Valgrande: Cortechiuso - Brasca..."canale Loana"...


Publiziert von bigblue , 5. Mai 2014 um 16:57.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 1 Mai 2014
Ski Schwierigkeit: ZS+
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 1 Tage
Aufstieg: 1150 m
Abstieg: 1150 m
Strecke:Strada della Val Loana (quota 1250) - Fondo li Gabbi - torrente Loana - Cimone Cotechiuso - Cima Laurasca.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:SS. 33 del Simplon - Uscita Masera - Valle Vigezzo - Malesco - strada per la Val Loana (attualmente percorribile a quota 1250).
Kartennummer:Domodossola 1:50000



Che il tempo non fosse così bello, era certo.
Che l' ultima nevicata, avesse dato una nuova mano di vernice al bollettino Slf, anche....e che Mau, non sia un “antelucano” per natura, altrettanto.....tre certezze...chessifà???? …roba breve....un progettino c' era ma il cielo che all' inizio era terso di blu, più velocemente di meteo.ch, inizia a buttar nuvole.

Di star “fuori”, già lo avevo pensato....ci buttiamo in Val Loana.....

Ricordo ancora il mio report dello scorso anno, proprio qui ma senza foto o quasi. Nonostante quel giorno, questa valle, fosse un vero gioiello di polvere morbida e intonsa, la nevicata del giorno precedente, ahimè l' unica macchina fotografica in nostro possesso, aveva dato forfait.

Oggi, come altre volte, venendo a girar per queste cime, non c' è di certo la polvere ma per togliersi da certi fastidi - rischio, va molto bene.....la Val Loana, per me, rimane uno dei posti più belli, un piacere tornare, con o senza neve.

L' idea è di andare al Cimone di Cortechiuso che a Mau manca, poi trovandoci lì, uniremo anche il Piz d' la Brasca, meglio conosciuto come Laurasca, un classico fare la doppietta.

Lo Straolgio? non manca a nessuno, per fortuna, il paziente attualmente non gode di ottima salute, ecografia per calcoli....sassolini ovunque!


 

Più di una volta, avevo notato al limite della valle quei due canaletti che si infrattavano, giusto giusto, dietro la barra rocciosa, una sorta di spartiacque con la zona dove viceversa corre il sentiero estivo, dove è solito salire anche con gli scivoli.

....là dentro scorre la Loana.....

Di neve quest' anno non ne manca, chissà, potrebbe essere buona....
La parte alta, sembra bella e perfettamente liscia, un richiamo allettante. La prima parte però, dopo il canalino, che immette ai pendii superiori, non è così evidente....riusciremo ad entrare nel solco del torrente o dovremo stare più alti, molto più sopra...“andiamo a vedere”....

Proprio per questo, la cosa si fa per me, ancora più attraente, anche Mau, ora che ha abbandonato le braccia di Morfeo, partecipa, oramai conosce i miei spunti alternativi .... quell' incognita oggi come altre volte, accende ancor di più l' entusiasmo, ravvivando anche il colore di una giornata che l' ammassare repentino di nuvole, rende più lunare che colorata, ma anche questi toni, hanno il loro fascino. Il rischio si sa, tornare sui propri passi, ma è sempre nel conto.

Un po' di ravano c' è stato, il canalino di accesso, lo si vedeva, era svalangato ma morbido, i piani superiori ripidi, di neve molto dura, da percorrere con attenzione. Poi un bel traverso su salto di roccia e con una disgagiosa scaletta, quasi agevolmente, raggiungiamo l' invaso.....come due trotelle di fiume, siamo pronti a risalirlo. 


Il Cimone, oggi più di sempre, mi è sembrato più Cimone del solito, una bella pala ripida, levigata in condizioni oserei dire, quasi perfette.
La Laurasca, presentava una parte svalangata. Spostandoci più a destra, un triangolo di neve intonsa ci è tornato utile, agevolandoci in salita. Viceversa, in discesa, abbiamo preferito la zona svalangata, neve più compatta e ottimamente sciabile rispetto al triangolo che nonostante il poco sole ma una temperatura, non così bassa, era un po' colloso.

Siamo riusciti a sciarle entrambe dalla cima.
Per tornare a valle abbiamo ripercorso il canale su buona neve morbida, così come i pendii e il canalino che oramai avevano subito il giusto crogiolamento.

