Piz Kesch 3418 m.
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Tenda, pasta, e tisanina e … a letto.
Il buon risveglio “al fresco” ci fà mettere in marcia presto verso la Chamanna d’ Es-cha già al sorgere del sole. Da qui alla Porta d’Es-cha a 3008 m. dove individuiamo la nostra meta. Scendiamo verso il ghiacciaio, lo percorriamo fino al suo inizio. Da qui, dopo aver dato un’occhiata veloce alla via di salita ben individuabile e soprattutto “segnata” molliamo corda, imbrago e ramponi che ahimè abbiamo portatato solo a fargli prendere un po’ d’aria, … ma sempre meglio averli dietro… Tra roccette, roccia friabile e sfasciume percorriamo la parte molto divertente con passaggi di ll (ogni tanto si trova qualche anello di calata) arrivando in cima.
A distanza di 2 gg. un altra cima con visibilità ottima su tutto l’arco alpino come mostrano le immagini. Mezzora, forse 40 minuti, è la nostra permanenza e già in lontananza si incominciano a intravvedere le nuvole in arrivo…
La via di discesa è altrettanto divertente, soprattutto per la ricerca della via; bisogna starne attenti per non cacciarsi nei “guai”. Ghiacciaio, Porta d’Es-cha, catena, Chamanna d’ Es-cha, pausa, e poi giù verso la calura del Albulapass dove ci attende Ova d’ Alvara (fiume) per un pediluvio con la nostra birra ghiacciata immersa la mattina.
… che dire di più … una gita nata alle 14 di un pomeriggio d’ agosto e messa in pratica già alle 19 …. Queste son le cose che mi piacciono !!!
https://vimeo.com/71882851

Cima che avevo addocchiato due anni fa molto panoramica .Con il supporto logistico di Paolo, tenda fornelletto e vivande abbiamo evitato un alzataccia consentendoci di gustare di più la salita trovata in ottime condizioni con i crepacci chiusi e poco ghiaccio che ci ha consentito di procedere velocemente senza ramponi.
concludendo ottima giornata ottima compagnia bella cima
ciao Massimo61
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (33)