Pizzo Galleggione Mt. 3107


Published by beppe , 28 July 2013, 21h55. Text and phots by the participants

Region: World » Switzerland » Grisons » Bregaglia
Date of the hike:27 July 2013
Hiking grading: T3+ - Difficult Mountain hike
Waypoints:
Geo-Tags: CH-GR   I 
Time: 9:45
Height gain: 2034 m 6672 ft.
Height loss: 2034 m 6672 ft.
Access to start point:Milano-Lecco proseguire per Chiavenna-P.so del Maloja poco dopo la dogana deviare a sinistra per Spino/Soglio, a Soglio parcheggi a pagamento solo moneta.

http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=10204




 
 

ivanbutti Con il gran caldo puntiamo ad una vetta oltre i 3000 m. e la scelta va al Pizzo Galleggione, in val Bregaglia. Alle 06.30 con Beppe e Paolo siamo già pronti per partire da Soglio; alla partenza sembra fresco, ma già poco dopo inizio a sudare copiosamente, pur essendo ancora in ombra. Oggi sono l'anello debole, e così chiedo di fare io il passo per non andare fuori giri; il sentiero sale prevalentemente in mezzo al bosco fino a Dair dove si trova l’unica fontana del percorso, a parte un paio ancora a Soglio. Passata Leira arriviamo al bivio segnalato con cartello, dove puntiamo per il passo della Prasgnola; poco dopo però non vediamo un ometto (ce ne accorgeremo ovviamente al ritorno) e proseguiamo su buona traccia, anche se spariscono i segni bianco-rossi; davanti a noi scorgiamo però su un’altura un paio di omoni, e così avanziamo. Ad un certo punto però realizziamo che procedendo arriveremmo al passo del Turbine e non a quello della Prasgnola; Paolino ha il GPS ma non ha caricato la traccia “perché altrimenti sarebbe troppo facile”, ed anche in queste cose dimostra come sempre la sua unicità. Dopo un po’ di indecisione puntiamo i due omoni e da lì seguiamo una traccia a mezza costa, che ci porta ad intercettare il cammino giusto; solo in quel momento realizziamo di avere fatto un’inutile deviazione verso W per poi tornare ad E, anche se su una traccia più alta; circa ¾ d’ora buttati, pazienza. Il sentiero, ora molto ben bollato, risale molto ripido il fianco del monte, sfiorando un nevaio senza mai toccarlo; in un punto vi sono anche delle catene ma giusto come sicurezza, non vi è mai pericolo. Giungiamo finalmente alla Prasgnola, dove tira un bel vento che ci rinfresca dopo le abbondantissime sudate (ieri ho bevuto oltre 3.5 l. di liquidi, credo mio record personale); da li vediamo anche la ns. cima, sulla quale è posto un grande (e certamente poco estetico) triangolone metallico. Ora non vi sono più bolli, e saliamo tra i sassi su traccia libera decidendo di stare piuttosto centrali; il cammino così è più breve, anche se certamente più ripido. Alle 11.15 circa siamo finalmente in vetta; sulle cime corrono le solite nubi che si formano per le correnti termiche che salgono dalla Bregaglia; il panorama quindi è solo parziale, comunque buono. Mentre pranziamo giungono 2 ragazzi di Borgonuovo che sono saliti da lì via Acqua Fraggia-passo Turbine-Prasgnola, oltre 2700 m. di dislivello, complimenti! Dopo le foto, scendiamo puntando in direzione SW, per valutare la possibilità di scendere al passo del Turbine; decidiamo però di rifare il cammino d’andata e così scendiamo ancora alla Prasgnola, anche se su un tragitto più largo rispetto all’andata. Da lì il lungo cammino a ritroso, dove prendiamo visione del punto poco dopo Leira che avevamo sbagliato all’andata; il sole ora picchia forte, e così arrivati al rio tra Leira e Dair ci fermiamo per rinfrescarci per bene [http://www.hikr.org/gallery/photo1168325.html?post_id=67866#1]]] ]. Altra sosta alla fontana di Dair, e poi per fortuna entriamo nel bosco, che attenua un po’ la gran calura e ci aCcompagna fin quasi a Soglio, dove arriviamo 10 ore circa dopo la partenza.
Bella escursione, anche se, meteo a parte, devo dire che quella dello scorso anno sul vicino Piz Duan è sicuramente ancora più panoramica. Un ovvio grazie ai compagni di avventura e alla prossima. 

