Cima di Castello - 3379 m


Published by irgi99 , 27 November 2016, 13h52.

Region: World » Switzerland » Grisons » Bregaglia
Date of the hike:29 July 2016
Hiking grading: T4 - High-level Alpine hike
Mountaineering grading: PD-
Climbing grading: II (UIAA Grading System)
Waypoints:
Geo-Tags: CH-GR   I 
Time: 5:00
Height gain: 1700 m 5576 ft.
Height loss: 1700 m 5576 ft.
Route:11,58 km
Access to start point:Da Chiavenna seguire la strada per il Passo del Maloja. Superare la dogana e, dopo l´abitato di Vicosoprano, presso la località Pranzaira, sulla destra della strada, parte la funivia per la diga dell´Albigna (al mese di luglio 2016: CHF 22 andata e ritorno; prima corsa h. 7,00; ultima corsa h. 16,45).
Accommodation:Capanna dell´Albigna (q. 2336 m)
Maps:KOMPASS N. 92 - Chiavenna, Val Bregaglia 1:50000

La Cima di Castello, nonostante sia la vetta più alta della Val Bregaglia (escludendo il Monte Disgrazia), è spesso oscurata dai più famosi Pizzo Badile e Cengalo ed è quindi, ingiustamente, meno conosciuta e frequentata. Questa montagna offre una via di salita sia dall´Italia (pernottando al Rifugio Allievi), sia dalla Svizzera. L´ascesa dalla Svizzera è sicuramente più breve (anche se relativamente) di quella dalla Val Masino, quindi può essere effettuata anche in giornata. Tuttavia bisogna tener conto degli orari della funivia. Il ghiacciaio, a seconda della stagione e dall´innevamento, può richiedere o meno l´utilizzo dei ramponi (consiglio, in ogni caso, di averli dietro, soprattutto per i ripidi pendii finali).

Dalla stazione di arrivo della funivia, dirigersi verso la diga che racchiude il bacino del Lago dell´Albigna. Attraversare la diga e seguire le indicazioni per la Capanna Albigna (q. 2336 m), raggiungibile in quaranta minuti circa dalla partenza. Dal rifugio tralasciare sulla sinistra le indicazioni per la Capanna Forno, quindi, seguendo i bolli bianco-azzurri, scendere in direzione del Lago per circa 200m fino ad incontrare un ponte in legno, che permette di attraversare agevolmente il fiume. Oltrepassato il fiume, sempre in leggera discesa, ci si porta all´inizio del sentiero attrezzato con funi metalliche e scalette che, per cengia rocciosa e un po´ esposta, aggira la base della piramide rocciosa della Punta dell´Albigna. Raggiunto il fondo del Lago, svoltare decisamente a sinistra (freccia bianco-azzurra su di un masso). Seguendo i bolli un po´ sbiaditi, gli ometti e le tracce di sentiero, si rimonta un erto pendio detritico fino a guadagnare la ripida morena. Risalire tutta la morena, viaggiando sempre sul filo di questa. In prossimità dell´ultimo ometto visibile, svoltare a destra e, con un lungo traverso (ometti) su blocchi poco stabili, ci si porta sul margine della Vedretta dal Castel Nord (3,00h circa dalla partenza). Si mette, così, piede sul ghiacciaio. Seguire la traccia che, a tratti ripida, aggira alcuni crepacci e conduce alla Bocchetta del Castel, caratteristico passo sulla destra della cima (q. 3106 m e 4,00h dalla partenza). Attraversare il valico, portandosi sulla Vedretta dal Castel Sud. Tenersi inizialmente sulla destra per poi svoltare decisamente a sinistra. Risalire un ripido pendio (40°), puntando ad un gruppo di rocce e detriti. Attraversarlo e, seguendo un ultimo ripido pendio (40°) si perviene all´anticima della Cima di Castello. Per la vetta vera e propria (Madonnina) occorre superare un breve tratto di cresta esposta. Dall´anticima scendere in disarrampicata per qualche metro sul versante della Vedretta del Forno. Percorrere una stretta cengia, infine, con qualche passo di semplice ma abbastanza esposta arrampicata (massimo II), si guadagna l´aerea vetta (1,00h dalla Bocchetta).

con Riky e Giuseppe.

Hike partners: irgi99
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T4 PD II
10 Aug 11
Cima di Castello · Finsty
T4 II
14 Jul 13
Cima di Castello (3379 m) · Laura.
T5 PD II
23 Sep 18
Cima di Castello 3379m · Sherpa
T3 PD II
T5 II
18 Aug 19
Piz Casnil · cardamine
T4+ 5c
1 Sep 21
La Fiamma & Capanna Albigna · ᴅinu
PD
25 Jul 08
Cima di Castello 3379 m · tschiin76
F
1 Jul 05
Cima di Castello · danicomo

Comments (6)


Post a comment

gbal says:
Sent 29 November 2016, 16h09
Ben arrivata su questa Comunità col tuo pacchetto di belle relazioni. Mi pare che questa sia rappresentativa: non solo passeggiate ma anche roccia e un po' di brivido.
Brava e bravi gli accompagnatori.
Ciao

irgi99 says: RE:
Sent 29 November 2016, 21h28
Ti ringrazio molto per le belle parole!
Buona serata,
Irene

Poncione says:
Sent 30 November 2016, 22h59
Ah, però. Complimenti, bellissima e selvaggia cima.

irgi99 says: RE:
Sent 1 December 2016, 07h08
Anche se è stato non faticoso, di più, merita, merita davvero!!!

lucalore says:
Sent 4 November 2017, 22h33
Complimenti, hai fatto tutto in giornata?

irgi99 says: RE:
Sent 5 November 2017, 10h37
Grazie! Sisi... è stata un po' una tirata per il fatto della funivia ma ce la si fa... altrimenti è possibilissimo spezzare in due dormendo alla Capanna Albigna


Post a comment»