Piz Palù( 3901) traversata W-O


Publiziert von Laura. , 26. Juli 2013 um 22:42. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Graubünden » Berninagebiet
Tour Datum:22 Juli 2013
Hochtouren Schwierigkeit: WS
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR   Palü-Gruppe   Bernina-Gruppe   I 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 600 m
Abstieg: 900 m
Strecke:Rif. Marco e Rosa - Fuorcla Bellavista - Spinasgrat - Piz Palü - Vadret Pers - Diavolezza
Zufahrt zum Ankunftspunkt:funivia del Diavolezza

laura Questa mattina ci alziamo alle 5.30, orario comodo e con calma facciamo colazione, chiacchierando con l'unica cordata con cui ieri, seppure solo visivamente, abbiamo condiviso la salita della Biancograt e del Bernina (alla faccia di chi disdegna le vie classiche per il troppo affollamento!!!). La giornata è splendida e anche se, dopo la stironata di ieri, sarebbe bello restare al rifugio a chiacchierare del più e del meno (ci sono alcuni valtellinesi che la sanno lunga sulle cime qui attorno), ci mettiamo in cammino verso i Palù.
La traversata non è tecnicamente difficile, anche se per esposizione e tipologia dell'ambiente attraversato, non è da sottovalutare.
La notte è stata fredda e, complice l'ottimo rigelo, arriviamo molto velocemente alla Forcella di Bellavista, dove parte la cresta rocciosa del primo Palù ...(che, sia per i disinformati, che per i saccenti, sono tre).
Arrampichiamo senza legarci, l'esposizione non è mai eccessiva e il grado di difficoltà poche volte superiore al II. Le gambe e le braccia sono un pò affaticate per ieri, ma rispondono bene e, l'ormai familiare movimento, le rende toniche e reattive...
Quando arriviamo in vetta guardo la cresta che dobbiamo percorrere...poi mi giro e guardo per l' ennessima volta la Biancograt... la cresta dei Palù è famosa per la sua esposizione, ma dopo ieri tutto sembra riparato!!!
Chiacchierando, chiacchierando, arriviamo alla bocchetta dei Palù, dove ci fermiamo per una breve pausa...da questo punto in poi la pendenza diminuisce e l'esposizione non farà più parte del percorso...ma, in compenso, saremo sul ghiacciaio, dove crepacci e seracchi fanno già bella mostra della loro inquietante presenza.
Ovviamente seguiamo  le tracce di chi ci ha preceduto, facendo comunque sempre molta attenzione quando attraversiamo una "zona rossa". Superiamo con passo celere (celerissimo!) il punto dove questa primavera si è staccato un seracco ed arriviamo nella parte più tormentata, dove il salto di alcuni crepacci mi fa rimpiangere di non avere le gambe delle gemelle Kesler (andrebbero bene anche quelle di Fiona May!!!) poi, arrivati alla parte pianeggiante del ghiacciaio, procediamo (quasi per inerzia) fino alla Furcla Trovat...dove secondo Domenico, si dovrebbe essere a pochi minuti dalla funivia...no comment sui 75 minuti impiegati (tra saliscendi e sentierino del cavolo), impiegati per raggiungerla.
Comunque...arrivati al Diavolezza guardiamo quello che tutti guardano scendendo dalla funivia e che anche noi tante volte abbiamo guardato...La Biancograt, il Bernina, la Crasta Guzza, le Belleviste, i Palù, il tormentato ghiacciaio...ma oggi per noi quello che vediamo ha un sapore diverso perchè la traversata dalla capanna Tscherva al Diavolezza ci ha fatto vivere tutto quello che vediamo.
Come direbbe un amico...tanta roba...
Alla fine di queste due giornate non posso che ringraziare Domenico per quanto in questi giorni ha vissuto e condiviso con me.

domenico :Palu Palu Palu, tre volte come le cime che compongono il massiccio,  ho provato a salire... tre volte con gli sci, ma mi hanno sempre respinto .....oggi, invece  le ho percorse tutte in una volta sola in una giornata spaziale...forse perchè era giunto il momento o forse perché ero con la con la pin up delle Alpi! La realtà della camminata sulle creste è difficile da immaginare guardando le foto, un po' come per la Biancograd, il timore che si prova sparisce perché si è attratti dalla bellezza del posto, anche se bisogna restare sempre ben concentrati su ciò che si fa...una semplice scivolata non avrebbe un esito molto positivo!
Mentre la gita si avvicina alla fine, cammino immerso nei miei pensieri: Biancograd, Bernina Palu, ero ormai quasi convinto che non li avrei mai saliti...non è stato cosi...grazie Laura.

Tourengänger: Laura.
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (11)


Kommentar hinzufügen

gebre hat gesagt: Bravissimi!
Gesendet am 26. Juli 2013 um 23:34
Complimenti, avete fatto in due giorni itinerari da sogno e anche belli tosti!
Conosco la zona e sono montagne da favola!!!
Buone montagne
Alberto

Laura. hat gesagt: RE:Bravissimi!
Gesendet am 29. Juli 2013 um 12:37
Grazie...pensa che la coppia di giapponesi che abbiamo conosciuto è venuta appositamente da Giappone per queste montagne.

grandemago hat gesagt: Chapeau!
Gesendet am 27. Juli 2013 um 10:15
Un ferro di cavallo tra i più belli in assoluto!

Ciao
Aldo

Laura. hat gesagt: RE:Chapeau!
Gesendet am 29. Juli 2013 um 12:38
concordo! ;-)

Daniele66 hat gesagt: Giro completo
Gesendet am 27. Juli 2013 um 17:51
Nella relazione dell'altro giorno mancava un particolare.Ero quasi certo che x Finire la Biancograt mancava soltanto la traversata dei Palu complimenti Daniele66

Laura. hat gesagt: RE:Giro completo
Gesendet am 29. Juli 2013 um 12:40
ma quanto sai...
Si sarebbe potuti scendere anche per la Fortezza, ma il giro sarebbe stato meno panoramico e le condizioni dell'itinerario, peggiori.

Daniele66 hat gesagt: RE:Giro completo
Gesendet am 29. Juli 2013 um 20:34
Scendere dalla Fortezza era un peccato.Con una giornata del genere non si butta via la traversata integrale dei Palu' ,Certa molto piu' faticosa ma ne vale la pena. ciao Daniele66'

veget hat gesagt:
Gesendet am 27. Juli 2013 um 22:45
Non conosco la zona.... non ha importanza, ma le foto sono eloquenti.....Complimenti.... a entrambi...
Ciao
Eugenio

Laura. hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juli 2013 um 12:57
Dicono che la Biancograt sia una delle creste più belle ed eleganti delle Alpi e che la traversata dei Palù la migliore delle discese dal Bernina...
posti fantastici e di grandi emozioni.
ciao e grazie per i tuoi sempre graditi complimenti

grandemago hat gesagt: RE:
Gesendet am 29. Juli 2013 um 13:13
Concordo!

Amedeo hat gesagt:
Gesendet am 29. Juli 2013 um 11:19
Doppio chapeau!!
Ciao
Amedeo


Kommentar hinzufügen»