beppe Primo 3000 della stagione con una giornata caldissima che specialmente nell'ultima parte di salita ne ho risentito , concordo con Ivan che a livello panoramico sia meglio il Piz Duan .
Grazie a Ivan e Paolo per la bella giornata trascorsa insieme.

pm1996:

Massiccia piramide detritico rocciosa dominante Chiavenna , si erge a SE del Passo di Maris e a W del Pass Prasgnola.

https://vimeo.com/71187634
 
Divertente giornata con gli amici Beppe e Ivan sui monti Bregaglia/Avers Occidentali.
Doveva essere una cima panormica ma, alle nuvolette piace sempre giocare.
Dalla cima a mio giudizio è possibile chiudere un anello scendendo dalla cresta SW collegandosi al passo delle Turbine e di nuovo a Soglio.
Incontrati 2 giovani ragazzi che da Borgonovo via laghi di Acquafraggia si sono sparati 2700 metri di dislivello come se fossero noccioline …   

Hike partners: ivanbutti, beppe, pm1996


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T3
24 May 18
Pizzo Galleggione da Soglio · ser59
T3
13 Aug 16
Pizz Gallagiun · gabri83
T3+
26 Sep 15
Pizzo Galleggione · Andrea!
T3+ WT4
22 Nov 14
Pizzo Gallegione · ser59
T4
28 Aug 11
Pizzo Galleggione 3107 m · cristina
T3+
13 Oct 18
Pizzo Galleggione · Alpingio
T3
11 Sep 23
Pizzo Galleggione · Gabrio
T3
29 Sep 11
Pizzo Gallegione · Britkid

Comments (43)


Post a comment

Gabri says: Bravi come sempre...
Sent 28 July 2013, 23h00
Bella vetta ...!
A presto
Gabri

beppe says: RE:Bravi come sempre...
Sent 29 July 2013, 05h03
Grazie Gabri
a presto
Beppe

pm1996 says: RE:Bravi come sempre...
Sent 29 July 2013, 10h36
Gabri ci sei mancato...Già ti ci vedevo con la tua traccia rigorosamente salvata...

A presto

Paolo

Gabri says: RE:Bravi come sempre...
Sent 29 July 2013, 10h45
E io che pensavo di aver lasciato gli amici
In una "botte di ferro" con la traccia
gpx del Paolino.. ..
Gabri

ivanbutti says: RE:Bravi come sempre...
Sent 29 July 2013, 14h20
Ad un certo punto ha visto due omoni sopra di lui ed è partito per la linea di massima pendenza. Ho detto a Beppe; "Se ci fosse stato il Gabri chissà quante gliene cacciava dietro". Ma lo sai che è così, nature. Il sentiero? Non fa per lui

Sent 29 July 2013, 08h05
Bravi ragazzi,bella escursione,ehi paolo ogni tanto bollono anche l'oro ah..ah.
ciao a tutti

pm1996 says: RE:
Sent 29 July 2013, 10h42
La cascatella li in zona era ivitante ma l' ammollo ancor di più'...

Ciao

Paolo

beppe says: RE:
Sent 29 July 2013, 13h16
Grazie Luciano sempre gentile
Ciao
Beppe

Francesco says:
Sent 29 July 2013, 08h33
...Bravi ragazzi, ottima p'erformance.
Un caro saluto a Voi tutti.
Francesco.

pm1996 says: RE:
Sent 29 July 2013, 10h45
Ehi Francesco ...grazie...un saluto anche a te...

