Cima di Castello (3379 m)


Published by Laura. , 16 July 2013, 16h54. Text and phots by the participants

Region: World » Switzerland » Grisons » Bregaglia
Date of the hike:14 July 2013
Hiking grading: T4 - High-level Alpine hike
Climbing grading: II (UIAA Grading System)
Waypoints:
Geo-Tags: CH-GR   I 
Time: 9:00
Height gain: 1700 m 5576 ft.
Height loss: 1700 m 5576 ft.
Access to start point:Dall' Italia SS 36 per il passo del Maloia, parcheggiare in località Pranzaira a pochi metri dalla stazione della funivia
Access to end point:idem
Accommodation:capanna Albigna

laura In realtà la nostra meta di oggi era un'altra, ma arrivati quasi a Masino mi informano che da quelle parti è in corso un raduno per il 50° del CAI di Morbegno...mi attapiro subito...
Che facciamo? Ci sarà il delirio...la folla...boh...magari no...vediamo. Quando arriviamo alla fine della strada troviamo più auto che in un parcheggio dell'esselunga... Domenico propone alcune cime alternative, ma SONO poco convinta...poi l'illuminazione: Cima di Castello, guardiamo l'ora, possiamo farcela.
Alle 7.15 facciamo i biglietti della funivia e ci mettiamo in coda;  con i tempi siamo tiratissimi e decidiamo che casomai, al ritorno scenderemo a piedi...ma siamo fiduciosi e speriamo di riuscire ad arrivare in tempo per l'ultima corsa.
Nel tratto di sentiero sotto al rifugio pasticciamo un pò, sia a causa della segnaletica ad ometti per le molte vie d'arrampicata sia perchè non vediamo un bollo piuttosto scolorito, ma alla fine, saltellando tra rododendri (ultimamente Domenico è interessato alla botanica!) e pietraie arriviamo al sentiero ufficiale che porta verso la testata della valle. Il sentiero è attrezzato, molto bello, panoramico, un pò esposto e pieno di sorprese...da una cascatella sotto cui passare per proseguire, (da queste parti ci tengono all'igiene), ad alcune recenti frane che hanno divelto un paio di passerelle costringendoci ad una poco pratica deviazione. Arrivati al ghiacciaio bisticciamo un pò con un mio rampone (giusto perchè oggi abbiamo tempo da vendere...), poi continuiamo la nostra ascensione. Il ghiacciaio è in condizioni perfette, ancora completamente chiuso, la neve (data l'ora) è leggermente molle ma ben portante. La salita è lunga...lunghissima...ad ogni dosso si pensa di essere arrivati ed invece ci si trova davanti ad un'altra salita e ad un'altro dosso. Alla Bocchetta scendiamo per qualche metro, poi dopo un tratto in falso piano, la pendenza si fa più sostenuta, fa caldo e saliamo lentamente , la cima non si vede, ma sappiamo che ormai non manca molto...all'improvviso ci appare la Madonna... e ci rendiamo conto di essere in vetta...gioia infinita.
Il rientro lo facciamo in tempi da record (tre ore dalla cima alla funivia), camminando tanto, sudando molto e parlando poco. Un grazie immenso all'impiegato della funivia che ha fatto una corsa supplementare solo per noi...la sua gentilezza ci ha risparmiato 900 metri di dsl!!!

Inutile dire che l'ambiente è meraviglioso...chi è pratico di questa zona sa quanto queste montagne rocciose ed austere siano magiche.


domenico: Finalmente la cima di Castello!!!
Lo scorso anno avevamo pensato di farla, ma gli orari  della funivia ci avevano fatto desistere (la prima salita alle 7 e l'ultima discesa alle 16.45), pensando che fosse fattibile solo fermandosi in rifugio, ma sembra che quest'anno le gambette di Laura (e le mie) non aspettino altro che macinare km!
Alle 7.30 scendiamo dalla funivia e alle otto facciamo rifornimento d'acqua alla capanna, poi scendiamo in direzione del lago. Ad un incrocio degli ometti ci portano fuori strada verso sx , ma poi a causa della molta acqua presente nel torrente, non riusciamo a passare e quindi dobbiamo improvvisare, scendendo tra rododendri e ginepri, fino ad incrociare il sentiero giusto. Oltrepassate le pendici dell' Albigna si inizia a salire per tracce di sentiero e bolli fino all'inizio dell'evidente morena.Il sentiero la percorre fino a qt 2700 mt, dove si entra nel ghiacciaio del Castel Nord. da questo punto in poi si sale in direzione della bocchetta dal Castel a qt 3100 ca che immette nel ghiacciaio del Castel sud; da qui la pendenza aumenta, ma ormai la cima è a pochi passi. La punta N 3375 mt compare alle nostra sinistra e dopo pochi metri notiamo, alla nostra dx, la madonnina posta sulla vetta, superiamo un breve tratto esposto e siamo sulla cima di Castello!!! Lo spettacolo è stupendo. Qualche foto e scendiamo velocissimi, sono le 14.30, ma speriamo di arrivare in tempo alla funivia.Il caldo è soffocante ma bisogna correre, le gambe girano come eliche...alle 16.45 ancora non siamo alla capanna...siamo un po' sconsolati ma non molliamo, nella speranza che, a causa della "folla" di arrampicatori che rientrano, la funivia faccia qualche corsa extra. Quando arriviamo sulla diga vedo che c'è ancora gente... allungo il passo ma non arrivo in tempo... allora provo a chiamare la stazione a valle con il telefono posto sulla colonnina e, con grande stupore e piacere ottengo una corsa supplementare. Quando saliamo sulla funivia sono le 17.30...
Sarà ma una lode a Laura va fatta: ieri al Galenstock e oggi cima di Castello ..Suppper come dicono gli Svizzeri

Hike partners: Laura.
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T4 PD II
10 Aug 11
Cima di Castello · Finsty
T4 PD- II
29 Jul 16
Cima di Castello - 3379 m · irgi99
T3 PD II
PD
25 Jul 08
Cima di Castello 3379 m · tschiin76
F
1 Jul 05
Cima di Castello · danicomo
T5 PD II
23 Sep 18
Cima di Castello 3379m · Sherpa
T5 II
18 Aug 19
Piz Casnil · cardamine
T4+ 5c
1 Sep 21
La Fiamma & Capanna Albigna · ᴅinu

Comments (7)


Post a comment

Amedeo says:
Sent 16 July 2013, 20h42
saluti e un bravo ai due .............Suppper come dicono gli svizzeri!!
Ciao
Amedeo

maxcross1 says:
Sent 16 July 2013, 23h20
Complimenti ...per tutto

Laura. says: RE:
Sent 17 July 2013, 23h27
grazie, complimenti anche a te/voi...ma dopo L'Albania???

Daniele66 says: Cima di Castello
Sent 17 July 2013, 15h27
Bravi e complimenti Daniele66

Laura. says: RE:Cima di Castello
Sent 17 July 2013, 23h28
grazie, gita variata e lunga, ma in questo periodo non tecnicamente difficile.

cristina says:
Sent 19 July 2013, 14h30
900 m non sono pochi...

Laura. says: RE:
Sent 19 July 2013, 15h04
poi, dopo una bella scarpinata, valgono quasi doppio!!!


Post a comment»