Una "2 giorni" di fine stagione: Pizzo Stella e Galleggione
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Salita a 2 3000 inediti gia' molto ben descritti qui su Hikr. In dettaglio la mia classificazione dei vari tratti.
Giorno 1:
Villa di Chiavenna - Savogno (T2) - Lago Acqua Fraggia (T3-) - Passo di Lei (T3) - Pizzo Stella (T4)
Giorno 2:
Lago Acqua Fraggia - Passo del Turbine (T3-) - Pizzo Galleggione (T4+) - Prasignola(T3+) - Dair (T3) - Dasciun (T3-) - Castasegna (T2)
La salita dal Passo del Turbine al Pizzo Galleggione, banale per l' alpinista, e' un bel banco di prova per l' escursionista: non l' ho trovata mai difficile e, soprattutto, e' priva di passaggi obbligati. Il tratto piu' impegnativo ? Dopo il superamento della prima spalla, in vista di un nuovo rialzo di cresta bisogna aggirare il tutto sulla destra (salendo) fino a trovare delle rocce gradinate (leggermente esposto ma tanti "gradini" ravvicinati). L'impegno e' notevolmente superiore se percorsa in discesa per scegliere le giuste traiettorie.
Giorno 1:
Villa di Chiavenna - Savogno (T2) - Lago Acqua Fraggia (T3-) - Passo di Lei (T3) - Pizzo Stella (T4)
Giorno 2:
Lago Acqua Fraggia - Passo del Turbine (T3-) - Pizzo Galleggione (T4+) - Prasignola(T3+) - Dair (T3) - Dasciun (T3-) - Castasegna (T2)
La salita dal Passo del Turbine al Pizzo Galleggione, banale per l' alpinista, e' un bel banco di prova per l' escursionista: non l' ho trovata mai difficile e, soprattutto, e' priva di passaggi obbligati. Il tratto piu' impegnativo ? Dopo il superamento della prima spalla, in vista di un nuovo rialzo di cresta bisogna aggirare il tutto sulla destra (salendo) fino a trovare delle rocce gradinate (leggermente esposto ma tanti "gradini" ravvicinati). L'impegno e' notevolmente superiore se percorsa in discesa per scegliere le giuste traiettorie.
Tourengänger:
Panoramix

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)