Ciao

Paolo

beppe says: RE:
Sent 29 July 2013, 13h17
Grazie Francesco un caro saluto anche a te.
Ciao
Beppe

ivanbutti says: RE:
Sent 29 July 2013, 14h22
Ciao Francesco; tanti saluti anche a te.

Ciao, Ivan

siso says: Pizz Gallagiun
Sent 29 July 2013, 08h41
Mamma mia che dislivello!
Complimenti per la gamba!
Ciao a tutti,
siso.

pm1996 says: RE:Pizz Gallagiun
Sent 29 July 2013, 10h50
...non e' tanto il dislivello quanto il caldo eccezzionale.

Ciao

Paolo

ivanbutti says: RE:Pizz Gallagiun
Sent 29 July 2013, 14h23
Ciao Siso; non eravamo molto distanti in linea ad aria. Comunque ci hai azzeccato tu a partire ancora prima di noi, meno caldo e quando arrivi in vetta visuale certamente migliore.

Buone escursioni, Ivan

igor says: Bravi!
Sent 29 July 2013, 09h21
Bella mazzata!

pm1996 says: RE:Bravi!
Sent 29 July 2013, 10h51
...ehi Igor, dovevi venire a sudare con noi !

Ciao

Paolo

beppe says: RE:Bravi!
Sent 29 July 2013, 13h20
La mazzata è stato il caldo esagerato.
Ciao
Beppe

ivanbutti says: RE:Bravi!
Sent 29 July 2013, 14h47
Ciao Igor; quanto a mazzate anche tu non scherzi, aspetto di vedere le tue prossime pubblicazioni.

Ciao, Ivan

Sent 29 July 2013, 10h12
Bravissimi, dislivelli da paura ...
Bel posto comunque ...
lo avevo addocchiato salendo dalla parte opposta, il dislivello è "decente" ma 25km di percorso, di cui 10 su sterrato :-(

pm1996 says: RE:
Sent 29 July 2013, 10h56
... pensa ai tizi da 2700 ...non per la salita che ci può anche stare ma quanto per la lunghezza del ritorno. :-(

Ciao

Paolo

beppe says: RE:
Sent 29 July 2013, 13h22
Grazie Giorgio il dislivello era notevole ma il caldo era esagerato.
Un caro saluto
Beppe

grandemago says: RE:
Sent 29 July 2013, 13h32
Il caldo e il dislivello hanno spaventato anche Lella.....

Ciao
Aldo

ivanbutti says: RE:
Sent 29 July 2013, 14h45
Ciao Aldo; dille che non avrebbe avuto alcun problema; il passo l'ho fatto quasi tutto io come quello del Tagliaferro, e al massimo perde 10 metri.

Ciao, Ivan

ivanbutti says: RE:
Sent 29 July 2013, 14h43
Ciao Giorgio; in effetti per farlo dalla val d'Avers occorrerebbe, come ha scritto Siso nella sua relazione al Gletscherhorn, un rampichino. Ma a quel punto ti consiglierei di risalire la val Bergalga e provare il Piz Duan, merita di +.
Quest'anno non la fate la vs. 2 gg.?

Ciao e buone escursioni, Ivan

Sent 29 July 2013, 15h34
Ciao Ivan, hai ragione quella del rampichino sarebbe una soluzione, ma sai che ci piace girare in compagnia, la vedi la mia auto con 5 rampichini ?
Raccolto il messaggio del Duan, era chiaro dalla relazione che sia tu che Beppe avete pensato che il panorama sia migliore da lì ...

Per la 2gg, ti vedo attento. Vari motivi ci hanno fatto saltare luglio, ma non è detto che in agosto o settembre non si riesca ad organizzare, perdere una tale bella tradizione ... è un peccato !
Ciao e grazie.