Un “andare a vedere” che mi aveva incuriosito, oggi è stato il momento giusto per farci un giro e dare quella nota più wild a questa Loana.


Sarah Chang – Carmen Fantasy (Pablo de Sarasate) - Placido Domingo

https://www.youtube.com/watch?v=L44QmaY4_VA


Tourengänger: bigblue


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (27)


Kommentar hinzufügen

gbal hat gesagt:
Gesendet am 5. Mai 2014 um 19:24
Bella escursione che porta il "wild" in Val Loana.
Brava questa coppia direi ben affiatata, con o senza corda su canali illustri e meno illustri.
Ciao!

bigblue hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Mai 2014 um 11:51
Ciao Giulio,
la zona la conosci molto bene e in fatto di wild, tu sei sempre uno dei migliori interpreti. Diciamo che lancio le idee strane e ho un socio che le raccoglie quasi sempre volentieri, per sua natura non sceglierebbe mai il rava-dance :()))
Un saluto e alla tua prossima
Pia

froloccone hat gesagt:
Gesendet am 5. Mai 2014 um 19:46
Gran belle cime per un giretto "soft"!!!Foto bellissime(come al solito ,ma non mi stanco scriverlo)!!!La Laurasca è proprio una di quelle cime che "vorrei" fare;;sicuramente in versione estiva!!! Complimenti super!!! A entrambi naturalmente!!! Ciao ALE

bigblue hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Mai 2014 um 12:05
Ciao Ale,
come nelle tue foto, cerchiamo sempre di metterci anche un po' di noi, non sempre si riesce ma qualcuna appaga i nostri sforzi:(). Di neve qui, ancora tanta, più che in altre valli.....nel caso una 2gg con bivacco Scaredi - Laurasca e Pedum, molto consigliabile, nel caso, torno sempre volentieri, possiamo organizzare.
Grazie per le gentili parole
Pia

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. Mai 2014 um 20:01
Ci conto!!!!!!!!!!!!!!!!

Menek hat gesagt:
Gesendet am 5. Mai 2014 um 22:43
Alla faccia del giretto "soft"... sticazz...
Ciao
Domenico

bigblue hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Mai 2014 um 12:08
Ciao Domenico,
la meteo è stata burlona, ha anticipato e con un "non antelucano", la Val Loana merita sempre un ritorno, a parte la valle un po' lunga, poi la salita, rende molto bene :()).
Un caro saluto
Pia

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 6. Mai 2014 um 00:04
Ancora una volta... splendida sinfonia di montagna, corredata da immagini magnifiche. Due cime che ancora mi mancano (come quasi tutte quelle della Valgrande del resto), e intendo presto o tardi mettere in programma.
Quest'anno la neve è davvero coriacea e permette salite come queste ancora, credo, per un bel po'...

bigblue hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Mai 2014 um 12:51
Si, quest' anno ho avuto l' impressione che la Val Vigezzo e in conseguenza la Loana, tra le mie valli, siano quelle dove l' apporto di neve è stato più significativo, non come nel 2008 ma parlano comunque di 5 metri :()))......qui a fine settembre i colori sono una meraviglia, penso che per quella data, anche la neve avrà ceduto qualche spazio in più se vorrai farci un giro, merita.
Un caro saluto
Pia

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 6. Mai 2014 um 02:47
Bella la Valle Loana e la Cima della Laurasca è una delle mie preferite!!
Ciao Pia
Amedeo

bigblue hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Mai 2014 um 12:54
Ciao Amedeo,
capisco la tua preferenza, dalla vetta la vista è qualcosa di speciale, con la neve, ancor di più. Ma anche il Sig. Pedum, niente male anche con gli sci/ciaspole....canali...canalini......e rava rava dance:()))
Pia

Amedeo hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Mai 2014 um 16:45
Il Pedum mi manca.....è belllissimo!!

