1h15’; cerco allora di forzare i tempi perché i canonici 300m/h non me li posso certo permettere e malgrado i quadricipiti siano un po’ provati dall’avvicinamento in MTB vedo che salgo rapido. Arrivo in vetta (1121m) in poco più di 50’ e anche senza calcolatrice mi compiaccio di me stesso. Scoprirò poi di essere salito al ritmo di quasi 600m/h…wow! Lassù incontro una escursionista solitaria che non sembra aver la mia fretta e si gusta il panorama verso la Valcuvia anche se non c’è molto da gustare se non la coltre nuvolosa che da Ovest si vede arrivare e che l’indomani ci coprirà. Dopo cinque minuti, fatta qualche foto, saluto, riparto e corricchiando un po’, dove posso, torno alla mia bici….e alle mie zanzare che mi attendono imperterrite al varco. Sopravvivo, mi cambio, salto in sella e ripercorro l’itinerario dell’andata con qualche variante risparmiosa e alle 19:15 arrivo a casa….con una fame da lupo (le calorie spese si fanno sentire!)
Tirando le somme, non ho dato corso al Piano A nè al Piano B ma ad un modesto Piano C che però mi ha soddisfatto davvero.
Pillole….del giro:
Dislivello totale |
885 m |
Lunghezza totale |
32 km |
Tempo totale netto |
3h18’ |
|
|
Dislivello Bike |
368 m |
Lunghezza Bike A/R |
27 km (15 km / 12 km) |
Tempo andata netto |
1h08’ |
Tempo ritorno netto |
0h42’ |
|
|
Dislivello Hike |
517 m |
Lunghezza Hike A/R |
5 km |
Tempo salita netto |
52’ (596m/h) |
Tempo discesa netto |
36’ (860 m/h) |

Kommentare (38)