Amedeo says:
Sent 29 July 2013, 11h35
A presto ma...io 2000 m di dislivello in salita, a fatica (e allenato!),potrei farcela....ma in discesa...dovrei portarmi la tuta da base jumping ...e voi il cucchiaino per raccogliermi all'arrivo!!
Ciao a tutti
Amedeo

pm1996 says: RE:
Sent 29 July 2013, 11h49
Ah,ah... Puoi sempre pernottare con le pecorelle .... Il cucchiaino servirà per il caffè della mattina....
Ciaoooo

Amedeo says: RE:
Sent 29 July 2013, 12h08
..le "pecorelle smarrite" di cristiana memoria.....forse!!??
Ciao

ivanbutti says: RE:
Sent 29 July 2013, 14h52
Ciao Amedeo; li facevi anche in discesa; a metà strada poi c'era il pediluvio rifrescante, potevi farlo mano nella mano col Paolino..
Ciao, Ivan

Amedeo says: RE:
Sent 29 July 2013, 15h19
....sono rimasto con i vecchi gusti dell'ultima escursione fatta insieme........se Paolino ha cambiato......capita!!

pm1996 says: RE:
Sent 29 July 2013, 16h44
:-)zzz

Massimo says: .....azz che fadiga!!!!
Sent 29 July 2013, 15h34
I primi 2000 di dislivello della stagione si son fatti sentire; pensate se con voi c'era l'elefante che con la sua mole avrebbe rallentato tutto il gruppo!!!! Lella sarebbe salita con una gamba.

Bravi e ciao dall'elefante su tre zampe ma con la proboscide sempre in forma smagliante ah ah ah!!!!

pm1996 says: RE:.....azz che fadiga!!!!
Sent 29 July 2013, 16h42
Max , vedi di tenerti tonico alla mattina...ci sei mancato...soprattutto per il vino , il salame, il formaggio, la soppressata,...ecc.,..
Dai dai che scherzo.. Ti/vi aspetto dopo ferragosto... Mi raccomando fino a quel giorno ...la 10 km della mattina !!! :-)

beppe says: RE:.....azz che fadiga!!!!
Sent 29 July 2013, 18h23
Grazie Max rimettiti presto ci manchi.
Ciao
Beppe

ivanbutti says: RE:.....azz che fadiga!!!!
Sent 29 July 2013, 18h45
Ciao Max, se non ti fossi infortunato ci arrivavi anche tu, tranquillo, ne abbiamo fatte anche con + dislivello. Certo che il caldo era micidiale.

A presto, Ivan

gebre says:
Sent 29 July 2013, 18h13
Complimenti mangiatori di dislivello e cime, un bel 3000 con più di 2000m di dislivello!
Quanto a panorama almeno voi avete visto qualcosa, io ero salito immerso nella nebbia.
Ciao
Alberto

beppe says: RE:
Sent 29 July 2013, 18h25
Grazie Alberto speriamo di trovarci per un' escursione insieme
Ciao
Beppe

ivanbutti says: RE:
Sent 29 July 2013, 18h49
Ciao Alberto e grazie. A presto, Ivan

Sent 1 August 2013, 20h23
Ciao Ivan ciao ragazzi

bel dislivello non scherzate mai voi complimenti...........ciao a presto
roberto

ivanbutti says: RE:
Sent 5 August 2013, 17h33
Ciao Roberto. Grazie e speriamo di riuscire a vederci in autunno.

Alberto says:
Sent 3 August 2013, 14h22
complimenti....per me è ancora presto per fare tanto dislivello....poi non rientra nelle ricette del mio dottore he he he! Ciao

ivanbutti says: RE:
Sent 5 August 2013, 17h33
Alberto, se vuoi quei dislivelli lì li fai anche tu quando vuoi. Poi sul fatto che non li abbia prescritti il dottore cocncordo.

Ciao, Ivan


Post a comment»