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 6. Mai 2014 um 08:18
Bellissima avventura, bravi.
Le foto confermano, ancora una volta, che l'assenza del cielo azzurro può essere una risorsa e non un limite.
Poi il giacchino verde è molto fotogenico......
Daniele

bigblue hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Mai 2014 um 12:57
Ciao Daniele,
finché c' è bianco, il verde stacca e non mi perdono di vista :())). Ti dirò, queste giornate un po' "perlacee" non fosse per la discesa in sci, mi piacciono parecchio anche se le foto, fatte con scatoletta, rendono assai poco gli effetti speciali.
Grazie a te per avermi dedicato del tempo
Pia

veget hat gesagt:
Gesendet am 6. Mai 2014 um 09:40
Ciao Pia,
La "magica " Loana, l'hai spesso evocata... Detto fatto!!!
In questo periodo è "prevedibile" il ravanamento iniziale,ma poco sopra
ha pochi paragoni... Ne ricordo almeno tre salite al Cimone (skialp)
Vi ringrazio sempre per farmi rivere quanto sopra , con le belle Foto
Complimenti a entrambi per la salita e discesa , dalla "brasca"
Euge

bigblue hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Mai 2014 um 13:04
Ciao Eugenio,
anch' io come te (complimenti), altre volte al Cortechiuso e fratelli, quest' anno sarà la tanta neve, ma era una pala completamente liscia e ripida, la prime curve, dalla vetta, sia qui che alla Brasca, vietato sbagliare....le nai ben:())). Non avevo dubbi che la Loana la conoscevi anche con gli sci, il canale che ho voluto ispezionare, se in condizioni, ottima salita rispetto all' estiva e poi è intothewild.....
Grazie e un caro saluto a te e Giancarla
Pia

Max64 hat gesagt:
Gesendet am 6. Mai 2014 um 10:12
Siete sempre per così dire ............originali!
Complimenti.
Ciao
Max

bigblue hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Mai 2014 um 13:05
Ciao Max,
conoscendo bene la zona, viene per istinto andare a vedere qualche "alternativa".....certo che il vento che hai sopportato tu, ecco quello forse mi avrebbe messo ko...complimenti ancora.
Ciao
Pia

patripoli hat gesagt:
Gesendet am 6. Mai 2014 um 20:30
Io cerco di sfuggire alla neve e voi invece andate a cercarla.....
Ma quando toglierete gli scivoli?
Un carissimo saluto a tutti e due!
Patrizia

bigblue hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Mai 2014 um 13:08
Ciao Patrizia,
eheh....anche tu stavi nella bella Val Bognanco,
che fa rima con bianco :()))).....aspetto il tuo ritorno, qui da noi, per camminare con te su qualcosa di verde.....
Ciao
Pia

cristina hat gesagt:
Gesendet am 7. Mai 2014 um 10:02
Se tanto mi dà tanto mi sa che quest'anno la stagione scialpinistica avrà termine con l'inizio di quella del prossimo :-(

Salutoni. Cri

bigblue hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Mai 2014 um 13:10
Ciao Cristina,
soprattutto in queste zone, ho avuto il tuo stesso pensiero....qui c' è già il fondo per la prossima stagione invernale......in attesa dello scioglimento con pizza....scioglimento scamorza, ovviamente.....
un salutone
Pia

adrimiglio hat gesagt:
Gesendet am 7. Mai 2014 um 12:22
Ciao Pia e Mau
queste due cime le ho fatte anch'io qualche anno fa in assetto estivo e devo ammetere che almeno "La Brasca", pur servita da sentiero merita una certa attenzione, ben altra cosa deve essere affrontarla con gli sci...sicuramente non per tutti...

Grande impresa!

Adry


bigblue hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Mai 2014 um 13:13
Ciao Adry,
pur avendolo fatto più volte, oggi più che scendere dalla cima della Brasca, mi ha impressionato Cortechiuso, penso per la tanta neve, la parte finale, un muro ripido dove era bene, non cadere....beh, al massimo arrivavo a Domo:)
Ciao
Pia

gebre hat gesagt:
Gesendet am 7. Mai 2014 um 20:03
Ciao Pia,
Anche in una giornata con il meteo così-così bella escursione e belle foto!
Un caro saluto.
Alby

bigblue hat gesagt: RE:
Gesendet am 8. Mai 2014 um 13:16
Ciao Alby,
mi piacerebbe farti conoscere questa zona, magari per un classico Brasca-Pedum, penso che come "inizio" di Valgrande, il suo cuore.
Dai, magari si organizza, anche una 2gg con base a Scaredi....c' è una vista sul Rosa che è bellissima e al mattino bere un buon caffè :())) con quel sottofondo, ti assicuro, niente male.....il caffè ovviamente.....ahah!!!
Ciao
Pia

Felix hat gesagt:
Gesendet am 12. Mai 2014 um 20:54
bb "on the road" - higher and higher, never ending ..

tanti auguri per le prossime volte ...

cari saluti

Felix


Kommentar hinzufügen»