Laghetto dei Saléi (1'924 m.s.m.)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Più che di un’escursione si è trattata di una giornata di relax in montagna! Davvero un’ottima idea quella di prendere il sole sulle rive di questo bel laghetto alpino, anche se non siamo stati gli unici a pensarlo!
Per raggiungere comodamente il laghetto abbiamo superato i circa 850m di dislivello che separano Saléi Vecchi dal paese di Vergeletto con l’ausilio della Funivia Zott-Saléi.
Dalla stazione d’arrivo della funivia a Saléi Vecchi si raggiunge in circa 20-30 minuti il bellissimo Laghetto dei Saléi 1924m, passando prima tra i grandi e aperti pascoli dell’Alpe Saléi dove sorge l’omonima Capanna 1777m.
Alla Capanna Alpe Saléi è possibile assaggiare diversi tipi di formaggi di capra prodotti in loco che in seguito si possono acquistare dagli alpigiani.
Ma tornando al laghetto, posso dire che è davvero stupendo, le dimensioni piuttosto ridotte e la profondità limitata favoriscono il riscaldamento delle sue acque…tanto da permetterne un bel tuffo rinfrescante! Super!
Per ammirare il laghetto nella sua integrità sono salita fino al Passo del Bùsan 2006m per scattare qualche foto dall’alto, dal Passo appare in lontananza pure il Lago Maggiore.
Bellissima e calda giornata estiva trascorsa in montagna!
Per chi volesse rendere la gita più "impegnativa" per occupare l'intera giornata, l'alternativa è di salire al Laghetto dei Saléi partendo dal piano, per ulteriori informazioni su questa variante vai su: Ariafina: Laghetto dei Salei
Per raggiungere comodamente il laghetto abbiamo superato i circa 850m di dislivello che separano Saléi Vecchi dal paese di Vergeletto con l’ausilio della Funivia Zott-Saléi.
Dalla stazione d’arrivo della funivia a Saléi Vecchi si raggiunge in circa 20-30 minuti il bellissimo Laghetto dei Saléi 1924m, passando prima tra i grandi e aperti pascoli dell’Alpe Saléi dove sorge l’omonima Capanna 1777m.
Alla Capanna Alpe Saléi è possibile assaggiare diversi tipi di formaggi di capra prodotti in loco che in seguito si possono acquistare dagli alpigiani.
Ma tornando al laghetto, posso dire che è davvero stupendo, le dimensioni piuttosto ridotte e la profondità limitata favoriscono il riscaldamento delle sue acque…tanto da permetterne un bel tuffo rinfrescante! Super!
Per ammirare il laghetto nella sua integrità sono salita fino al Passo del Bùsan 2006m per scattare qualche foto dall’alto, dal Passo appare in lontananza pure il Lago Maggiore.
Bellissima e calda giornata estiva trascorsa in montagna!
Per chi volesse rendere la gita più "impegnativa" per occupare l'intera giornata, l'alternativa è di salire al Laghetto dei Saléi partendo dal piano, per ulteriori informazioni su questa variante vai su: Ariafina: Laghetto dei Salei
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare